Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Realta Virtuale per la Formazione Medica: Un’Innovazione Rivoluzionaria per i Futuri Medici
  • Notizie

Realta Virtuale per la Formazione Medica: Un’Innovazione Rivoluzionaria per i Futuri Medici

Mario Lattice Giugno 12, 2023

La formazione dei futuri medici sta beneficiando sempre più dell’utilizzo della realtà virtuale come strumento innovativo. Questa tecnologia si sta rivelando una preziosa alleata nella preparazione degli studenti di medicina, soprattutto nel campo delle operazioni complesse, consentendo loro di acquisire competenze pratiche in modo efficace e sicuro.

Immersi in una classe virtuale, gli studenti possono assistere in prima fila a un intervento chirurgico, vivendo un’esperienza realistica che li fa sentire praticamente presenti in sala operatoria. Grazie alla realtà virtuale, hanno la possibilità di dirigere lo sguardo sui dettagli che più li interessano, come le mani del chirurgo e i gesti che compie, o esplorare altre parti della sala operatoria. Questa tecnologia offre una vista completa dell’ambiente chirurgico, sia dall’esterno che dal punto di vista del chirurgo stesso.

I benefici di questa nuova dimensione nella formazione dei futuri chirurghi sono evidenti. Gli studenti possono avvicinarsi in modo più realistico alla pratica chirurgica, senza le limitazioni fisiche e logistiche di una sala operatoria reale. La vicinanza virtuale al chirurgo consente di apprendere dettagli e tecniche che sarebbero altrimenti difficili da cogliere. La sensazione di coinvolgimento è tale da offrire un’esperienza di apprendimento estremamente efficace.

Un esempio concreto di come la realtà virtuale stia rivoluzionando la formazione medica è l’utilizzo di telecamere tridimensionali durante gli interventi chirurgici alla prostata con tecnica laser. Il dottor Perez Carral, un esperto urologo che esegue circa 800 di queste operazioni all’anno, afferma che l’apprendimento richiesto è così elevato che non è possibile dedicare il tempo necessario per insegnarlo nel modo tradizionale. Grazie alla realtà virtuale, gli studenti possono sperimentare l’operazione in prima persona, aumentando il loro livello di apprendimento.

In linea con queste innovazioni, è stato sviluppato un prototipo che sfrutta la risonanza magnetica (RM) e gli occhiali per la realtà virtuale per assistere negli interventi chirurgici alla colonna lombare. Questo prototipo utilizza il dispositivo Hololens per simulare un modello tridimensionale della colonna vertebrale del paziente nella stessa posizione della colonna reale. I chirurghi possono esaminare l’anatomia completa della colonna lombare prima dell’intervento, segnando i punti specifici in cui dovranno intervenire. Questo modello virtuale è stato creato a partire da immagini di risonanza magnetica, in cui la colonna vertebrale è stata accuratamente segmentata per identificare più di 11 strutture specifiche.

L’utilizzo della realtà virtuale nella formazione medica sta aprendo nuove possibilità per i futuri medici, consentendo loro di acquisire competenze pratiche in modo più coinvolgente ed efficace. Grazie a questa tecnologia, gli studenti possono superare le limitazioni spazio-temporali delle aule tradizionali e accedere a esperienze di apprendimento uniche. La realtà virtuale si conferma così un’arma preziosa per la scienza medica, promuovendo una formazione di elevata qualità e preparando i futuri medici alle sfide sempre più complesse del settore sanitario.

foto@Pixabay

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: formazione medica realtà virtuale

Post navigation

Previous Come sta evolvendo la tecnologia della Realtà Virtuale e quali sono le prospettive future?
Next Apple Vision Pro, niente 5G sarebbe troppo costoso

Possono interessarti

Meta Quest 2 Scomodo? Trasformalo in un Visore Ultra-Confortevole e Dì Addio alla Pressione sul Viso Scopri come aumentare il comfort eliminando la pressione sul viso
  • Notizie

Meta Quest 2 Scomodo? Trasformalo in un Visore Ultra-Confortevole e Dì Addio alla Pressione sul Viso

Agosto 30, 2025
Accessori Meta Quest 3: Quelli che Trasformano Davvero il Visore (e Perché ne hai Bisogno) Scopri gli accessori indispensabili per il tuo Meta Quest 3
  • Notizie

Accessori Meta Quest 3: Quelli che Trasformano Davvero il Visore (e Perché ne hai Bisogno)

Agosto 30, 2025
Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto? Meta Quest 3 vs PlayStation VR2 quale scegliere
  • Notizie

Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?

Agosto 29, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Meta Quest 2 Scomodo? Trasformalo in un Visore Ultra-Confortevole e Dì Addio alla Pressione sul Viso
  • Accessori Meta Quest 3: Quelli che Trasformano Davvero il Visore (e Perché ne hai Bisogno)
  • Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?
  • Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto
  • IA e psicosi: quando il design è un problema
  • Samsung TV: arriva Copilot, l’AI di Microsoft
  • Gemini Nano Banana: la rivoluzione AI di Google
  • Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione opportunità e rischi
  • Starlink: La Tecnologia Segreta che Porta Internet dallo Spazio e Rivoluziona la Connessione Globale
  • Come inviare file F24 tramite desktop telematico
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.