Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

NASA: Selezionati 9 Potenziali Siti di Atterraggio per la Missione Lunare del 2026

Mario Lattice Ottobre 29, 2024

La NASA ha recentemente identificato nove possibili regioni di atterraggio per la missione Artemis III, prevista per il 2026, che riporterà gli esseri umani sulla Luna dopo oltre cinque decenni. Questi punti si trovano tutti nel Polo Sud lunare, una zona inesplorata e potenzialmente ricca di risorse come acqua e composti utili per future missioni.

NASA Selezionati 9 Potenziali Siti di Atterraggio per la Missione Lunare del 2026

La Missione Artemis III: Ritorno Umano sul Polo Sud Lunare

La missione Artemis III è destinata a segnare una tappa storica, riportando astronauti sulla Luna e puntando ad aree mai visitate. La NASA ha scelto le nove regioni del Polo Sud lunare per la loro varietà geologica e le opportunità scientifiche, tra cui la possibilità di studiare terreni antichi e aree in ombra permanente. Secondo Sarah Noble, responsabile della scienza lunare di Artemis, il Polo Sud è un ambiente completamente diverso rispetto ai siti visitati dalle missioni Apollo: offre l’accesso a territori remoti e preserva ghiaccio e altri composti in zone di ombra eterna.

I Criteri di Selezione dei Siti di Atterraggio

La NASA ha valutato ogni sito di atterraggio in base a criteri rigorosi, che includono:

  • Idoneità del terreno e sicurezza per l’atterraggio
  • Condizioni di illuminazione: per favorire la visibilità e supportare le operazioni
  • Potenziale scientifico: possibilità di raccogliere dati unici sulla composizione lunare
  • Disponibilità della finestra di lancio e capacità di comunicazione diretta con la Terra

L’agenzia ha inoltre considerato le capacità combinate del razzo Space Launch System, della navicella Orion e del sistema Starship Human Landing System.

I Nove Siti di Atterraggio Selezionati

Ecco l’elenco dei siti lunari selezionati, tutti situati nella regione del Polo Sud:

  1. Picco vicino a Cabeus B
  2. Haworth
  3. Massiccio del Malapert
  4. Altopiano di Mons Mouton
  5. Mons Mouton
  6. Cerchio Nobile 1
  7. Cerchio Nobile 2
  8. di Gerlache Rim 2
  9. Pianura di Slater

Queste aree presentano caratteristiche geologiche uniche e potrebbero offrire scoperte significative in termini di risorse e condizioni ambientali. Alcune zone sono permanentemente in ombra, un aspetto che potrebbe consentire la conservazione di risorse vitali come l’acqua, fondamentale per le operazioni future.

Verso il 2026: L’Avventura Lunare Continua

La missione Artemis III invierà due astronauti sulla superficie lunare a settembre 2026, mentre la missione Artemis II, programmata per settembre 2025, prevede il sorvolo della Luna senza atterraggio. La NASA punta a raccogliere dati cruciali sul Polo Sud per future esplorazioni lunari e per l’avvio di una presenza umana sostenibile.

L’ultimo atterraggio umano sulla Luna risale al 19 dicembre 1972, con la missione Apollo 17. Con Artemis III, l’umanità non solo ritorna sulla Luna, ma lo fa con un obiettivo più ambizioso: aprire la strada alla permanenza a lungo termine nello spazio.

Questa missione rappresenta un passo fondamentale per il futuro dell’esplorazione spaziale, con il Polo Sud lunare che potrebbe diventare il fulcro di nuove scoperte scientifiche e un trampolino per viaggi ancora più lontani.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: artemis luna nasa

Continue Reading

Previous: 12 milioni di sterline investiti in tecnologia per combattere le morti da overdose
Next: Valve Potenzia Steam Link con Tracciamento delle Mani per Quest

Possono interessarti

Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s! Fasci di luce colorati che rappresentano dati ad altissima velocità che viaggiano attraverso fibre ottiche
  • Notizie

Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!

Luglio 11, 2025
WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS Schermata iPhone che mostra la nuova funzione di risposte in streaming su WhatsApp con thread separati e contatore visibile
  • Notizie

WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS

Luglio 11, 2025
Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • Notizie

Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €

Luglio 9, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate
  • Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!
  • WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS
  • Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup
  • Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te
  • Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai
  • Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!
  • Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone
  • Sfrutta al Meglio ChatGPT: I Comandi Essenziali per Prompt Efficaci
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.