Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Tech

Valve Potenzia Steam Link con Tracciamento delle Mani per Quest

Mario Lattice Ottobre 29, 2024

Valve ha lanciato un’importante funzione per gli utenti di SteamVR e Oculus Quest: il tracciamento delle mani tramite Steam Link, ora disponibile nella versione stabile di SteamVR 2.8. Questa innovazione rende Quest un visore VR per PC ancora più versatile, permettendo agli utenti di configurare il tracciamento delle mani e personalizzare i comandi per diversi giochi.

Valve Potenzia Steam Link con Tracciamento delle Mani per Quest

Come Abilitare il Tracciamento delle Mani su Steam Link

Per attivare il tracciamento delle mani con Steam Link, gli utenti devono aggiornare sia SteamVR sia l’app Steam Link su Quest. Una volta fatto, possono accedere alla Binding UI nelle impostazioni del controller di SteamVR e attivare il tracciamento. Da quel punto, un semplice tocco tra i controller abilita la funzione, rendendo possibile personalizzare e ottimizzare l’esperienza VR nei giochi supportati.

Novità nell’Aggiornamento SteamVR 2.8

L’aggiornamento SteamVR 2.8 non solo introduce il tracciamento delle mani, ma anche una serie di miglioramenti alla stabilità dello streaming 2D e 3D tramite Steam Link, correzioni di bug e perfezionamenti dell’API OpenXR di Valve. L’azienda continua infatti a puntare su OpenXR come standard per la creazione di nuovi giochi e applicazioni VR. Valve ha anche invitato la community a fornire feedback e suggerimenti per future funzionalità, sottolineando l’importanza di questa API per lo sviluppo del VR.

Il Futuro di Steam Link: Possibile Compatibilità con il Visore Autonomo “Deckard”?

Sebbene Steam Link sia attualmente una risorsa preziosa per gli utenti di Quest, si ipotizza che Valve stia lavorando su un visore autonomo, noto con il nome in codice “Deckard.” Questo dispositivo potrebbe competere con la linea Quest di Meta e offrire un’esperienza VR avanzata e indipendente, grazie al supporto di Steam Link. I numerosi riferimenti a Deckard all’interno di SteamVR e i brevetti registrati da Valve continuano a alimentare speculazioni sul potenziale lancio di un visore che rivoluzionerebbe ulteriormente l’universo VR, posizionando Valve come concorrente diretto di Meta.

Impatto di Deckard sul Mercato VR e la Strategia di Valve

La possibilità che Valve stia sviluppando un visore autonomo potrebbe segnare un punto di svolta per l’ecosistema VR su PC. Un dispositivo del genere integrerebbe perfettamente Steam Link, offrendo agli utenti l’accesso a un’ampia libreria di giochi VR e a una gestione avanzata delle funzionalità tramite SteamVR e OpenXR.

Con questo aggiornamento e i possibili sviluppi futuri, Valve sta consolidando la sua presenza nel mercato VR, rendendo l’esperienza con Steam Link sempre più completa e allineata alle esigenze dei gamer e appassionati di realtà virtuale.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: tracciamento mani valve

Continue Reading

Previous: NASA: Selezionati 9 Potenziali Siti di Atterraggio per la Missione Lunare del 2026
Next: Samsung Si Prepara a Lanciare il Suo Visore XR nel 2025: Sfida Aperta all’Apple Vision Pro

Possono interessarti

Cosa si può fare con la realtà aumentata Cosa si può fare con la realtà aumentata
  • Tech

Cosa si può fare con la realtà aumentata

Giugno 23, 2025
Stereogrammi e Illusioni Ottiche: Perché il Cervello Ci Inganna? Stereogrammi e Illusioni Ottiche
  • Tech

Stereogrammi e Illusioni Ottiche: Perché il Cervello Ci Inganna?

Giugno 21, 2025
Realtà Aumentata: Come Realizzarla e Quali Strumenti Utilizzare Realtà Aumentata Come Realizzarla e Quali Strumenti Utilizzare
  • Tech

Realtà Aumentata: Come Realizzarla e Quali Strumenti Utilizzare

Giugno 21, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Cosa si può fare con la realtà aumentata
  • Sviluppo di Contenuti VR: Creare Esperienze Immersive per il Futuro Digitale
  • Come Accedere allo Sportello Virtuale UNIPI: Guida Completa per Studenti
  • Problemi con lo Sportello Virtuale UNIPI? Ecco le Soluzioni Più Comuni
  • Stereogrammi e Illusioni Ottiche: Perché il Cervello Ci Inganna?
  • Realtà Aumentata: Come Realizzarla e Quali Strumenti Utilizzare
  • PDND AGID: Ruolo, Obiettivi e Documentazione Ufficiale
  • Esercizi con Stereogrammi per Allenare la Vista e la Concentrazione: Un Approccio Innovativo
  • PDND e Interoperabilità: La Rivoluzione Silenziosa che Sta Cambiando la Pubblica Amministrazione (Basta File e Carta!)
  • Come Vedere gli Stereogrammi: Tecniche e Trucchi per Principianti
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.