Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Daniel Vávra: “Con l’IA i videogiochi potranno essere sviluppati più velocemente”

Mario Lattice Aprile 24, 2025

Dopo l’enorme successo di Kingdom Come: Deliverance 2, il regista e direttore creativo Daniel Vávra guarda già al futuro. Il sequel firmato Warhorse Studios ha conquistato pubblico e critica, ma per Vávra, che ha in mente nuovi progetti dallo stesso potenziale, il vero ostacolo è il tempo.

Con IA i videogiochi potranno essere sviluppati più velocemente

“Ho più idee che tempo per realizzarle”

In una recente intervista, Vávra ha espresso la sua frustrazione per i lunghi tempi di sviluppo che caratterizzano il mondo del gaming moderno:

“Mi dà davvero fastidio che creare giochi richieda così tanto tempo, perché ho più idee che tempo.”

Ed è qui che entra in gioco l’intelligenza artificiale, una tecnologia che il regista non vede come una minaccia, ma come un potente alleato per ottimizzare i processi creativi e produttivi.

L’IA non come sostituto, ma come supporto

Secondo Vávra, l’IA non dovrebbe rimpiazzare gli sviluppatori, ma piuttosto snellire e velocizzare alcune delle fasi più complesse nella creazione di un videogioco, come la generazione di ambientazioni, dialoghi secondari o test automatici delle meccaniche.

“Spero che la rivoluzione dell’intelligenza artificiale ci aiuti in questo, non perché siamo sostituiti, ma perché veniamo aiutati. Molte cose potrebbero diventare più semplici e rapide.”


Kingdom Come 2 e oltre: cosa ci aspetta?

Kingdom Come: Deliverance 2 ha dimostrato che esiste un grande interesse per i giochi storici realistici e narrativamente intensi. Ora, con l’IA come possibile strumento di supporto, Warhorse Studios potrebbe accelerare la produzione di nuovi titoli senza sacrificare qualità e profondità.

Il futuro dello sviluppo videoludico si preannuncia più fluido, creativo e, forse, più veloce di quanto immaginiamo.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: intelligenza artificiale videogiochi

Continue Reading

Previous: Tracce di vita su K2-18b? Il telescopio Webb rileva segnali chimici potenzialmente biologici
Next: Nintendo Switch 2 arriva a giugno: tutte le novità sulla console ibrida di nuova generazione

Possono interessarti

Snapdragon Wear W6: il nuovo chip per smartwatch Render di un chip Snapdragon posizionato su una scheda madre di uno smartwatch in fase di assemblaggio
  • Notizie

Snapdragon Wear W6: il nuovo chip per smartwatch

Luglio 14, 2025
Sportello Virtuale Università di Pisa: Tutto Quello che Devi Sapere nel 2025 Icona stilizzata di un laptop con lo schermo che mostra un portale universitario e un cursore del mouse
  • Notizie

Sportello Virtuale Università di Pisa: Tutto Quello che Devi Sapere nel 2025

Luglio 13, 2025
Desktop Telematico: Guida Completa all’Uso per Commercialisti e Aziende Interfaccia del Desktop Telematico di Agenzia delle Entrate con icone di programmi e documenti fiscali
  • Notizie

Desktop Telematico: Guida Completa all’Uso per Commercialisti e Aziende

Luglio 13, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali
  • Snapdragon Wear W6: il nuovo chip per smartwatch
  • Sportello Virtuale Università di Pisa: Tutto Quello che Devi Sapere nel 2025
  • Desktop Telematico: Guida Completa all’Uso per Commercialisti e Aziende
  • Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate
  • Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!
  • WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS
  • Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup
  • Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.