Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Da quanti anni è nato il primo cellulare

Mario Lattice Marzo 6, 2023

Il primo telefonino di tutti i tempi fu realizzato in America dall’ingegnere Martin Cooper, dell’azienda Motorola, che effettuò la prima chiamata il 3 aprile 1973. Quindi, il primo cellulare è nato circa 50 anni fa.

Il primo telefono cellulare commerciale fu il Motorola DynaTAC 8000X, introdotto sul mercato il 6 marzo 1983. Il dispositivo pesava circa un chilogrammo e costava quasi 4.000 dollari. Era simile a una scatola di scarpe e aveva una lunghezza di 25 centimetri.

Il Motorola DynaTAC 8000X funzionava con una batteria al nichel-cadmio che garantiva un’autonomia di 30 minuti di conversazione e 8 ore di standby. Il telefono aveva una memoria di 30 numeri e poteva trasmettere e ricevere chiamate in analogico su una frequenza di 800 MHz.

Il cellulare si è evoluto molto dal primo modello. Dopo il Motorola DynaTAC 8000X, sono stati introdotti altri telefoni cellulari più piccoli, leggeri, economici e con maggiori funzionalità. Alcuni esempi sono il Motorola MicroTAC (1989), il Nokia 1011 (1992), il Motorola StarTAC (1996), il Nokia 3310 (2000), il BlackBerry 5810 (2002), l’iPhone (2007), il Samsung Galaxy S (2010) e molti altri. Ogni generazione di telefoni cellulari ha portato innovazioni nella tecnologia, nel design, nella comunicazione e nell’intrattenimento.

La tecnologia dei cellulari si è evoluta in diversi aspetti, tra cui la forma, la funzionalità, la memoria, il processore, la rete e la batteria. A partire dall’inizio del 2000, i telefoni cellulari si sono trasformati in smartphone, dispositivi che uniscono le funzioni di un telefono a quelle di un computer. La rete cellulare è passata dalla prima generazione (1G) alla quinta generazione (5G), che offre una maggiore velocità, banda e copertura. La batteria dei cellulari è diventata più capiente, duratura e ricaricabile.

foto@Pixabay

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: cellulare

Continue Reading

Previous: Oculus Quest 2 ha conquistato il mercato?
Next: L’Auto elettrica sarà veramente il futuro

Possono interessarti

PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie PS Plus Compie 15 Anni Un Viaggio Tra Controversie e Successi nel Gaming Sony
  • Notizie

PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie

Luglio 1, 2025
Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione Windows 11 25H2 Un Abilitatore di Funzionalità Non Un Vero Upgrade
  • Notizie

Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione

Luglio 1, 2025
Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile! Apple Music Lancia Replay All Time La Tua Storia Musicale in Unica Playlist
  • Notizie

Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!

Luglio 1, 2025

Ultime pubblicazioni

  • PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie
  • Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione
  • Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!
  • Guida alla PDND: Come Gli Enti Pubblici Possono Accedere e Interoperare
  • Realtà Virtuale e Salute Mentale: Una Nuova Frontiera Terapeutica
  • iOS 26: tutte le novità sugli screenshot HDR, CarPlay e l’intelligenza artificiale integrata
  • La Realtà Virtuale (VR) e il suo Cuore Pulsante: I Modelli 3D
  • Quale console comprare nel 2025
  • Quali giochi PS4 sono compatibili con PS5
  • Che Software Antoplagio Usano le Università? La Tecnologia a Difesa dell’Originalità Accademica
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.