Novità VR e Tecnologia

Novità VR e Tecnologia
Benvenuti nella sezione dedicata alle novità tecnologiche, con particolare attenzione al mondo della realtà virtuale, dell’innovazione immersiva e della formazione digitale. Qui troverai articoli aggiornati, presentazioni di nuovi dispositivi, annunci ufficiali e tendenze emergenti.

In questo spazio esploriamo come la VR, l’AR e le tecnologie correlate stanno evolvendo, e come queste innovazioni influenzano settori come l’istruzione, l’intrattenimento, la salute, l’industria e la cultura. Leggi le nostre analisi sulle ultime release di visori, aggiornamenti software e soluzioni immersive.

Il nostro obiettivo è offrirti una fonte affidabile e tempestiva: ogni contenuto è selezionato e commentato per darti un valore reale e contestualizzato. Che tu sia un appassionato o un professionista del settore, troverai qui materiale per restare all’avanguardia.

Scorri l’elenco degli articoli più recenti e, se vuoi approfondire un tema specifico, usa il nostro motore di ricerca interno o visita le altre sezioni del sito dedicate a guide, tutorial e casi studio.

Azotemia e ipertensione: Meglio uno stile di vita serrato!

Una gran fetta degli italiani, a causa di uno stile di vita serrato e di un’alimentazione scorretta tende ad ammalarsi. Inizialmente il problema può sembrare di poco conto, come un lieve innalzamento dei valori della pressione del sangue o un aumento del colesterolo, ma a lungo andare i danni causati da uno stile di vita e alimentare scorretto possono causare seri problemi. E così, condizioni trascurate di ipertensione o di colesterolemia, possono portare a disturbi del ritmo del cuore, ischemia cardiaca, insufficienza cardiaca, disturbi transitori a livello del cervello (attacchi ischemici transitori) o danni permanenti come l’ictus, perdita della memoria,…
Read More

Cosa sono gli aminoacidi ramificati

Gli aminoacidi ramificati, o aminoacidi a catena ramificata (o BCAA) sono tre aminoacidi essenziali che vi consigliamo di introdurre all’interno della vostra dieta, considerando che il nostro organismo non è in grado di produrli in autonomia. Ma quali sono gli aminoacidi ramificati? E perché vi consigliamo seriamente di valutare una loro corretta introduzione nella dieta? Quali sono gli aminoacidi ramificati Gli aminoacidi ramificati sono la Valina, l’Isoleucina e la Leucina. Si tratta di aminoacidi che hanno una funzione plastica, e che grazie alla loro porzione alifatica possono essere catabolizzati per la produzione di energia. In altri termini, non sono metabolizzati…
Read More

Ebola, scoperta l’origine della nuova epidemia

Mentre il primo malato di ebola in Italia è felicemente guarito (e auspica di tornare in Sierra Leone per poter meritoriamente finire la sua opera di supporto alle popolazioni locali, duramente impegnate nell'arginare la malattia), passi in avanti sono stati compiuti nel tentativo di saperne di più sull'origine di questa temibile patologia. In particolare, è stato scoperto che il primo paziente affetto dalla nuova ondata di ebola sarebbe Emile Oumaouno, un bimbo di soli 2 anni della Guinea, deceduto nel dicembre 2013 e - secondo quanto sostengono i ricercatori del Robert Koch Institute di Berlino - in seguito alla contrazione…
Read More
Allume di rocca: tutte le proprietà

Allume di rocca: tutte le proprietà

L'allume di rocca è un sale minerale formato da potassio e alluminio. Questo prodotto viene considerato da molti amanti della vita green come un rimedio naturale perfetto contro la sudorazione, riesce infatti a neutralizzare i cattivi odori grazie alla sua proprietà astringente nei confronti delle ghiandole sudoripare. Questa sua capacità era conosciuta anche dai nostri antenati e viene tramandata ancora oggi. Possiamo trovare l'allume di rocca in erboristeria, venduto con lo scopo di sostituire il deodorante tradizionale. Bisogna ammettere che non tutti concordano sul fatto che l'allume di potassio funzioni realmente. Il differente risultato dipende probabilmente dal tipo di pelle…
Read More

Gastrite: rimedi naturali

Quella che spesso viene definita gastrite, non è altro che la malattia da reflusso gastroesofageo. Tra i vari sintomi della gastrite troviamo: frequenti eruttazioni, dolori addominali, bruciori di stomaco, vomito, nausea, inappetenza. La gastrite può presentarsi in modo cronico o acuto. Le cause della gastrite possono essere molteplici: abuso di farmaci abuso di bevande alcoliche allergie alimentari stress Ma un altro principale responsabile della gastrite può essere il batterio l'Helicobacter pilori, il quale si trasmette attraverso la saliva, non tanto con scambi di baci o di bicchieri, ma con una primordiale trasmissione che avviene già in tenera età nello scambio…
Read More

Inseminazione artificiale: l’inseminazione in vitro

Esistono due grandi gruppi di inseminazione artificiale: uno è quello che racchiude in se le inseminazioni fatte nel corpo della donna attraverso l'iniezione dello sperma ( inseminazione artificiale intrauterina e intracervicale ), l'altro gruppo racchiude un solo tipo di inseminazione, ossia, quella in provetta. In quest'articolo analizzeremo le tematiche riguardanti l'inseminazione artificiale in provetta. Inseminazione artificiale in provetta Questa particolare tecnica prevede che l'inseminazione non avvenga nel corpo femminile, ma in vitro, ossia esclusivamente in laboratorio. L'embrione risultato dell'inseminazione in vitro viene impiantato nell'utero di una donna, che si presta per portare avanti la gravidanza ( cioè la donna "…
Read More

Come dimagrire velocemente con la dieta dell’uva

L’autunno è cominciato e tutti noi vorremmo preservare la forma fisica, che grazie all’estate e al maggior movimento fatto, abbiamo raggiunto. E allora cominciamo a leggere riviste e chiacchieriamo con chi ha già sperimentato qualche nuova dieta efficace. Una da segnalare ce l’abbiamo anche noi, si tratta della dieta dell’uva. Sappiamo che l’uva ha ottime proprietà nutritive e contiene zuccheri solubili nella percentuale del 18%, è ricca di potassio e povera di sodio. Ha proprietà diuretiche ed è utile ai soggetti che soffrono di stipsi. Ha un potere saziante basso, in un chilo di uva sono contenute ben 600 kcalorie.…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.