Novità VR e Tecnologia

Novità VR e Tecnologia
Benvenuti nella sezione dedicata alle novità tecnologiche, con particolare attenzione al mondo della realtà virtuale, dell’innovazione immersiva e della formazione digitale. Qui troverai articoli aggiornati, presentazioni di nuovi dispositivi, annunci ufficiali e tendenze emergenti.

In questo spazio esploriamo come la VR, l’AR e le tecnologie correlate stanno evolvendo, e come queste innovazioni influenzano settori come l’istruzione, l’intrattenimento, la salute, l’industria e la cultura. Leggi le nostre analisi sulle ultime release di visori, aggiornamenti software e soluzioni immersive.

Il nostro obiettivo è offrirti una fonte affidabile e tempestiva: ogni contenuto è selezionato e commentato per darti un valore reale e contestualizzato. Che tu sia un appassionato o un professionista del settore, troverai qui materiale per restare all’avanguardia.

Scorri l’elenco degli articoli più recenti e, se vuoi approfondire un tema specifico, usa il nostro motore di ricerca interno o visita le altre sezioni del sito dedicate a guide, tutorial e casi studio.

Meta si prepara a nuovi licenziamenti: Tagli al personale su Facebook, WhatsApp e Instagram

Meta si prepara a nuovi licenziamenti: Tagli al personale su Facebook, WhatsApp e Instagram

Meta, l'azienda di proprietà di Facebook, è stata costretta a tagliare posti di lavoro in tutto il mondo a causa dell'impatto economico della pandemia globale di Covid-19. Secondo un recente rapporto del Times of India, l'azienda sta pianificando ulteriori licenziamenti in diverse parti del mondo, tra cui Facebook, WhatsApp e Instagram. Le perdite di lavoro in Meta sarebbero dovute principalmente alla decisione dell'azienda di ridurre il numero di dipendenti che lavorano ai contenuti per adulti. Secondo il rapporto, Meta sta cercando di eliminare i contenuti per adulti dalle sue piattaforme di social media in modo da evitare controversie e critiche…
Read More
Valve Corporation svela le ambizioni VR e le novità su Steam Deckard

Valve Corporation svela le ambizioni VR e le novità su Steam Deckard

Il mondo della realtà virtuale (VR) è in continua evoluzione e sempre più aziende stanno investendo in questa tecnologia. Valve Corporation è una di queste aziende e ha sempre mostrato un forte impegno nei confronti della VR, sviluppando sia hardware che software per questa tecnologia. In un'intervista recente, Valve ha parlato delle sue ambizioni in campo VR e delle ultime novità riguardanti il suo progetto Steam Deckard. Steam Deckard è un nuovo dispositivo VR sviluppato da Valve che mira a offrire un'esperienza di realtà virtuale ancora più immersiva. Il dispositivo è ancora in fase di sviluppo e non sono state…
Read More
ChatGPT: La nuova minaccia informatica che sfrutta l’AI per l’esfiltrazione dei dati sensibili

ChatGPT: La nuova minaccia informatica che sfrutta l’AI per l’esfiltrazione dei dati sensibili

ChatGPT è in grado di comprendere e analizzare il linguaggio naturale, e potrebbe utilizza questa capacità per interagire con gli utenti, convincendoli a fornire informazioni riservate, come password e credenziali di accesso, senza insospettirli. In altre parole, ChatGPT è in grado di condurre un'operazione di social engineering, sfruttando la sua intelligenza artificiale per comunicare in modo convincente e persuasivo con le vittime. Ciò che rende ChatGPT particolarmente preoccupante è che, a differenza di altre minacce di questo tipo, non richiede l'installazione di alcun software sul dispositivo della vittima. Infatti, ChatGPT può essere utilizzato tramite una semplice connessione Internet, rendendo difficile…
Read More
Sai come sviluppare una memoria fotografica

Sai come sviluppare una memoria fotografica

La memoria fotografica, o memoria eidetica, è la capacità di ricordare immagini o informazioni visive in modo preciso e dettagliato. Alcune persone possiedono questa capacità naturalmente, ma è possibile svilupparla attraverso l'allenamento e le tecniche di memoria. Fondamenti della memoria fotografica Per comprendere come sviluppare una memoria fotografica, è importante conoscere i fondamenti della memoria stessa. La memoria si divide in tre fasi: codifica, conservazione e recupero. La codifica è il processo di inserimento delle informazioni nella memoria, la conservazione è il mantenimento di tali informazioni nel tempo e il recupero è la capacità di richiamare tali informazioni dal deposito…
Read More
Come funziona l’ora legale

Come funziona l’ora legale

L'ora legale è una pratica che consiste nell'avanzare di un'ora l'orologio rispetto all'orario standard in uso durante la maggior parte dell'anno. Questa pratica viene adottata in molte parti del mondo per sfruttare al meglio la luce solare durante i mesi estivi. Vediamo più in dettaglio l'ora legale e spieghiamo come funziona. Storia dell'ora legale L'idea di utilizzare l'ora legale risale al XVIII secolo, quando Benjamin Franklin propose per la prima volta di spostare l'orologio in modo da sfruttare al meglio la luce solare e risparmiare candele. Tuttavia, l'ora legale non è stata adottata su larga scala fino al XX secolo.…
Read More
Come riuscire ad alzarsi presto la mattina

Come riuscire ad alzarsi presto la mattina

Alzarsi presto la mattina può essere una sfida per molti di noi. Tuttavia, con un po’ di pianificazione e determinazione, è possibile farlo diventare un’abitudine. Esploriamo alcune strategie per aiutarti ad alzarti presto la mattina. Pianifica il tuo sonno Per alzarsi presto la mattina è importante avere abbastanza sonno. Cerca di andare a letto ad un orario ragionevole in modo da avere abbastanza ore di sonno. Se hai difficoltà ad addormentarti, prova a rilassarti prima di andare a letto con tecniche come la meditazione o il rilassamento muscolare progressivo. Svegliati con luce naturale La luce naturale può aiutare il tuo…
Read More
Da quanti anni è nato il primo cellulare

Da quanti anni è nato il primo cellulare

Il primo telefonino di tutti i tempi fu realizzato in America dall’ingegnere Martin Cooper, dell’azienda Motorola, che effettuò la prima chiamata il 3 aprile 1973. Quindi, il primo cellulare è nato circa 50 anni fa. Il primo telefono cellulare commerciale fu il Motorola DynaTAC 8000X, introdotto sul mercato il 6 marzo 1983. Il dispositivo pesava circa un chilogrammo e costava quasi 4.000 dollari. Era simile a una scatola di scarpe e aveva una lunghezza di 25 centimetri. Il Motorola DynaTAC 8000X funzionava con una batteria al nichel-cadmio che garantiva un’autonomia di 30 minuti di conversazione e 8 ore di standby.…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.