Novità VR e Tecnologia

Novità VR e Tecnologia
Benvenuti nella sezione dedicata alle novità tecnologiche, con particolare attenzione al mondo della realtà virtuale, dell’innovazione immersiva e della formazione digitale. Qui troverai articoli aggiornati, presentazioni di nuovi dispositivi, annunci ufficiali e tendenze emergenti.

In questo spazio esploriamo come la VR, l’AR e le tecnologie correlate stanno evolvendo, e come queste innovazioni influenzano settori come l’istruzione, l’intrattenimento, la salute, l’industria e la cultura. Leggi le nostre analisi sulle ultime release di visori, aggiornamenti software e soluzioni immersive.

Il nostro obiettivo è offrirti una fonte affidabile e tempestiva: ogni contenuto è selezionato e commentato per darti un valore reale e contestualizzato. Che tu sia un appassionato o un professionista del settore, troverai qui materiale per restare all’avanguardia.

Scorri l’elenco degli articoli più recenti e, se vuoi approfondire un tema specifico, usa il nostro motore di ricerca interno o visita le altre sezioni del sito dedicate a guide, tutorial e casi studio.

Google Play Giochi: la svolta social è arrivata

Google Play Giochi: la svolta social è arrivata

Google sta per trasformare la sua app Play Giochi in una piattaforma più social e interattiva. A partire dal 1° ottobre in Europa, l'esperienza di gioco su Android diventerà più simile a quella delle console, con un occhio di riguardo alla condivisione ma anche al controllo della privacy da parte dell'utente. La tua attività di gioco diventa condivisibile La modifica principale introdotta da Google riguarda la visibilità del profilo giocatore. Gli utenti potranno mostrare agli altri a quali titoli giocano, il tempo trascorso su ciascuno di essi e gli obiettivi sbloccati. Una funzionalità che ricorderà molto da vicino quanto già…
Read More
Windows 10 non molla: fine supporto, ma utenti in crescita

Windows 10 non molla: fine supporto, ma utenti in crescita

Manca pochissimo alla fine del supporto ufficiale per Windows 10, ma sta accadendo qualcosa di inaspettato: invece di diminuire, la sua base di utenti sta crescendo. Molti si rifiutano di passare a Windows 11, creando un paradosso interessante per Microsoft e per l'intero settore tecnologico. Il Ritorno di un "Vecchio" Re Contrariamente a ogni previsione, Windows 11 sta perdendo terreno. Dopo aver quasi raggiunto la maggioranza assoluta degli utenti, i dati più recenti di StatCounter mostrano un calo sorprendente. Ad agosto, la quota di mercato del nuovo sistema operativo è scesa al 49,08%, un netto passo indietro rispetto ai picchi…
Read More
Cassette rare: valgono una fortuna, controlla la soffitta

Cassette rare: valgono una fortuna, controlla la soffitta

Le vecchie musicassette, per anni considerate anticaglie ingombranti, stanno vivendo una seconda giovinezza. Complice un ritorno di fiamma per l'analogico, questi piccoli oggetti rettangolari sono diventati tesori per collezionisti, raggiungendo in alcuni casi quotazioni da capogiro. Prima di buttare quella scatola impolverata, potresti voler dare un'occhiata più da vicino. Quali sono le cassette che valgono oro? Non tutte le cassette sono uguali. A fare la differenza sono la rarità, l'artista e la storia che si nasconde dietro a quel nastro. Le più ricercate sono spesso edizioni limitate, demo autoprodotte prima che una band diventasse famosa o album ritirati dal mercato…
Read More
Sitecore, una chiave apre le porte agli hacker

Sitecore, una chiave apre le porte agli hacker

Un errore di configurazione, nato da vecchie guide di installazione, ha spalancato le porte di numerosi sistemi basati su Sitecore. Degli hacker stanno sfruttando attivamente una vulnerabilità zero-day, tracciata come CVE-2025-53690, per installare una backdoor di spionaggio nota come WeepSteel, mettendo a rischio i dati aziendali. L'attacco: da una guida obsoleta al controllo del sistema La falla non risiede nel software Sitecore in sé, ma in una pratica pericolosa: l'utilizzo in produzione di una chiave macchina ASP.NET di esempio, inclusa nella documentazione ufficiale antecedente al 2017. Questa chiave, pensata solo per scopi dimostrativi, è diventata il grimaldello per gli aggressori.…
Read More
Nano Banana: l’AI di Google che domina l’editing foto

Nano Banana: l’AI di Google che domina l’editing foto

Un nome curioso, quasi un gioco, che nasconde una tecnologia potentissima. Si chiama Nano Banana, ed è il soprannome del nuovo modello di intelligenza artificiale di Google che ha portato oltre 10 milioni di nuovi utenti a provare l'app Gemini, segnando un successo inaspettato e fulmineo. Un vero e proprio boom che sta cambiando le regole dell'editing di immagini. La tecnologia che mantiene le promesse Nano Banana, il cui nome ufficiale è Gemini 2.5 Flash Image, si è distinto per una capacità a lungo desiderata dagli utenti: la coerenza. Quante volte, modificando una foto con l'AI, il volto di una…
Read More
Perplexity AI sbarca su PayPal e Venmo

Perplexity AI sbarca su PayPal e Venmo

Una nuova alleanza sta ridisegnando i confini della ricerca online. Perplexity, la startup di intelligenza artificiale che sfida i colossi del web, ha stretto un accordo con PayPal e Venmo per offrire il suo nuovo browser, Comet AI, a milioni di utenti. Vediamo cosa significa questa novità e quali vantaggi porta. L'IA di Perplexity a portata di click per milioni di utenti L'intesa è di quelle che fanno rumore: gli oltre 430 milioni di utenti attivi su PayPal a livello globale (dato aggiornato al secondo trimestre) e quelli di Venmo negli Stati Uniti avranno la possibilità di provare in anteprima…
Read More
Desktop Telematico con Più Codici Fiscali: La Guida Definitiva per Evitare Errori e Gestire Clienti Multipli

Desktop Telematico con Più Codici Fiscali: La Guida Definitiva per Evitare Errori e Gestire Clienti Multipli

La gestione di più posizioni fiscali attraverso il Desktop Telematico è una necessità quotidiana per intermediari, commercialisti e aziende strutturate. Utilizzare lo strumento con più codici fiscali è non solo possibile, ma è la sua funzione principale, a patto di comprendere la differenza tra la gestione multi-utenza e l'invio per conto di terzi. La corretta configurazione dell'ambiente di lavoro permette di operare per diversi soggetti (clienti o società del gruppo) usando un'unica installazione e un'unica abilitazione Entratel, ottimizzando tempi e riducendo il rischio di errori. Il punto chiave è che un intermediario non deve creare un "nuovo utente" nel Desktop…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.