
Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali
La realtà virtuale (VR) non è più solo uno strumento per il gaming o l’intrattenimento: sta diventando un alleato concreto anche nel campo della salute mentale. Tecniche immersive vengono utilizzate con successo per trattare disturbi come ansia, fobie, depressione e stress post-traumatico. Ma cosa dice la scienza? E quali sono i reali benefici? Come la VR sta cambiando il trattamento psicologico Negli ultimi anni, numerosi centri clinici e università hanno integrato la VR nei loro protocolli di supporto psicologico. La logica è semplice: la realtà simulata consente al paziente di affrontare gradualmente situazioni stressanti o traumatiche in un ambiente controllato…