Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.
1113 Posts
Come migliorare le performance di Microsoft Flight Simulator in VR

Come migliorare le performance di Microsoft Flight Simulator in VR

Vuoi un'esperienza più fluida con Microsoft Flight Simulator, ci vogliono le giuste modifiche, trasformare scatti e balbettii in un volo liscio come la seta è assolutamente possibile. L'immersione totale che la VR offre merita lo sforzo di ottimizzare ogni singola impostazione. Le Impostazioni Grafiche Cruciali Dentro il Simulatore Prima di avventurarsi in tool esterni o nei meandri dei pannelli di controllo dei driver, il punto di partenza è il menu delle impostazioni grafiche di Microsoft Flight Simulator. Qui si combatte la battaglia più importante. La tecnologia DLSS (o FSR per le schede AMD) è la vostra migliore alleata. Questa tecnologia…
Read More
Come Installare Mod su Blade & Sorcery: La Guida Definitiva per PCVR e Nomad

Come Installare Mod su Blade & Sorcery: La Guida Definitiva per PCVR e Nomad

Trasformare la tua esperienza su Blade & Sorcery è più semplice di quanto pensi. Grazie a una community di modding incredibilmente attiva, puoi aggiungere di tutto, da nuove armi e mappe a revisioni complete del gameplay. Che tu stia giocando sulla versione PCVR o su Meta Quest (Nomad), questa guida ti mostrerà i passaggi per rivoluzionare il tuo gioco. L'installazione di mod per Blade & Sorcery non solo prolunga la longevità del gioco, ma apre le porte a esperienze completamente nuove. Il supporto degli sviluppatori di Warpfrog al modding è stato un pilastro del successo del gioco, creando un ambiente…
Read More
Cinghie Comfort e Soluzioni Audio per Visori VR: La Guida Definitiva per Sessioni di Gioco Prolungate

Cinghie Comfort e Soluzioni Audio per Visori VR: La Guida Definitiva per Sessioni di Gioco Prolungate

L'immersione totale nella realtà virtuale è un'esperienza mozzafiato, ma spesso viene interrotta da due fastidiosi limiti: il comfort del visore e la qualità dell'audio. La cinghia standard, soprattutto su modelli come il Meta Quest 3, può causare pressione sul viso e sul collo, mentre l'audio integrato, seppur funzionale, non sempre riesce a isolare dai rumori esterni e a restituire un suono tridimensionale profondo. Fortunatamente, il mercato offre una vasta gamma di accessori progettati per trasformare radicalmente la tua esperienza in VR. Mai Più Mal di Testa: Le Cinghie Comfort che Rivoluzionano il Gioco La scelta di una cinghia alternativa non…
Read More
Cavi Link per Meta Quest: Le Migliori Alternative all’Ufficiale per non Svuotare il Portafoglio

Cavi Link per Meta Quest: Le Migliori Alternative all’Ufficiale per non Svuotare il Portafoglio

Se possiedi un visore Meta Quest 2, Quest 3 o Quest Pro, sai bene che il cavo Link è l'accessorio che apre le porte a un universo di esperienze VR avanzate, sfruttando la potenza del tuo PC. Con questo collegamento, puoi accedere a titoli graficamente intensivi disponibili su Rift e SteamVR. Il cavo ufficiale di Meta, realizzato in fibra ottica, è senza dubbio una soluzione premium, ma il suo prezzo, che si aggira intorno agli 80-100€, può rappresentare un ostacolo per molti. La buona notizia? Esistono alternative eccellenti al cavo Link ufficiale di Meta che offrono prestazioni del tutto paragonabili,…
Read More
Tracciamento Outside-In vs. Inside-Out: La Guida Definitiva alla Configurazione e alle Prestazioni

Tracciamento Outside-In vs. Inside-Out: La Guida Definitiva alla Configurazione e alle Prestazioni

Nel mondo della realtà virtuale (VR), la capacità di muoversi in uno spazio digitale in modo naturale e preciso è tutto. Questa magia è resa possibile da una tecnologia fondamentale: il tracciamento posizionale. Esistono due approcci principali per raggiungere questo obiettivo: il tracciamento outside-in e quello inside-out. La scelta tra questi due sistemi non influenza solo l'esperienza utente, ma definisce completamente la configurazione del tuo spazio VR, i costi e il livello di precisione ottenibile. Il tracciamento outside-in è considerato il gold standard per la precisione sub-millimetrica, affidandosi a sensori esterni per determinare la posizione di visore e controller. Al…
Read More
Meta Quest 3 vs Pico 4: Lo Scontro tra Titani della VR Standalone

Meta Quest 3 vs Pico 4: Lo Scontro tra Titani della VR Standalone

Nel dinamico universo della realtà virtuale, la scelta del visore giusto può trasformare radicalmente l'esperienza d'uso. Due dei protagonisti più discussi del mercato sono senza dubbio il Meta Quest 3 e il Pico 4, dispositivi che si contendono il primato nel settore dei visori VR standalone. Se da un lato Meta (ex Facebook) può contare su un ecosistema consolidato e un marketing aggressivo, dall'altro Pico, di proprietà di ByteDance (la stessa di TikTok), si è fatta strada con un hardware competitivo e un occhio di riguardo per il comfort. Ma quale dei due è la scelta migliore? Specifiche Tecniche a…
Read More
Creare un Ambiente Virtuale con Unreal Engine 5: La Guida Definitiva al Fotorealismo

Creare un Ambiente Virtuale con Unreal Engine 5: La Guida Definitiva al Fotorealismo

Immergersi in mondi digitali ultra-realistici non è più fantascienza, ma una realtà alla portata di molti grazie a strumenti come Unreal Engine 5. Questo potente motore grafico ha ridefinito gli standard della computer grafica, consentendo a sviluppatori e artisti di dare vita a esperienze visive mozzafiato. Se l'idea di costruire da zero un ambiente virtuale ti affascina, sei nel posto giusto. Scopriamo insieme come muovere i primi passi e quali tecnologie sfruttare per ottenere un risultato sbalorditivo. I Primi Passi: Requisiti e Impostazione del Progetto Prima di lanciarsi nella creazione, è fondamentale assicurarsi che il proprio hardware sia all'altezza del…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.