Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.
1121 Posts
Utilizzare la realtà virtuale per la progettazione architettonica

Utilizzare la realtà virtuale per la progettazione architettonica

Il modo in cui architetti e designer lavorano sta vivendo una rivoluzione silenziosa. Oggi, l'utilizzo della Realtà Virtuale (VR) per la progettazione architettonica non è più fantascienza, ma uno strumento concreto che trasforma radicalmente il flusso di lavoro, la comunicazione con i clienti e, in ultima analisi, la qualità del costruito. La VR permette letteralmente di "entrare" nel progetto prima che un mattone sia posato. Indossando un visore, architetti, ingegneri e committenti possono esplorare un modello 3D in scala 1:1, navigare gli spazi, percepire le altezze e valutare l'effetto della luce naturale sui materiali. I Vantaggi Trasformativi della VR nel…
Read More
Esperienze VR per bambini e famiglie

Esperienze VR per bambini e famiglie

Il mondo delle esperienze VR per bambini e famiglie è un universo che si espande a vista d'occhio, trasformando il concetto di gioco e apprendimento. Non è più solo una questione di intrattenimento; la Realtà Virtuale (VR) sta diventando un potente strumento educativo e di coesione familiare, ma è fondamentale approcciarla con consapevolezza, specialmente quando ci sono i più piccoli. I Benefici Inattesi della Realtà Virtuale per i Piccoli Molti pensano alla VR solo in termini di videogiochi, ma per i bambini le possibilità sono molto più ampie. L'apprendimento immersivo è il vero punto di svolta. Per esempio, gli studenti…
Read More
Come migliorare la durata della batteria Meta Quest 3

Come migliorare la durata della batteria Meta Quest 3

Il Meta Quest 3 è un concentrato di potenza per la Realtà Virtuale, ma un’esperienza immersiva non deve essere interrotta dalla spia rossa della batteria. Con un’autonomia nominale che si attesta intorno alle 2-3 ore a seconda dell’uso (spesso meno con giochi molto esigenti), sapere come ottimizzare il consumo è fondamentale per ogni appassionato. Esistono diverse tecniche, hardware e software, per estendere significativamente il tempo di gioco e massimizzare la tua immersione. 1. Intervenire sulle Impostazioni del Visore La prima linea di difesa contro il consumo rapido risiede nelle impostazioni interne del Quest 3, che permettono di trovare un buon…
Read More
Motori di Gioco e Framework Cross-Platform (AR e VR)

Motori di Gioco e Framework Cross-Platform (AR e VR)

Questi motori sono spesso la scelta preferita per lo sviluppo AR/VR grazie alle loro potenti capacità di rendering 3D, alla gestione della fisica e al supporto multipiattaforma. StrumentoTipoPiattaforme supportate (AR/VR)Caratteristiche principaliUnityMotore di Gioco / FrameworkiOS, Android, PC (Oculus, Vive, ecc.), Web, ConsoleLeader nel settore AR/VR. Usa AR Foundation (per unificare ARKit e ARCore) per l'AR e offre ampio supporto per visori VR (Oculus, HTC Vive, ecc.). Ottimo per principianti e professionisti.Unreal EngineMotore di Gioco / FrameworkiOS, Android, PC (Oculus, Vive, ecc.), Web, ConsoleNoto per la grafica fotorealistica e il potente sistema di scripting visuale Blueprints. Ideale per progetti VR e…
Read More
Come trovare il miglior programma per controllo remoto pc

Come trovare il miglior programma per controllo remoto pc

Trovare il miglior programma per controllo remoto PC è fondamentale oggi, sia per l'assistenza tecnica che per il telelavoro. La scelta dipende molto dall'uso che ne farai: privato (gratuito) o professionale (a pagamento). I leader del mercato offrono ottime performance, ma ci sono valide alternative, spesso più economiche o focalizzate su nicchie specifiche. ProgrammaMigliore per...Caratteristiche distintiveCosto (Uso Commerciale)TeamViewerAffidabilità e funzioni completeSupporto multi-piattaforma, trasferimento file, riunioni online, sicurezza robusta. Ottimo per le grandi aziende.Costoso (abbonamenti annuali)AnyDeskVelocità e leggerezzaOttime performance anche con bassa larghezza di banda (codec DeskRT), interfaccia pulita, minima latenza. Ideale per chi cerca fluidità.Più accessibile di TeamViewerSplashtopRapporto qualità-prezzoStreaming ad…
Read More
Nausea e VR: La Guida Definitiva per Goderti la Realtà Virtuale Senza Motion Sickness

Nausea e VR: La Guida Definitiva per Goderti la Realtà Virtuale Senza Motion Sickness

L'immersione totale, la sensazione di essere davvero in un altro mondo. La realtà virtuale (VR) promette esperienze mozzafiato, ma per molti l'entusiasmo iniziale si scontra con un nemico fastidioso: la motion sickness, o cinetosi. Quella sgradevole sensazione di nausea, vertigini e mal di testa può trasformare un'avventura epica in un'esperienza da dimenticare. Ma non temere, esistono strategie efficaci per combatterla. Il problema nasce da un conflitto sensoriale. Il tuo cervello va in confusione quando i tuoi occhi vedono un movimento che il tuo corpo, in particolare l'orecchio interno che regola l'equilibrio, non percepisce. Sei fermo sul tappeto del salotto, ma…
Read More
Il Tuo Avatar in VRChat: Guida Completa per Creare un’Identità Virtuale Unica

Il Tuo Avatar in VRChat: Guida Completa per Creare un’Identità Virtuale Unica

Entrare in VRChat è come aprire una porta su un universo di infinite possibilità, e il primo passo per definire la tua presenza in questo mondo virtuale è attraverso un avatar che ti rappresenti. Se ti stai chiedendo come creare un avatar personalizzato per VRChat, sei nel posto giusto. Esistono diverse strade per dare vita al tuo alter ego digitale, da soluzioni rapide e intuitive a processi creativi complessi che ti daranno il pieno controllo su ogni dettaglio. Le Strade per il Tuo Avatar: Scegli Quella Adatta a Te La creazione di un avatar per VRChat può sembrare un'impresa titanica,…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.