Perché il tuo cervello odia le scale nella realtà virtuale
Nel mondo della realtà virtuale (VR), uno degli elementi architettonici più problematici da implementare in modo efficace sono le scale. Sembrano banali nella vita reale: le usiamo ogni giorno senza pensarci troppo. Eppure, quando le incontriamo in VR, qualcosa si inceppa. L'esperienza può diventare frustrante, disorientante, e in certi casi persino nauseante. Ma perché accade questo? Perché il nostro cervello sembra "odiare" le scale nella realtà virtuale? La risposta sta in un mix di percezione sensoriale, design dell'interazione e limiti fisici della tecnologia. 1. Il conflitto sensoriale: vista contro corpo La realtà virtuale si basa principalmente sulla visione immersiva, ma…