Orzaiolo: cosa fare e cosa non fare
L'orzaiolo è il risultato di un'infezione di una ghiandola sebacea, dove si può evidenziare un rilievo di colore giallastro in corrispondenza della ghiandola colpita, dovuta all'accumulo di sebo. A seconda delle ghiandole interessate si parla di orzaiolo interno o esterno. Ecco come si manifesta Generalmente l'orzaiolo esterno si manifesta con dolore e al contempo stesso con arrossamento del margine ciliare, eccessivo fastidio alla luce, bruciore, e talvolta sensazione di corpo estraneo ed eccessiva lacrimazione. Al centro dell'orzaiolo compare un piccolo puntino di colore giallo che normalmente si rompe spontaneamente nel giro di qualche giorno, con riduzione e in seguito con…