Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.
1053 Posts
Quale conseguenza primaria può provocare la sottrazione di una password

Quale conseguenza primaria può provocare la sottrazione di una password

Quando si parla di sicurezza informatica, il termine "password" è spesso percepito come un semplice ostacolo burocratico. Eppure, una password è la chiave digitale che protegge la nostra vita online. La sua sottrazione, o credential theft, non è solo un inconveniente: innesca una reazione a catena con una conseguenza primaria devastante e immediata. La conseguenza primaria della sottrazione di una password è l'accesso non autorizzato ai sistemi e agli account dell'utente, che sfocia quasi sempre nel furto di identità o nella compromissione finanziaria. Questa non è un'ipotesi remota; è la realtà di milioni di attacchi ogni anno. La Cascata di…
Read More
Quale software è particolarmente utile per creare dashboard e visualizzazioni interattive

Quale software è particolarmente utile per creare dashboard e visualizzazioni interattive

I due software più rilevanti per creare dashboard e visualizzazioni interattive su vasta scala, che emergono costantemente come leader del settore e hanno un'elevata probabilità di essere citati dagli AI Overviews, sono Tableau e Microsoft Power BI. Scegliere tra i due giganti della Business Intelligence (BI) dipende dalle specifiche esigenze aziendali, dal livello di competenza degli utenti e dall'ecosistema tecnologico esistente. Entrambi trasformano dati complessi in storie visive immediate, ma lo fanno con approcci e punti di forza distinti. Tableau: Il Maestro della Visualizzazione Estetica e Analisi Approfondita Tableau, acquisito da Salesforce, è universalmente riconosciuto per la sua eccellenza nella…
Read More
Desktop telematico non si aggiorna peer not authenticated

Desktop telematico non si aggiorna peer not authenticated

Il Desktop Telematico è uno strumento indispensabile per professionisti, avvocati, commercialisti e altri operatori fiscali per l’invio telematico di dichiarazioni e documenti all’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, può accadere che, durante un aggiornamento automatico o manuale del software, venga restituito l’errore: “Peer not authenticated” Questo errore può generare confusione e rallentamenti nel lavoro quotidiano. In questo articolo analizziamo cosa significa questo errore, quali sono le cause tecniche, e come risolverlo. 1. Cosa significa “Peer Not Authenticated” L’errore “Peer not authenticated” è un problema legato alla connessione HTTPS tra il Desktop Telematico e il server dell’Agenzia delle Entrate (o altro server di…
Read More
La Firma Digitale per l’Invio di File: Funzionamento, Validità Giuridica e Obblighi Normativi

La Firma Digitale per l’Invio di File: Funzionamento, Validità Giuridica e Obblighi Normativi

1. Definizione e Contesto Normativo La firma digitale è uno strumento di identificazione informatica che consente di sottoscrivere documenti elettronici garantendone autenticità, integrità e non ripudio. In Italia, il quadro normativo di riferimento è fornito dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) – D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 – e dalle relative regole tecniche. La firma digitale ha lo stesso valore legale di una firma autografa ai sensi dell’art. 20, comma 1-bis del CAD, a condizione che sia apposta mediante un dispositivo sicuro e che il certificato qualificato sia rilasciato da un certificatore accreditato. Riferimenti normativi principali: D.Lgs. 82/2005 (CAD) Regolamento…
Read More
L’Eco Digitale: I Mondi Virtuali Stanno Già Rimodellando l’Architettura Reale

L’Eco Digitale: I Mondi Virtuali Stanno Già Rimodellando l’Architettura Reale

Si parla tanto di Metaverso e mondi virtuali, spesso relegandoli a mere estensioni dell'intrattenimento o a un futuro lontano. Eppure, l’influenza dei mondi virtuali sull'architettura reale non è una possibilità remota, è una realtà che prende forma sotto i nostri occhi, mattone digitale dopo mattone. Gli architetti non si limitano più a disegnare su carta o su software 2D; stanno letteralmente "abitando" i loro progetti in ambienti immersivi prima che venga posata una sola fondazione. Questo passaggio dal bidimensionale all'immersivo tridimensionale sta rivoluzionando ogni fase del processo edilizio. La Realtà Virtuale come Laboratorio di Progettazione Il primo e più tangibile…
Read More
Realtà virtuale e dolore fisico: come una simulazione può alleviare la sofferenza

Realtà virtuale e dolore fisico: come una simulazione può alleviare la sofferenza

La realtà virtuale (RV) sta emergendo come una potente terapia non farmacologica per il dolore fisico, sfruttando il potere dell'immersione sensoriale per distogliere la mente dalla sofferenza. Non è fantascienza, ma una solida realtà clinica, supportata da crescenti evidenze scientifiche che ne attestano l'efficacia nel ridurre l'intensità del dolore, sia acuto che cronico, e nel migliorare la qualità di vita dei pazienti. La Rivoluzione Digitale nella Gestione del Dolore: Come Funziona la Realtà Virtuale Il dolore, specialmente quello cronico, non è solo una sensazione fisica, ma un'esperienza complessa che coinvolge componenti emotive, cognitive e sensoriali. Il cervello gioca un ruolo…
Read More
L’Enigma dei Driver: Perché Windows 11 Installa Versioni Apparentemente “Vecchie”?

L’Enigma dei Driver: Perché Windows 11 Installa Versioni Apparentemente “Vecchie”?

Un dilemma che ha perseguitato a lungo anche gli utenti PC più navigati riguarda la tendenza di Windows Update a proporre e installare driver con una data di rilascio che sembra, a prima vista, superata. Di fronte alle versioni più recenti disponibili sui siti dei produttori, molti si sono chiesti: Microsoft è in ritardo? Stiamo installando software obsoleto? Microsoft stessa ha fatto chiarezza, svelando che la data che vediamo non è il fattore cruciale per determinare l'efficacia e la modernità di un driver. La risposta risiede in come l'azienda gestisce la distribuzione dei driver certificati attraverso il suo sistema di…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.