Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Cause dell’alluce valgo
  • Notizie

Cause dell’alluce valgo

Mario Lattice Febbraio 17, 2015

alluce_valgo

L’alluce valgo è una patologia del piede particolarmente fastidiosa, e fortemente anti-estetica. Ma quali sono le cause che scatenano tale patologia?

Le determinanti alla base dell’alluce valgo sono numerose, e non sempre di facile individuazione. Per cercare di individuare le principali si può tuttavia partire da una interessante base statistica: l’alluce valgo riguarda soprattutto le donne, con una incidenza che è più di dieci volte degli uomini e che, con maggiore probabilità, riguarda le donne in età senile o matura (soprattutto se vi sono casi di ereditarietà all’interno del nucleo familiare).

Stabilito quanto sopra, è altresì possibile suddividere le cause dell’alluce valgo in cause primarie (cioè quelle congenite, che si sviluppano durante l’accrescimento ed hanno quindi la natura ereditaria di cui si è precedentemente fatto cenno) e cause secondarie (o acquisite, che derivano molto spesso da altre patologie).

In riferimento alle cause secondarie o acquisite, è possibile ricondurre le determinanti più ricorrenti a un ristretto gruppo di fattori. Una prima causa di aggravamento dell’alluce valgo potrebbe ad esempio essere indicata nell’utilizzo di scarpe troppo strette in punta o di scarpe con il tacco (di almeno 12 centimetri), che pongono il piede in una posizione innaturale, determinando uno spostamento del peso del corpo in avanti e – pertanto – evitando che il peso venga distribuito in modo uniforme.

L’alluce valgo può inoltre essere favorito da alcuni traumi di più istantanea formazione, e da una serie di ulteriori determinanti che spesso possono essere individuate esclusivamente rivolgendosi a un esperto (al quale suggeriamo di ricorrere fin dalle primissime fasi di formazione del fenomeno).

La cura dell’alluce valgo non può prescindere da un trattamento medico adeguato, con attribuzione di una delle diverse interventistiche operatorie (non tutte particolarmente invasive) che il vostro medico sarà certamente in grado di individuare rapidamente sulla base delle analisi effettuate sulla vostra concreta situazione fisica.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Post navigation

Previous Ricette torta di mele: i muffin di mele
Next Tumori, ci si ammala per “pura sfortuna”

Possono interessarti

Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto? Meta Quest 3 vs PlayStation VR2 quale scegliere
  • Notizie

Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?

Agosto 29, 2025
Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto Scopri perché il Meta Quest 3 è un salto generazionale rispetto al Quest 2
  • Notizie

Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto

Agosto 29, 2025
IA e psicosi: quando il design è un problema I chatbot AI possono causare gravi crisi psicologiche
  • Notizie

IA e psicosi: quando il design è un problema

Agosto 29, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?
  • Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto
  • IA e psicosi: quando il design è un problema
  • Samsung TV: arriva Copilot, l’AI di Microsoft
  • Gemini Nano Banana: la rivoluzione AI di Google
  • Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione opportunità e rischi
  • Starlink: La Tecnologia Segreta che Porta Internet dallo Spazio e Rivoluziona la Connessione Globale
  • Come inviare file F24 tramite desktop telematico
  • Come Scaricare Video da TikTok Senza Filigrana (Guida Facile 2025)
  • Chatbot manipolatori: i rischi per la mente
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.