Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Che futuro per i giochi online?

Mario Lattice Giugno 21, 2018

Il concetto di gioco è cambiato radicalmente dall’avvento della rete. Oggi, infatti, tutto si muove velocemente sul web ed anche i giochi svolgono le proprie mansioni principalmente su internet.

In questo contesto si sono fatti largo i giochi d’azzardo online, tanto che le aziende del gambling stanno conoscendo una crescita esponenziale. Nei primi mesi del 2018, infatti, la spesa nei giochi digitali d’azzardo è stata pari a 611 milioni di euro, a confronto con 1 miliardo di euro segnati per l’intero anno del 2017. Numeri importanti, quindi, che parlano di una crescita del 23% ed un traguardo impressionante di oltre 1,2 miliardi di euro a fine del 2018.

Tutto ciò è merito della nascita di numerosi casinò, un esempio è sicuramente il Casinò di Sky Bet, che sono capaci di attirare l’attenzione di milioni di utenti. Ed il futuro sembra essere sempre più roseo per queste realtà, tanto che l’AAMS, l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, ha dato vita al concorso per l’approvazione di 120 nuove concessioni per il gioco d’azzardo online, con l’arrivo sul mercato di casinò online nuovi e l’aspettativa di portare nelle casse dello Stato l’importo di circa 24 miliardi di euro.

Il gioco online, dunque, è destinato al mondo degli smartphone. Questo grazie anche all’uso dei nuovi canali per il gioco online, come ad esempio i social network che attirano moltissimi utenti e che offrono la possibilità di giocare tranquillamente attraverso la piattaforma stessa.

Uno dei principali motivi del successo dei casinò online riguarda la questione dell’accessibilità. Gli utenti sono estremamente attratti dalla possibilità di giocare in qualsiasi momento della giornata utilizzando semplicemente il proprio smartphone. Pensate ad un lavoratore che durante la pausa sul posto di lavoro riesce a dedicare anche solo pochi minuti al mondo del gambling. O a chi, ad esempio, vuole giocarci stando comodamente seduto sul divano di casa, o mentre è al parco col proprio cagnolino. La crescente tecnologia degli smartphone, in continua evoluzione e quindi capaci di offrire sempre nuove opportunità agli utenti, ha avvicinato il mondo del gambling a quello dei casinò reali. A livello mondiale ben 378 milioni di giocatori spendono in media 2,70 dollari al mese per comprare app o fare acquisti in-app, cifra che entro il 2018 è destinata a salire a 3,07 dollari.

La regione più spendereccia è quella asiatico-pacifica, che con il 48% dei ricavi globali supera di tre volte persino gli Stati Uniti. Terza l’Europa occidentale, che però è quella con il tasso di crescita maggiore: rispetto all’anno precedente, il 2016 ha fatto segnare un notevole +66%. Oltre che accessibile a tutti, il mobile gaming sfata definitivamente il mito dei videogames solo per maschi. Secondo i dati del report infatti la forbice tra i due sessi non è poi così ampia: negli Stati Uniti il 48% dei giocatori è donna, in Europa il 46% e in Corea, Giappone e Cina si scende al 43%.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: gioco online

Continue Reading

Previous: 5 strumenti che non possono mancare in ufficio
Next: Keiros, il visore per la realtà virtuale

Possono interessarti

L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri? Un dinosauro stilizzato che regge un volante auto antico mentre uno smartphone moderno è sullo sfondo
  • Notizie

L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri?

Luglio 2, 2025
Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata rappresentazione della nuova era di Siri potenziata da modelli LLM
  • Notizie

Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata

Luglio 2, 2025
PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie PS Plus Compie 15 Anni Un Viaggio Tra Controversie e Successi nel Gaming Sony
  • Notizie

PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie

Luglio 1, 2025

Ultime pubblicazioni

  • L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri?
  • Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata
  • PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie
  • Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione
  • Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!
  • Guida alla PDND: Come Gli Enti Pubblici Possono Accedere e Interoperare
  • Realtà Virtuale e Salute Mentale: Una Nuova Frontiera Terapeutica
  • iOS 26: tutte le novità sugli screenshot HDR, CarPlay e l’intelligenza artificiale integrata
  • La Realtà Virtuale (VR) e il suo Cuore Pulsante: I Modelli 3D
  • Quale console comprare nel 2025
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.