Samsung Galaxy XR: l’alba del computing spaziale

Visore Samsung Galaxy XR su sfondo futuristico

Samsung è pronta a ridefinire la tecnologia immersiva con il lancio del suo nuovo visore Galaxy XR, nome in codice Project Moohan. Il debutto ufficiale è previsto per il 21 ottobre e promette di aprire le porte a una nuova era fatta di realtà aumentata, intelligenza artificiale e interazione naturale.

Visore Samsung Galaxy XR su sfondo futuristico

Un ecosistema immersivo: arriva Android XR

Il Galaxy XR sarà alimentato da Android XR, una piattaforma sviluppata da Samsung in collaborazione con Google e Qualcomm. Pensato per il futuro della realtà aumentata, Android XR nasce con l’intelligenza artificiale integrata, rendendo l’esperienza utente più intuitiva e adattiva.

Questa piattaforma non è limitata a un solo dispositivo, ma progettata per estendere l’informatica spaziale a diversi contesti d’uso, dalle attività quotidiane alle applicazioni aziendali complesse. La modalità di interazione cambia radicalmente: non più solo touch, ma gesti, sguardi, voce e contesto diventano i nuovi strumenti di navigazione.


Samsung punta all’impresa: produttività e innovazione

Il Galaxy XR rappresenta molto più di un visore. È un catalizzatore per la trasformazione digitale delle imprese. Grazie all’integrazione di IA multimodale e tecnologie immersive, i casi d’uso si moltiplicano: riunioni ibride con avatar, prototipazione 3D interattiva, visualizzazioni dinamiche di dati.

Samsung ha reso chiaro che la XR non è più un esperimento, ma una tecnologia chiave per il futuro del lavoro. Il significato del nome Moohan — “infinito” in coreano — evidenzia la visione dell’azienda: un ecosistema senza limiti tra fisico e digitale.

Inoltre, chi prenota il visore Galaxy XR riceverà un buono da 100 dollari, incentivando non solo l’adozione da parte dei consumatori ma anche l’interesse delle aziende.


Conclusione

Il Galaxy XR segna un nuovo punto di svolta per la tecnologia immersiva. Samsung non sta solo entrando nel mercato XR: lo vuole guidare e ridefinire. L’appuntamento è fissato per il 21 ottobre. Sei pronto a esplorare il futuro?

👉 Approfondisci il tema del computing spaziale e della realtà aumentata su fonti autorevoli come Wired, MIT Technology Review e The Verge.

By Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Puoi leggere

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.