Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Saldi al via, qualche regola per non farsi fregare
  • Notizie

Saldi al via, qualche regola per non farsi fregare

Mario Lattice Gennaio 14, 2015

Saldi

La stagione dei saldi è ufficialmente cominciata e – purtroppo – con essa anche una lunga lista di potenziali “fregature” che tutti i consumatori che andranno ad acquistare in sconto potranno sperimentare. Ma in che modo cercare di correre ai ripari? In che modo prevenire eventuali sgradite sorprese?

Le regole per il buon acquisto in saldo sono tante e difficilmente riassumibili. Possiamo tuttavia suggerire ai nostri lettori di conservare sempre lo scontrino, considerando che tutti i capi – anche quelli in svendita! – possono essere sostituiti e cambiati. Si tenga inoltre conto, in proposito, che di vere vendite di fine stagione deve trattarsi: non è “saldo” la vendita scontata di merce relativa a vecchie stagioni.

Una volta individuato l’articolo, cercate di valutarne sempre la bontà e, soprattutto, diffidare con particolare attenzione dagli sconti con percentuali superiori al 50%, che potrebbero rilevare qualche “tranello”. Ancora, ricordate che è buona abitudine cercare di servirsi sempre nei negozi di fiducia, e che nelle vetrine del negozio deve essere indicato sempre il prezzo di partenza, la percentuale di sconto e il prezzo di arrivo.

Infine, ricordate che nei negozi in cui viene esposto l’adesivo della carta di credito o del bancomat, il commerciale ha l’obbligo di accettare tali forme di pagamento anche per i saldi, non potendo – ad esempio – vendere a saldi solo per contanti, e vendere la merce extra saldo anche per carta di pagamento. Se pensate di esser caduti in trappola, rivolgetevi ai vigili urbani e alle associazioni dei consumatori.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Continue Reading

Previous: Il mese più caldo degli ultimi 200 anni
Next: Finanziamenti a fondo perduto per progetti culturali in Lombardia

Possono interessarti

Configurazione iniziale desktop telematico 2025 Un computer desktop con il logo stilizzato dell'Agenzia delle Entrate sul monitor
  • Notizie

Configurazione iniziale desktop telematico 2025

Luglio 27, 2025
Applicazione per Controllo Remoto da Smartphone: Il Tuo Centro di Comando in Tasca Uno smartphone stilizzato con un'interfaccia di app di controllo remoto che mostra icone di PC
  • Notizie

Applicazione per Controllo Remoto da Smartphone: Il Tuo Centro di Comando in Tasca

Luglio 23, 2025
Software per Controllo Accessi Aziendali: Proteggi la Tua Impresa con Tecnologia Intelligente Un dipendente che utilizza un badge per sbloccare una porta in un ambiente aziendale moderno
  • Notizie

Software per Controllo Accessi Aziendali: Proteggi la Tua Impresa con Tecnologia Intelligente

Luglio 23, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Desktop telematico e file non firmato: come agire
  • Configurazione iniziale desktop telematico 2025
  • Software gestione turni e accessi: perché è sempre più richiesto
  • Quale programma per controllare un computer da remoto
  • PDND per Enti Locali: Opportunità Digitali
  • Controlli Aziendali: Gestione Centralizzata
  • Software Produttività: Monitorare i Dipendenti
  • Applicazione per Controllo Remoto da Smartphone: Il Tuo Centro di Comando in Tasca
  • Software per Controllo Accessi Aziendali: Proteggi la Tua Impresa con Tecnologia Intelligente
  • PS5 Slim: 30 Giorni di Gaming Intenso
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.