Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Truffa attraverso Gmail: l’inganno della finta segreteria
  • Notizie

Truffa attraverso Gmail: l’inganno della finta segreteria

Mario Lattice Agosto 20, 2025

Una nuova ondata di phishing sta colpendo gli utenti di Gmail con una tecnica incredibilmente realistica. Sfruttando la fiducia degli utenti e servizi legittimi, questo attacco riesce a ingannare anche i più esperti. Vediamo come funziona e, soprattutto, come difendersi.

Schermata di un avviso di sicurezza su uno smartphone che segnala un tentativo di phishing

Come funziona l’attacco passo dopo passo

L’inganno inizia con un’email apparentemente innocua, il cui oggetto recita “Nuova notifica vocale”. A renderla particolarmente insidiosa è il fatto che, come riportato da analisi di sicurezza informatica come quella di Malwr-analysis, l’email non finisce nello spam. Questo perché i cybercriminali utilizzano piattaforme di marketing digitale legittime, come Microsoft Dynamics, per inviare il primo messaggio, superando così le barriere protettive di Gmail.

Una volta catturata l’attenzione, l’utente è invitato a cliccare su un pulsante per ascoltare il presunto messaggio. A questo punto, si viene reindirizzati a una pagina che mostra un finto CAPTCHA, un trucco psicologico per abbassare le difese e far percepire il sito come sicuro. Superato questo step, la trappola scatta: compare una pagina di login identica in tutto e per tutto a quella ufficiale di Google. Qui, la vittima inserisce email, password e persino i codici di autenticazione a due fattori, consegnando di fatto le chiavi del proprio mondo digitale ai truffatori.

Strategie di difesa: come proteggere il tuo account

Di fronte a un attacco così sofisticato, la tecnologia da sola non basta: serve consapevolezza. La prima regola è la diffidenza verso comunicazioni inaspettate. Se ricevi un’email che ti chiede di compiere un’azione urgente – ascoltare un messaggio, scaricare una fattura, verificare un pagamento – fermati un istante. Non usare mai i link o i pulsanti presenti in queste email.

Il metodo più sicuro è accedere ai tuoi servizi in modo diretto: apri il browser o l’app ufficiale e visita il sito di Gmail scrivendo tu stesso l’indirizzo. Se c’è una notifica reale, la troverai lì. Inoltre, Google stesso incoraggia l’adozione delle Passkeys, un sistema di autenticazione che sostituisce la password con il riconoscimento biometrico (impronta digitale o volto) o il PIN del dispositivo. Le Passkeys rendono quasi impossibili gli attacchi di phishing, perché non esiste una password da poter rubare.

Conclusione

Le minacce informatiche sono in continua evoluzione, diventando sempre più credibili e difficili da smascherare. L’unica difesa davvero efficace è rimanere informati e adottare un approccio cauto e consapevole. Una semplice distrazione può costare cara, mettendo a rischio non solo la posta elettronica, ma tutti i servizi collegati al tuo account.

Per approfondire le migliori pratiche di sicurezza, ti consigliamo di consultare le guide ufficiali:

  • Google Safety Center: Il portale di Google dedicato alla sicurezza degli utenti.
  • Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: Il punto di riferimento italiano per la protezione da minacce informatiche.
Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: gmail truffa

Post navigation

Previous iOS 26: quali iPhone non si aggiornano?
Next Come formattare una chiavetta usb su Mac

Possono interessarti

Come diventare sceneggiatore televisivo come diventare sceneggiatore televisivo
  • Notizie

Come diventare sceneggiatore televisivo

Agosto 25, 2025
Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali Scopri come utilizzare desktop telematico e delega intermediario per ottimizzare la gestione fiscale
  • Notizie

Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali

Agosto 25, 2025
Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema Scopri tutto quello che devi sapere prima di iscriverti a un corso
  • Notizie

Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema

Agosto 24, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come diventare sceneggiatore televisivo
  • Desktop Telematico su Windows 10 e 11: La Guida Definitiva alla Compatibilità
  • Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali
  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.