Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Android si aggiorna con il riavvio automatico dopo 3 giorni di inattività
  • Notizie

Android si aggiorna con il riavvio automatico dopo 3 giorni di inattività

Mario Lattice Aprile 17, 2025

Cos’è il riavvio automatico su Android

Con l’ultimo update di Google Play Services (versione 25.14), in rilascio dal 14 aprile, i telefoni Android ottengono una nuova funzione di sicurezza: se rimangono bloccati e inutilizzati per tre giorni di fila, si riavviano automaticamente. L’obiettivo è impedire accessi non autorizzati e far sì che, dopo il reboot, lo sblocco richieda sempre l’inserimento del PIN o della password.

Android si aggiorna con il riavvio automatico dopo 3 giorni di inattività

Perché serve questa misura

  • Protezione dei dati: dopo un riavvio forzato, né il Face Unlock né l’impronta digitale funzionano fino al “primo sblocco” via codice. In questo modo i dati restano crittografati e più difficili da estrarre.
  • Deterrente per i ladri: sapere che un dispositivo si riavvierà da solo in pochi giorni rende meno appetibile il furto, poiché diventa quasi impossibile prelevare informazioni sfruttabili.
  • Allineamento con Apple: Google segue le orme di Apple, che ha introdotto la funzione “riavvio dopo inattività” con iOS 18.1 verso fine 2024, ottenendo feedback contrastanti dalle forze dell’ordine.

Come funziona il “primo sblocco”

  1. Riavvio forzato: il sistema rileva tre giorni di inattività e lancia il reboot.
  2. Blocco avanzato: al riavvio il telefono entra in uno stato “pre-primo sblocco”.
  3. Richiesta PIN: per riprendere l’uso è necessario inserire manualmente il codice di sblocco, assicurando che l’accesso biometrico rimanga inibito fino a quel momento.

Quando arriverà il nuovo update

L’aggiornamento è già disponibile su Google Play Services 25.14 dal 14 aprile, ma potrebbe richiedere fino a una settimana per raggiungere tutti i dispositivi Android compatibili. Ti consigliamo di controllare le impostazioni di sistema o il Play Store per verificare la presenza della nuova versione.


Conclusioni

Il riavvio automatico dopo giorni di inattività rappresenta un ulteriore baluardo contro accessi indesiderati e furti di dati. Assicurati di installare l’ultimo update di Play Services per proteggere al meglio il tuo smartphone Android.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: android smartphone

Post navigation

Previous Meta Quest 3 sbarca sui voli: Lufthansa apre la strada all’intrattenimento VR in alta quota
Next Apple rilascia patch critica per iOS, macOS e altri: ecco perché aggiornare subito

Possono interessarti

Come diventare sceneggiatore televisivo come diventare sceneggiatore televisivo
  • Notizie

Come diventare sceneggiatore televisivo

Agosto 25, 2025
Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali Scopri come utilizzare desktop telematico e delega intermediario per ottimizzare la gestione fiscale
  • Notizie

Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali

Agosto 25, 2025
Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema Scopri tutto quello che devi sapere prima di iscriverti a un corso
  • Notizie

Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema

Agosto 24, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come diventare sceneggiatore televisivo
  • Desktop Telematico su Windows 10 e 11: La Guida Definitiva alla Compatibilità
  • Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali
  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.