Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Google Maps Timeline: Addio Definitivo il 9 Giugno 2025

Mario Lattice Dicembre 15, 2024

Dopo mesi di incertezze e rinvii, Google ha fissato una data definitiva per la chiusura della funzione Timeline su Google Maps. La funzionalità, che permette di tracciare e rivedere i luoghi visitati e gli itinerari percorsi, sarà ufficialmente disattivata il 9 giugno 2025. Gli utenti sono stati avvisati tramite email, con un’importante raccomandazione: salvare i propri dati prima della scadenza, altrimenti saranno eliminati in modo permanente.

Google Maps Timeline Addio Definitivo il 9 Giugno 2025

Cos’è Google Maps Timeline?

La Timeline, precedentemente nota come Location History, ha rappresentato una funzione apprezzata per molti utenti, consentendo di conservare un vero e proprio diario digitale dei propri spostamenti. Ideale per chi desidera rivivere viaggi o monitorare le proprie abitudini di movimento, il servizio si è evoluto negli anni fino a diventare uno strumento ricco di informazioni. Tuttavia, dal 2023, Google ha iniziato a pianificare il passaggio da una soluzione basata su cloud a un’opzione più privata, limitata al dispositivo.


Cosa Cambia con la Chiusura della Timeline?

Con l’annuncio della chiusura definitiva, Google ha introdotto una serie di modifiche che gli utenti dovranno considerare:

  1. Cronologia salvata sul dispositivo: La funzione Timeline non sarà più basata su cloud. I dati saranno archiviati esclusivamente sullo smartphone, limitando l’accesso e aumentando la privacy.
  2. Eliminazione automatica dei dati: Gli itinerari e le visite più vecchie di 90 giorni saranno eliminati automaticamente, salvo azioni specifiche per conservarli.
  3. Accesso limitato: Dopo il 9 giugno 2025, la Timeline non sarà più accessibile dal sito web di Google Maps, limitando l’uso al dispositivo mobile.

Come Salvare i Dati della Timeline Prima della Scadenza

Google offre agli utenti la possibilità di salvare i propri dati prima della chiusura. Ecco come fare:

  1. Apri Google Maps sul tuo dispositivo Android.
  2. Tocca la scheda Tu nella parte inferiore dell’app.
  3. Seleziona Esplora cronologia.
  4. Nella schermata che si apre, tocca Avanti per accettare le modifiche.
  5. Scegli quanti mesi di dati desideri conservare sul dispositivo.
  6. Decidi se continuare a inviare i tuoi dati a Google.
  7. Tocca Fine per completare il processo.

Da quel momento, la cronologia sarà visibile solo sul dispositivo selezionato. Tuttavia, non è ancora chiaro se i dati potranno essere trasferiti su un nuovo smartphone in caso di sostituzione.


Perché Google Sta Disattivando Timeline?

La decisione di Google sembra riflettere un cambiamento di approccio verso una maggiore privacy per gli utenti, con un focus su funzionalità più locali e meno basate sul cloud. Questo si allinea con le recenti tendenze nel settore tecnologico, che vedono un crescente interesse nel limitare la raccolta e l’archiviazione dei dati personali.


Un Addio a Timeline Come la Conoscevamo

Con il passaggio alla cronologia locale, Google Maps Timeline perde gran parte delle sue funzionalità più amate, trasformandosi in uno strumento limitato. Gli utenti devono prepararsi a questa transizione, salvando i dati che desiderano conservare prima della scadenza. Dopo il 9 giugno 2025, diremo addio a un servizio che ha accompagnato milioni di persone nei loro spostamenti, segnando la fine di un’era per Google Maps.

Non perdere i tuoi dati: agisci ora e salva i tuoi ricordi di viaggio prima che sia troppo tardi!

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: google maps

Continue Reading

Previous: YouTube Kids si Rinnova: Nuovo Design e Funzionalità più Vicine a YouTube
Next: Come Rimappare il Tasto Copilot su Windows 11 per Avviare Altre App

Possono interessarti

PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie PS Plus Compie 15 Anni Un Viaggio Tra Controversie e Successi nel Gaming Sony
  • Notizie

PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie

Luglio 1, 2025
Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione Windows 11 25H2 Un Abilitatore di Funzionalità Non Un Vero Upgrade
  • Notizie

Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione

Luglio 1, 2025
Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile! Apple Music Lancia Replay All Time La Tua Storia Musicale in Unica Playlist
  • Notizie

Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!

Luglio 1, 2025

Ultime pubblicazioni

  • PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie
  • Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione
  • Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!
  • Guida alla PDND: Come Gli Enti Pubblici Possono Accedere e Interoperare
  • Realtà Virtuale e Salute Mentale: Una Nuova Frontiera Terapeutica
  • iOS 26: tutte le novità sugli screenshot HDR, CarPlay e l’intelligenza artificiale integrata
  • La Realtà Virtuale (VR) e il suo Cuore Pulsante: I Modelli 3D
  • Quale console comprare nel 2025
  • Quali giochi PS4 sono compatibili con PS5
  • Che Software Antoplagio Usano le Università? La Tecnologia a Difesa dell’Originalità Accademica
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.