Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Ebola: la malattia che sta terrorizzando l’Africa.

Mario Lattice Gennaio 14, 2015

Ebola

L’ebola è una malattia infettiva causata dal virus della famiglia delle Filoviridae. È una malattia fatale alla quale ancora non esiste una cura. Adesso si conosco cinque ceppi di virus tutti localizzati in Africa tranne un individuato nelle Filippine.

L’ebola è quasi indistinguibile dalla febbre emorragica di Marburg clinicamente. Il periodo d’incubazione è abbastanza lungo in media di dodici giorni. L’infezione si presenta improvvisamente con sintomi aspecifici simili all’influenza come febbre malessere generale e mialgia. Con lo svilupparsi dell’infezione, si presenta rush cutanei, emorragie e anomalie nella coagulazione del sangue, in successione si ha sanguinamento da occhi, orecchie, naso e dalle muscose; si presenta una perdita di peso importante, gonfiore ai genitali e rossore agli occhi.

La trasmissione del virus avviene tramite i fluidi corporei come sudore, saliva, sangue, sperma, vomito, urina, feci e liquidi vaginali. Anche gli aghi o tutti gli oggetti a contatto con i fluidi corporei possono infettare le persone sane. Il virus può essere trasmesso all’uomo tramite gli animali, mangiandone la carne oppure entrando a contatto con i fluidi corporei dello stesso. Le persone infette di solito restano non contagiose fino alla manifestazione dei primi sintomi. Ci si può ammalare anche se si è esposi ai corpi dei defunti senza protezione, come avviene durante le sepolture tradizionali.

I paesi principalmente colpiti sono la Costa d’Avorio, l’Uganda, il Sudan, il Gabon e la Repubblica Democratica del Congo. La diagnosi è molto difficoltosa nei primi giorni giacché i sintomi sono simili ad altri malattie come il tifo e la malaria. Nel caso ci sia il sospetto di essere stati esposti al virus è possibile eseguire un test sul sangue nel quale si ricercano irregolarità ematiche come linfopenia, neutrofilia e piastrinopenia. Purtroppo non è stato ancora creato un vaccino o un trattamento specifico quindi le uniche terapie da fare sono destinate solo ad alleviare i sintomi.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: ebola malattie

Continue Reading

Previous: Parmalat, utili in calo e dividendi triplicati
Next: Orzaiolo: cosa fare e cosa non fare

Possono interessarti

PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie PS Plus Compie 15 Anni Un Viaggio Tra Controversie e Successi nel Gaming Sony
  • Notizie

PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie

Luglio 1, 2025
Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione Windows 11 25H2 Un Abilitatore di Funzionalità Non Un Vero Upgrade
  • Notizie

Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione

Luglio 1, 2025
Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile! Apple Music Lancia Replay All Time La Tua Storia Musicale in Unica Playlist
  • Notizie

Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!

Luglio 1, 2025

Ultime pubblicazioni

  • PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie
  • Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione
  • Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!
  • Guida alla PDND: Come Gli Enti Pubblici Possono Accedere e Interoperare
  • Realtà Virtuale e Salute Mentale: Una Nuova Frontiera Terapeutica
  • iOS 26: tutte le novità sugli screenshot HDR, CarPlay e l’intelligenza artificiale integrata
  • La Realtà Virtuale (VR) e il suo Cuore Pulsante: I Modelli 3D
  • Quale console comprare nel 2025
  • Quali giochi PS4 sono compatibili con PS5
  • Che Software Antoplagio Usano le Università? La Tecnologia a Difesa dell’Originalità Accademica
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.