Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Google presenta la nuova protezione avanzata degli URL
  • Notizie

Google presenta la nuova protezione avanzata degli URL

Mario Lattice Marzo 15, 2024

La sicurezza online diventa sempre più una priorità inderogabile per individui e aziende, Google ha fatto nuovamente centro presentando un’evoluzione significativa nella protezione degli utenti: la protezione avanzata degli URL. Questa nuova iniziativa si inserisce nell’ambito del più ampio sforzo di Google di garantire la sicurezza online, sfruttando le infrastrutture di sicurezza all’avanguardia e le tecnologie di criptazione per difendere gli utenti da minacce in continua evoluzione.

La protezione avanzata degli URL di Google Chrome rappresenta il livello più forte di protezione Safe Browsing offerto dal browser, destinato a contrastare siti e download pericolosi attraverso tecniche di rilevamento più sofisticate che si adattano rapidamente all’evoluzione delle attività malevoli. È stato rilevato che gli utenti che attivano questa protezione avanzata subiscono tentativi di phishing dal 20% al 35% in meno rispetto agli utenti che si affidano alla protezione standard, segno dell’efficacia di queste misure nel contrastare le minacce online​​.

La sicurezza integrata di Google è uno degli aspetti chiave di questa iniziativa, con ogni prodotto Google protetto da una delle infrastrutture di sicurezza più avanzate al mondo. Questa sicurezza integrata opera automaticamente per rilevare e prevenire le minacce online, offrendo agli utenti la tranquillità che le loro informazioni private siano al sicuro. La protezione è in continuo aggiornamento, con l’uso di tecnologie di criptazione all’avanguardia come HTTPS e Transport Layer Security per mantenere i dati privati e sicuri mentre sono in transito. Google invia anche notifiche proattive di sicurezza per avvisare gli utenti di login sospetti o siti web, file o app malevoli, oltre a bloccare annunci dannosi e ingannevoli prima che possano raggiungere gli utenti​​.

Particolare attenzione viene data ai programmi di protezione avanzata per utenti ad alto rischio, come politici, giornalisti, attivisti, leader aziendali e altri che potrebbero essere soggetti a attacchi mirati online. Il programma di Protezione Avanzata di Google ora include anche protezioni contro il malware, con Google Play Protect attivato automaticamente per gli iscritti. Questo sistema utilizza l’apprendimento automatico per scansionare e verificare le app per Android, controllando il comportamento dannoso e i potenziali problemi di sicurezza. Inoltre, il programma limita la possibilità degli utenti di installare app al di fuori del Play Store, dove le app vengono scansionate per il malware prima dell’approvazione, riducendo così il rischio di esposizione a software malevoli​​.

Queste misure rappresentano solo una parte degli sforzi compiuti da Google per assicurare che la sicurezza online degli utenti sia robusta e resiliente contro le minacce in costante evoluzione. Attraverso l’implementazione di queste tecnologie avanzate e politiche di protezione, Google si pone come un leader nell’ambito della sicurezza online, promettendo di continuare a innovare per mantenere i propri utenti al sicuro in un ambiente digitale sempre più complesso.

Foto@Pixabay

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: google protezione url

Post navigation

Previous Google ha davvero abbandonato la realtà virtuale?
Next Qualcomm si sposta sull’intelligenza artificiale

Possono interessarti

Meta Quest 2 da 128GB o 256GB? La scelta che ti cambia l’esperienza VR (e il portafoglio) una persona immersa in un gioco VR con il Quest 2
  • Notizie

Meta Quest 2 da 128GB o 256GB? La scelta che ti cambia l’esperienza VR (e il portafoglio)

Settembre 2, 2025
Meta Quest 2 per iniziare: quale bundle scegliere per non sbagliare? Vuoi entrare nel mondo della VR con Meta Quest 2 ma non sai quale bundle scegliere
  • Notizie

Meta Quest 2 per iniziare: quale bundle scegliere per non sbagliare?

Settembre 2, 2025
WhatsApp Business: Più che Messaggi, è il Tuo Prossimo Canale di Vendita Scopri come usare WhatsApp Business per vendere di più e migliorare il customer service
  • Notizie

WhatsApp Business: Più che Messaggi, è il Tuo Prossimo Canale di Vendita

Settembre 1, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Software di Montaggio Video per Studenti: La Scelta Giusta per Non Perdere Voti (e la Testa)
  • Meta Quest 2 da 128GB o 256GB? La scelta che ti cambia l’esperienza VR (e il portafoglio)
  • Meta Quest 2 per iniziare: quale bundle scegliere per non sbagliare?
  • Meta Quest 3, la batteria dura poco? La verità sull’autonomia e i trucchi per non fermarsi mai
  • Meta Quest 3 e PC VR: La Connessione Definitiva che Sblocca Giochi con Grafica mai Vista?
  • WhatsApp Business: Più che Messaggi, è il Tuo Prossimo Canale di Vendita
  • Meta Quest 2: I Problemi Più Comuni Che Bloccano il Tuo Visore e Come Risolverli Subito
  • Giochi Gratuiti per Meta Quest 2: La Tua Libreria VR Esplode Senza Spendere un Euro
  • Meta Quest 2 Usato: L’Affare che Nasconde un Rischio? La Guida Definitiva all’Acquisto
  • Meta Quest 2 Scomodo? Trasformalo in un Visore Ultra-Confortevole e Dì Addio alla Pressione sul Viso
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.