Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Meta lancia i veri occhiali AR
  • Notizie

Meta lancia i veri occhiali AR

Mario Lattice Febbraio 29, 2024

Meta, la società precedentemente nota come Facebook, si sta avventurando coraggiosamente nel futuro dell’augmented reality (AR) con il lancio dei suoi primi occhiali AR, un prodotto che promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con il mondo digitale. Con l’ambizione di creare un “momento iPhone” per l’AR, Meta mira a ridefinire l’industria e a riposizionare la propria immagine, sfidando le aspettative e superando gli ostacoli tecnici e di mercato.

Progetto Nazare: Il Futuro dell’AR

Il cuore dell’impegno di Meta nell’AR è il Progetto Nazare, il nome in codice dei suoi occhiali AR, che rappresentano il culmine degli sforzi dell’azienda nel campo della realtà aumentata. Nonostante le aspettative di vendita relativamente modeste per la prima generazione di questi occhiali, con previsioni di vendita “nell’ordine delle decine di migliaia” rivolte principalmente agli appassionati e agli sviluppatori, l’obiettivo di Meta è chiaro: creare un prodotto rivoluzionario capace di trasformare l’industria ​​.

Innovazione e Sfide

I primi occhiali AR di Meta, pur essendo all’avanguardia con i loro proiettori microLED e la tecnologia waveguide, affrontano significative sfide. Sono circa quattro volte più pesanti degli occhiali convenzionali e hanno una durata della batteria di soli quattro ore. Tuttavia, la visione di Meta va oltre le sfide attuali, puntando a superare i problemi di reputazione legati alla privacy, alle controversie sui contenuti e alla pressione normativa, e a recuperare lo status di innovatore che aveva nei suoi primi anni ​​.

La Visione di Meta e l’AR

Meta pianifica di lanciare la sua prima vera generazione di occhiali AR entro il 2027, con l’obiettivo di testarli internamente a partire dal 2024. Questo prodotto fa parte di una roadmap più ampia che include anche il lancio della terza generazione degli occhiali Ray-Ban Stories nel 2025, che presenteranno un display “viewfinder” per visualizzare i testi in arrivo, scansionare i codici QR e tradurre messaggi in altre lingue in tempo reale, oltre alla capacità di controllare gli occhiali con movimenti delle mani e alla fine digitare messaggi usando una tastiera virtuale. Meta sta anche sviluppando uno smartwatch che funzionerà in tandem con questi occhiali ​​.

Concorrenza e Ambizioni

Nonostante la competizione acerrima da parte di giganti tecnologici come Apple, che sta lavorando al lancio del suo atteso headset di realtà mista con caratteristiche avanzate come display dual 4K e input senza controller, Meta è determinata a creare un punto di svolta per l’AR che possa paragonarsi all’impatto dell’iPhone nel settore dei telefoni cellulari ​​.

Conclusioni

L’impegno di Meta nel realizzare gli occhiali AR rappresenta un passo audace verso la creazione di un futuro in cui la realtà aumentata è integrata nella vita quotidiana, offrendo nuove modalità di interazione e arricchendo l’esperienza utente con informazioni e funzionalità digitali sovrapposte al mondo reale. Con il Progetto Nazare e i futuri lanci di prodotti, Meta non solo punta a superare le proprie sfide interne e esterne, ma anche a ristabilire la propria posizione come leader nell’innovazione tecnologica.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: meta occhiali ar

Post navigation

Previous Meta collabora con LG per la realtà estesa
Next Quali sono i lavori che l’intelligenza artificiale potrebbe cancellare

Possono interessarti

Come diventare sceneggiatore televisivo come diventare sceneggiatore televisivo
  • Notizie

Come diventare sceneggiatore televisivo

Agosto 25, 2025
Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali Scopri come utilizzare desktop telematico e delega intermediario per ottimizzare la gestione fiscale
  • Notizie

Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali

Agosto 25, 2025
Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema Scopri tutto quello che devi sapere prima di iscriverti a un corso
  • Notizie

Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema

Agosto 24, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come diventare sceneggiatore televisivo
  • Desktop Telematico su Windows 10 e 11: La Guida Definitiva alla Compatibilità
  • Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali
  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.