Mese: Settembre 2024

Benefici della realtà virtuale per la terapia del dolore

Benefici della realtà virtuale per la terapia del dolore

Negli ultimi anni, la realtà virtuale (VR) ha rivoluzionato diversi campi, tra cui quello medico. Una delle applicazioni più promettenti di questa tecnologia riguarda la terapia del dolore. La gestione del dolore, specialmente quello cronico, è una sfida per la medicina moderna, e tradizionalmente viene affrontata con l’uso di farmaci o interventi chirurgici. Tuttavia, queste soluzioni non sono prive di effetti collaterali o limiti. La realtà virtuale sta emergendo come una soluzione innovativa e non invasiva per alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita dei pazienti. In questo articolo esploreremo come la realtà virtuale venga utilizzata nella terapia…
Read More
Come la realtà virtuale può migliorare la formazione professionale

Come la realtà virtuale può migliorare la formazione professionale

La realtà virtuale è una tecnologia che permette agli utenti di immergersi in un ambiente simulato tridimensionale, spesso utilizzando visori VR, sensori di movimento e cuffie. Grazie alla sua capacità di creare ambienti interattivi e realistici, la VR può essere impiegata nella formazione professionale per simulare scenari lavorativi, processi complessi o situazioni che richiedono competenze tecniche specifiche. Nella formazione VR, i partecipanti possono entrare in ambienti virtuali che replicano il loro campo di lavoro, dove possono interagire con oggetti, strumenti o simulare situazioni senza alcun rischio reale. Ad esempio, un chirurgo può praticare un'operazione complessa in un ambiente virtuale, o…
Read More
La domanda di visori VR e AR è destinata ad aumentare grazie all’intelligenza artificiale

La domanda di visori VR e AR è destinata ad aumentare grazie all’intelligenza artificiale

L'aumento della domanda di visori VR e AR è in gran parte alimentato dall'integrazione sempre più stretta dell'intelligenza artificiale (IA) in questi dispositivi. Secondo diverse analisi di mercato, si prevede che le spedizioni globali di visori per realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) cresceranno del 41,4% entro il 2025, grazie a prezzi più accessibili e all'introduzione di funzionalità AI avanzate. Queste tecnologie migliorano l'esperienza utente, rendendo i dispositivi più intuitivi e personalizzati​(MarketScreener)​(CNA). L'intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale nel migliorare le capacità di interazione e adattamento dei visori, consentendo applicazioni avanzate come il riconoscimento vocale, la mappatura ambientale in…
Read More
USA: La polizia punta su Apple Vision Pro per la sorveglianza

USA: La polizia punta su Apple Vision Pro per la sorveglianza

La polizia negli Stati Uniti, in particolare il Dipartimento dello Sceriffo della Contea di Orange, sta sperimentando l'uso dell'Apple Vision Pro per migliorare le operazioni di sorveglianza. Questa innovativa tecnologia di realtà mista (AR/VR) permette agli agenti di accedere a flussi video in tempo reale, visualizzare mappe interattive e accedere ai database di sicurezza direttamente attraverso il visore. Le prime applicazioni sono state testate in un centro operativo in tempo reale, dove l'Apple Vision Pro consente agli agenti di consolidare informazioni provenienti da varie fonti, come telecamere di sorveglianza e lettori di targhe, in un unico dispositivo. Questo semplifica notevolmente…
Read More
Pico Motion Trackers: Innovazione nel Tracciamento del Corpo in VR

Pico Motion Trackers: Innovazione nel Tracciamento del Corpo in VR

I Pico Motion Trackers sono dispositivi leggeri e avanzati progettati per migliorare l'esperienza immersiva in realtà virtuale (VR), soprattutto per gli utenti dei visori Pico 4 Ultra, Pico 4 e Pico Neo3. Questi tracker consentono un tracciamento preciso del corpo, arricchendo il movimento dell'utente all'interno del mondo virtuale e rendendo l'interazione molto più realistica. Caratteristiche Tecniche I Pico Motion Trackers si distinguono per il loro design compatto e la tecnologia avanzata. Pesano solo 27 grammi e sono dotati di 12 sensori a infrarossi e un sensore IMU (Unità di Misura Inerziale) che forniscono tracciamento con 6 gradi di libertà (6DoF)…
Read More
Principali miglioramenti di visionOS 2 per il calcolo spaziale su Apple Vision Pro

Principali miglioramenti di visionOS 2 per il calcolo spaziale su Apple Vision Pro

visionOS 2 introduce aggiornamenti significativi per migliorare l'esperienza d'uso di Apple Vision Pro, rendendolo una piattaforma di calcolo spaziale sempre più versatile. Ecco un'analisi dettagliata delle principali novità: 1. Foto e video spaziali migliorati Una delle funzionalità più interessanti di visionOS 2 è la possibilità di creare e visualizzare foto spaziali partendo da immagini 2D, grazie all'uso del machine learning. Il sistema analizza le foto piatte, genera mappe di profondità e le trasforma in esperienze immersive, permettendo agli utenti di rivivere momenti con un nuovo senso di profondità. Questa funzione si applica sia alle foto recenti che a quelle più…
Read More
La legge di Moore è ancora valida

La legge di Moore è ancora valida

La Legge di Moore è una delle osservazioni più famose nel campo dell'informatica, che postula che il numero di transistor nei circuiti integrati (come i processori) raddoppi circa ogni due anni, portando a un costante incremento delle prestazioni e a una riduzione dei costi. Questa legge ha guidato l'innovazione tecnologica per diversi decenni, specialmente dal 1965, quando Gordon Moore, co-fondatore di Intel, l'ha formulata. Tuttavia, negli ultimi anni si è discusso se questa legge sia ancora valida o se il suo ciclo stia giungendo al termine. Fondamenti della Legge di Moore Quando Moore ha formulato questa osservazione, la crescita del…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.