Mese: Settembre 2017

Realtà virtuale tra effetti collaterali positivi e pericoli

Realtà virtuale tra effetti collaterali positivi e pericoli

La realtà virtuale, gli effetti collaterali positivi e i pericoli di un nuovo modo di vedere le cose. La realtà virtuale simula quella effettiva. Attraverso essa si può navigare in spazi e paesaggi fittizi ma sempre più vicini al vero. Ci si ritrova in altre dimensioni, dimensioni di fantasia dove possiamo essere o meno a nostro agio. In fin dei conti è una vera e propria alienazione, un meccanismo e un sistema che, attraverso l'elettronica e l'informatica, permette di vivere determinate sensazioni, visive e sonore, che altrimenti non sarebbe possibile vivere, se non con la nostra semplice fantasia, con i…
Read More
Domotica in cucina, come funziona? Segreti e possibilità

Domotica in cucina, come funziona? Segreti e possibilità

Come funziona la domotica in cucina, ecco tutti i segreti e le possibilità. Ormai le abitazioni stanno diventando sempre più tecnologiche. Se è vero che normalmente sono i giovani a essere più predisposti a utilizzare le moderne tecnologie, non c'è dubbio che la domotica diventi sempre più utile anche per gli anziani. Con la domotica si possono controllare gli elettrodomestici da remoto, comandare le luci, attivare delle telecamere, gestire il riscaldamento e il raffreddamento dell'aria, inserire e disattivare gli impianti antifurto, anche i più sofisticati. Ultimamente questa disciplina che si occupa dello studio delle tecnologie finalizzate a migliorare la qualità della…
Read More
Realtà virtuale e la riabilitazione cognitiva

Realtà virtuale e la riabilitazione cognitiva

Quando parliamo di realtà virtuale, stiamo facendo riferimento a quel complesso di tecnologie che permette di creare una realtà alternativa, nella quale si può fare immersione (non a caso viene chiamata anche realtà immersiva) grazie ad appositi strumenti come per esempio tute, visori e microfoni. La realtà virtuale è stata da sempre utilizzata per molti scopi diversi: per scopi ludici (pensiamo ai videogiochi o al cinema virtuale), di medicina, di progettazione, ed anche per la riabilitazione, sia fisica che cognitiva. Vogliamo concentrarci proprio sull’importante utilizzo della realtà virtuale per la riabilitazione cognitiva; se fino a qualche anno fa era impensabile,…
Read More
Playstation 5 tutte le novità

Playstation 5 tutte le novità

Tutti gli appassionati della PlayStation la stanno già aspettando senza avere più abbastanza pazienza. Di cosa stiamo parlando? Della regina dei games, PlayStation 5, ovviamente. Dopo il grande successo che PlayStation 4 ha avuto nel mondo (60,4 milioni di unità vendute in tutto il mondo) ovviamente gli occhi di tutti sono puntati sul nuovo modello. L’uscita di Playstation 5 non è prevista nei prossimi mesi, probabilmente - secondo le stime dei giornali online più affidabili - la console di gioco vedrà il mercato solamente nel 2018. Sembra passato molto tempo da quando, nel 2016, venne lanciata sul mercato PlayStation 4…
Read More
Realtà Virtuale e Cinema

Realtà Virtuale e Cinema

La realtà virtuale, intesa come tecnologia che permette di ricreare un mondo virtuale nel quale un soggetto può ambientarsi, dal punto di vista sensoriale, per mezzo di strumenti appositi è una grande conquista della tecnologia moderna.  In particolare la realtà virtuale ha avuto dei grandi utilizzi sia per la medicina, che per scopi sociali (pensiamo alla riabilitazione) ma anche per scopi ludici.  La realtà virtuale ha avuto grande successo nel divertimento, specialmente nei giochi ed al cinema, perché permette un coinvolgimento anche fisico maggiore da parte dell’utilizzatore e come tale, quindi, ha contribuito ad una grande espansione di questa tecnologia…
Read More
Realtà virtuale differenze con la realtà aumentata

Realtà virtuale differenze con la realtà aumentata

Il mondo di oggi cambia alla velocità della luce e siamo sempre pronti a nuove esperienze, anche digitali e non reali. Come quelle offerte dalla realtà virtuale e dalla realtà aumentata. Ma di che si tratta? Sono la stessa cosa? Evidentemente no, si tratta di due fenomeni connessi ma diversi. I prodotti relativi a questi due fenomeni sono sempre più diffusi e sempre più ricercati anche dalla gente comune. Cerchiamo di capire le differenze. Per realtà virtuale intendiamo la creazione di una realtà ‘immersiva’ ed alternativa a quella che viviamo veramente, nel quotidiano. La realtà virtuale nasce nel 1970 circa,…
Read More
Realtà virtuale in odontoiatria

Realtà virtuale in odontoiatria

La realtà virtuale, quel sistema di tecnologie che serve per ‘ricreare’ una realtà che non esiste e di renderla ‘plausibile’ al cervello umano per mezzo di tute che permettono di stimolare il tatto, la vista e l’udito, ha sempre avuto tantissime applicazioni anche al di là di quelle ludiche. Per esempio viene utilizzata per scopo didattico, per aiutare la riabilitazione fisica e cognitiva di adulti e di bambini, di persone con problemi mentali; viene anche usata in medicina ed una delle sue applicazioni più recenti è quella in odontoiatria. L’odontoiatria utilizza la realtà virtuale soprattutto per combattere il dolore delle…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.