L’intelligenza artificiale entra a far parte della nostra vita quotidiana, arrivando anche sul telecomando di casa. TCL ha annunciato la sua nuova serie di televisori top di gamma, i QM9K, i primi in assoluto a integrare l’IA Gemini di Google, promettendo un’esperienza d’uso completamente rinnovata.

Interazione intelligente e comandi a mani libere
La vera rivoluzione della serie QM9K risiede nel software. Grazie a Gemini su Google TV, l’interazione con il televisore diventa più naturale e intuitiva. Sarà sufficiente il comando vocale “Hey Google” per avviare una conversazione con l’assistente, che potrà non solo cercare film e serie TV, ma anche rispondere a domande complesse e controllare i dispositivi di domotica connessi a Google Home. Come riportato da diverse testate di settore, tra cui Android Authority, questa integrazione trasforma il TV in un vero e proprio hub domestico.
Un’altra novità significativa è l’introduzione di un sensore a onde millimetriche (mmWave). Questo tipo di radar rileva la presenza di una persona davanti allo schermo, riattivando il televisore e rendendo l’interazione con Gemini totalmente a mani libere. Gli utenti potranno personalizzare la sensibilità del sensore, decidendo a quale distanza e in quali orari attivare questa funzione, garantendo così privacy e comodità.
Qualità d’immagine e design al top
Oltre all’intelligenza artificiale, TCL ha puntato molto sulla qualità visiva e sul design. I nuovi QM9K montano un pannello QD-Mini LED con tecnologia “Zero Border”, che elimina quasi completamente le cornici per un’esperienza visiva a tutto schermo. Le specifiche tecniche sono impressionanti: la retroilluminazione gestisce fino a 6.000 zone di oscuramento locale, un incremento del 57% rispetto al già performante modello QM8K.
Questo controllo preciso della luce, unito a una luminosità di picco che può raggiungere i 6.500 nits in HDR (il 30% in più del predecessore), garantisce neri profondi, contrasti elevati e una resa cromatica eccezionale. I televisori, disponibili in tagli da 65 a 98 pollici, vedono anche la collaborazione con un nome storico dell’alta fedeltà: l’impianto audio è infatti curato da Bang & Olufsen, a completamento di un pacchetto premium.
I nuovi televisori TCL rappresentano un passo importante verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale sarà sempre più integrata nei dispositivi che usiamo ogni giorno. La combinazione di un software avanzato come Gemini e di un hardware di altissimo livello posiziona questa serie come un punto di riferimento nel mercato.
Per approfondire le potenzialità dell’intelligenza artificiale di Google, è possibile consultare il blog ufficiale di Google. Per maggiori dettagli sulle tecnologie dei pannelli, il sito di TCL offre informazioni complete.

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.