Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Tech

Instagram, ecco come non farsi tracciare dal social

Mario Lattice Ottobre 21, 2023

L’utilizzo di molte applicazioni di social media e siti web spesso costa la nostra privacy in termini di dati personali. Anche se esistono opzioni per navigare in anonimato, la realtà è che la maggior parte dei servizi gratuiti finanziano la loro operatività vendendo i nostri dati a terzi.

Meta, la società dietro Facebook, Instagram e Messenger, non è diversa. Tuttavia, una recente comunicazione ha rivelato che stanno introducendo nuovi controlli nella sezione Centro account delle loro piattaforme. Questi nuovi strumenti non riguardano solo la privacy, ma includono anche funzionalità come il download delle tue foto da Facebook e Instagram o il trasferimento di contenuti media da Instagram ad altre piattaforme.

Ciò che è notevole, però, è una nuova opzione che permette agli utenti di gestire come le informazioni fornite da altre aziende vengono associate ai loro profili su Facebook e Instagram. Questo ti dà la possibilità di visualizzare quali aziende condividono dati con Meta, eliminare dati storici e prevenire ulteriori condivisioni. Se ti sei mai chiesto perché ricevi pubblicità mirate su Instagram basate sulla tua attività online, è perché Instagram, come molti altri, monitora la tua navigazione.

Ecco come puoi utilizzare questo nuovo controllo sulla tua privacy:

  • Vai al tuo profilo su Instagram e clicca sull’icona del profilo in basso a destra.
  • Nel tuo profilo, clicca sul menu a tre linee in alto a destra e poi su “Impostazioni e privacy”.
  • Accedi al “Centro account”.
  • Vai a “Le tue informazioni e autorizzazioni”, poi a “La tua attività al di fuori delle tecnologie Meta”.
  • Qui, avrai diverse opzioni tra cui vedere quali app condividono dati con Meta, disconnettere specifiche app, eliminare dati storici e gestire la condivisione futura.

Se decidi di fermare la condivisione futura dei dati, verranno eliminati anche i dati storici. Questo è un modo per ridurre la quantità di pubblicità mirate basate sulla tua attività online.

Infine, è importante ricordare che molte app, inclusi i browser, raccolgono i tuoi dati. Questi dati possono poi essere venduti a società come Meta per personalizzare ulteriormente la tua esperienza online. Alcuni potrebbero apprezzare questa personalizzazione, ma è sempre buona pratica essere informati e prendere decisioni consapevoli sulla propria privacy online.

foto@Pixabay

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: instagram social network

Continue Reading

Previous: FCC: Via libera al Tethering WiFi per dispositivi VR
Next: Meta Quest 3 e Meta Quest Pro, quale scegliere?

Possono interessarti

Siri in Crisi? Apple Arranca nella Corsa all’Intelligenza Artificiale Siri in Crisi Apple Arranca nella Corsa a Intelligenza Artificiale
  • Tech

Siri in Crisi? Apple Arranca nella Corsa all’Intelligenza Artificiale

Giugno 9, 2025
Project Defiant: Il Nuovo Controller Arcade Wireless di Sony Sbarca su PS5 e PC Project Defiant Il Nuovo Controller Arcade Wireless di Sony Sbarca su PS5 e PC
  • Tech

Project Defiant: Il Nuovo Controller Arcade Wireless di Sony Sbarca su PS5 e PC

Giugno 6, 2025
Rivoluzione 2025: Le 10 Tecnologie Emergenti che Stanno per Cambiare il Mondo (E Forse Anche la Tua Vita!) Rivoluzione 2025 Le 10 Tecnologie Emergenti che Stanno per Cambiare il Mondo
  • Tech

Rivoluzione 2025: Le 10 Tecnologie Emergenti che Stanno per Cambiare il Mondo (E Forse Anche la Tua Vita!)

Giugno 5, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Guida all’Installazione del Desktop Telematico: La Procedura Passo Dopo Passo
  • Adesione alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND): Requisiti e Passaggi Chiave
  • Inviare File con il Desktop Telematico: guida pratica aggiornata al 2025
  • Come Funziona un Visore VR? Guida Completa per Principianti
  • PDND e Transizione Digitale: Guida Pratica per Preparare la Tua PA (Senza Mal di Testa)
  • Desktop Telematico: Tutti i Moduli da Scaricare e Come Gestirli
  • Come integrare i sistemi informatici della PA con la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
  • API della PDND: Come Funzionano e Perché Sono la Chiave della Digitalizzazione della PA
  • Cos’è la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) e Come Funziona
  • Configurazione Desktop Telematico: Come Evitare gli Errori Più Comuni
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.