pubblica amministrazione

Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione opportunità e rischi

Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione opportunità e rischi

L'intelligenza artificiale sta entrando negli uffici della Pubblica Amministrazione italiana con una promessa chiara: semplificare la burocrazia e rendere i servizi più rapidi per i cittadini. Questa trasformazione digitale, spinta anche dai fondi del PNRR, mira a creare un'amministrazione proattiva, capace di anticipare i bisogni delle persone e delle imprese. L'intelligenza artificiale sta ridisegnando la Pubblica Amministrazione italiana per renderla più efficiente, ma solleva questioni cruciali su etica e privacy. Il potenziale è enorme, ma i rischi legati alla gestione dei nostri dati e a possibili discriminazioni algoritmiche richiedono un'attenzione altissima. Quali sono i vantaggi concreti dell'AI per i cittadini…
Read More
PDND e Interoperabilità: La Rivoluzione Silenziosa che Sta Cambiando la Pubblica Amministrazione (Basta File e Carta!)

PDND e Interoperabilità: La Rivoluzione Silenziosa che Sta Cambiando la Pubblica Amministrazione (Basta File e Carta!)

Ti sei mai ritrovato, esasperato, a dover fornire lo stesso documento a diversi uffici della Pubblica Amministrazione? O a dover aspettare settimane per un'informazione che, in teoria, un ente dovrebbe già avere? La burocrazia italiana è da sempre un labirinto di moduli, code e richieste ridondanti, un'esperienza che mette a dura prova la pazienza di cittadini e imprese. Per anni ho osservato questa realtà, fatta di inefficienze che rallentano non solo la vita delle persone, ma anche la competitività del nostro Paese. Spesso, il problema non è la mancanza di buona volontà, ma la frammentazione dei sistemi, l'incapacità dei diversi…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.