Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Realtà Virtuale
  • Valve Deckard: il visore XR standalone entra in produzione?
  • Realtà Virtuale

Valve Deckard: il visore XR standalone entra in produzione?

Mario Lattice Aprile 12, 2025

Valve potrebbe essere finalmente pronta a svelare il suo visore XR autonomo di nuova generazione, nome in codice Deckard. Dopo anni di voci e speculazioni, nuove informazioni suggeriscono che il progetto stia entrando nella fase di produzione, alimentando l’attesa per un potenziale competitor diretto di Meta Quest e Apple Vision Pro.

Valve Deckard il visore XR standalone entra in produzione
Foto dimostrativa ottenuta tramite AI.

Deckard: il visore XR autonomo che sfida i giganti

Le prime indiscrezioni su Deckard risalgono al 2021, ma solo di recente sono emersi indizi concreti sullo stato di avanzamento del progetto. Secondo Brad Lynch, noto analista tecnologico e insider nel mondo XR, Valve avrebbe iniziato a importare macchinari specializzati per la produzione di componenti per visori VR direttamente negli Stati Uniti.

La fonte cita in particolare attrezzature fornite da Teleray Group, lo stesso fornitore che ha realizzato le guarnizioni per il Valve Index e l’HP Reverb G2 Omnicept. Questo elemento fa pensare che Valve si stia preparando concretamente a produrre componenti interni per il nuovo visore standalone, piuttosto che aggiornare il vecchio Valve Index, ormai sul mercato da quasi sei anni.

Produzione USA per evitare dazi?

Un aspetto interessante riguarda la possibile motivazione dietro la scelta di produrre negli Stati Uniti. Secondo Lynch, Valve starebbe riutilizzando una struttura già utilizzata in passato per le stazioni base Lighthouse 2.0, dismessa circa due anni fa. Una decisione che potrebbe essere strategica per evitare le recenti pressioni tariffarie derivanti dall’aumento dei dazi sulle importazioni dalla Cina.

Caratteristiche attese: streaming wireless e nuova interfaccia

Deckard dovrebbe essere un visore XR completamente autonomo, con la capacità di eseguire lo streaming wireless di giochi VR da PC, puntando quindi a un’esperienza fluida e senza cavi, in linea con i più recenti standard di mercato. Inoltre, un aggiornamento di SteamVR del novembre 2024 ha rivelato dei modelli 3D nascosti di un nuovo controller, nome in codice Roy, che adotta un layout più simile a un gamepad, suggerendo una forte integrazione con lo stile di gioco di Steam Deck.

Prezzo e lancio: cosa aspettarsi

Un altro leaker noto nel settore, Gabe Follower, ha recentemente ipotizzato che Valve potrebbe lanciare Deckard entro la fine del 2025, con un prezzo indicativo di 1.200 dollari. Un costo elevato, che secondo le fonti interne sarebbe comunque inferiore al valore reale del prodotto, indicativo del fatto che verrà probabilmente venduto in perdita per favorirne la diffusione. Il sistema operativo? Si parla di una versione adattata di SteamOS, ottimizzata per la realtà virtuale.


Conclusione: Deckard è davvero vicino al debutto?

Dopo quasi quattro anni di indiscrezioni, Valve Deckard sembra finalmente uscire dall’ombra. Le recenti attività legate alla produzione e le fughe di notizie sempre più dettagliate lasciano intendere che il lancio ufficiale potrebbe essere davvero dietro l’angolo. Il 2025 potrebbe essere l’anno in cui Valve rivoluzionerà ancora una volta il mondo della realtà virtuale.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: deckard visore xr

Post navigation

Previous Apple TV+ a meno di 3 dollari al mese: l’offerta che anche gli abbonati possono sfruttare
Next Apple Vision Pro 2: avviata la produzione del nuovo visore per realtà mista

Possono interessarti

La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore Scopri quali sono i reali effetti di un visore VR su occhi cervello e psiche
  • Realtà Virtuale

La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore

Agosto 23, 2025
Noleggiare un Visore VR: La Mossa Giusta per Un’Esperienza da Urlo? Una persona con un visore VR sorride
  • Realtà Virtuale

Noleggiare un Visore VR: La Mossa Giusta per Un’Esperienza da Urlo?

Agosto 1, 2025
Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali Paziente con visore VR in uno studio medico, seguito da uno psicologo durante una sessione terapeutica
  • Realtà Virtuale

Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali

Luglio 14, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come diventare sceneggiatore televisivo
  • Desktop Telematico su Windows 10 e 11: La Guida Definitiva alla Compatibilità
  • Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali
  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.