Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Realtà Virtuale
  • Realtà virtuale tra effetti collaterali positivi e pericoli
  • Realtà Virtuale

Realtà virtuale tra effetti collaterali positivi e pericoli

Mario Lattice Settembre 29, 2017

La realtà virtuale, gli effetti collaterali positivi e i pericoli di un nuovo modo di vedere le cose.

La realtà virtuale simula quella effettiva. Attraverso essa si può navigare in spazi e paesaggi fittizi ma sempre più vicini al vero. Ci si ritrova in altre dimensioni, dimensioni di fantasia dove possiamo essere o meno a nostro agio.

In fin dei conti è una vera e propria alienazione, un meccanismo e un sistema che, attraverso l’elettronica e l’informatica, permette di vivere determinate sensazioni, visive e sonore, che altrimenti non sarebbe possibile vivere, se non con la nostra semplice fantasia, con i nostri voli pindarici.

Non è escluso che il meccanismo virtuale, prima o poi, arrivi a comprendere l’utilizzazione compiuta di tutti i sensi, compresi il tatto e l’olfatto. Ecco che quindi il nostro corpo e la nostra mente si trovano proiettati in un’altra dimensione. Nella fantascienza.

Si utilizzano determinati visori, un casco o degli occhiali. Si utilizzano sovente anche degli auricolari per la trasmissione dei suoni, sempre che la trasmissione non sia effettuata attraverso i visori stessi. Poi sovente vengono messi a disposizione dei guanti che servono per impartire comandi, fare determinati movimenti, digitare su particolari tastiere.

E si possono usare anche delle cosiddette cybertute, in grado di eseguire anche scansioni tridimensionali del proprio corpo, trasferendole in ambienti virtuali e creando dei veri e propri ologrammi. Ma ci possono essere anche delle controindicazioni, degli effetti negativi di cui dobbiamo essere messi a conoscenza.

Se, ad esempio, l’utilizzazione dei dispositivi è protratta nel tempo, molti utenti hanno parlato di disturbi agli occhi e in generale a tutto il corpo. Anche a causa del peso di certi device, diversi utilizzatori hanno denunciato attacchi di cefalea e problemi non indifferenti al collo. Si consigliano, infatti, per gli utilizzatori più assidui, dei periodi di pausa, e comunque l’uso non eccessivamente protratto nel tempo.

Questo anche al fine di evitare condizioni di forte stress e stanchezza che vadano oltre il consentito. Dall’altro lato, gli effetti positivi paiono essere molteplici, come per esempio quello che aiuta a superare gli attacchi di panico o nella gestione del dolore.

Nondimeno la tecnologia della realtà virtuale può essere ulteriormente sviluppata e questo lo si sta facendo in maniera convincente. Basti pensare alle nuove tecnologie che vanno direzione dell’aiuto ai portatori di determinate disabilità, specialmente quelle motorie. Quindi luci e ombre della realtà virtuale, effetti positivi e negativi che saremo in grado di giudicare più compiutamente col passare degli anni.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: effetti collaterali realtà virtuale pericoli

Post navigation

Previous Domotica in cucina, come funziona? Segreti e possibilità
Next Realtà virtuale a scuola, che cos’è e qual è la sua utilità

Possono interessarti

Giochi Gratuiti per Meta Quest 2: La Tua Libreria VR Esplode Senza Spendere un Euro Scopri i migliori giochi gratuiti per Meta Quest 2
  • Realtà Virtuale

Giochi Gratuiti per Meta Quest 2: La Tua Libreria VR Esplode Senza Spendere un Euro

Agosto 31, 2025
Meta Quest 2 Usato: L’Affare che Nasconde un Rischio? La Guida Definitiva all’Acquisto Stai pensando a un Meta Quest 2 usato
  • Realtà Virtuale

Meta Quest 2 Usato: L’Affare che Nasconde un Rischio? La Guida Definitiva all’Acquisto

Agosto 31, 2025
La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore Scopri quali sono i reali effetti di un visore VR su occhi cervello e psiche
  • Realtà Virtuale

La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore

Agosto 23, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Meta Quest 2: I Problemi Più Comuni Che Bloccano il Tuo Visore e Come Risolverli Subito
  • Giochi Gratuiti per Meta Quest 2: La Tua Libreria VR Esplode Senza Spendere un Euro
  • Meta Quest 2 Usato: L’Affare che Nasconde un Rischio? La Guida Definitiva all’Acquisto
  • Meta Quest 2 Scomodo? Trasformalo in un Visore Ultra-Confortevole e Dì Addio alla Pressione sul Viso
  • Accessori Meta Quest 3: Quelli che Trasformano Davvero il Visore (e Perché ne hai Bisogno)
  • Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?
  • Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto
  • IA e psicosi: quando il design è un problema
  • Samsung TV: arriva Copilot, l’AI di Microsoft
  • Gemini Nano Banana: la rivoluzione AI di Google
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.