Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Realtà Virtuale
  • Realtà virtuale per iPhone
  • Realtà Virtuale

Realtà virtuale per iPhone

Mario Lattice Aprile 25, 2017

I dispositivi Apple sono noti per aprire dei veri e propri mondi ai propri possessori, proponendo esperienze ricchissime nel campo della produttività, del gioco, dell’intrattenimento.

Gli iPhone sono estremamente potenti e versatili e la loro riserva di potenza consente a tutti i modelli più recenti di essere un’eccezionale porta d’accesso per le applicazioni di Realtà Virtuale.  La realtà virtuale su iPhone non è sostanzialmente diversa dall’esperienza che si prova con altri smartphone: si tratta sempre e comunque di indossare (o tenere in mano) un particolare visore, praticamente una cornice dotata di lenti e, spesso, di varie regolazioni ed un magnete (che simula un tocco al centro dello schermo).

Una volta sistemato l’iPhone all’interno del visore è il momento di scaricare una delle tante app disponibili per iPhone compatibili con il VR ed iniziare a godersi l’esperienza virtuale ed interattiva. Ci sono app per qualsiasi tipo di interesse e qui vorremmo presentarvene una selezione, per dare un assaggio del genere di esperienze che il VR può contribuire a creare con l’ausilio di un semplice iPhone.

 

  • YouTube è la prima app da scaricare per provare il VR sul proprio iPhone. I video a 360 gradi hanno una resa eccezionale e sono sempre più quelli che li caricano sulla piattaforma, espandendo la quantità di contenuti disponibili giornalmente. Uno dei grandi vantaggi di YouTube è, ovviamente, il fatto che è gratuito.
  • Google Cardboard è un banco di prova che dimostra di cosa può essere capace il VR ed il vostro iPhone. Anche se è stato sviluppato dall’acerrima rivale di Apple, questa versione per iPhone non manca di nulla e non mancherà di stupire i possessori di qualsiasi visore VR. Anche questa app è completamente gratuita.
  • Zombie Shooter VR è un passo avanti nell’interazione. Si tratta di un gioco horror dalla struttura estremamente semplice – basta guardare verso gli innumerevoli zombie che vi circondano per sparargli e progredire nelle ambientazioni post-apocalittiche. Interessante notare che questo gioco era inizialmente a pagamento ed è poi diventato free-to-play, segno della crescente competizione nella nicchia del VR. Da scaricare e provare per perdersi nella miriade di tunnel virtuali.
  • VR Horror è quel che fa per voi se l’esperienza precedente è troppo semplicistica o non abbastanza terrificante. Si tratta di un’esperienza che vi porterà all’interno di un ospedale derelitto e la componente VR lo rende particolarmente terrificante, specialmente se giocato con un paio di cuffie per dimenticarsi completamente del mondo esterno. Per essere un prodotto gratuito, è di livello eccelso.
  • End Space VR è uno sparatutto sci-fi con una caratteristica davvero interessante: trovandosi nello spazio a bordo di una navicella spaziale, è possibile volare letteralmente ovunque si voglia volgere il proprio sguardo, il che la rende un’esperienza tanto affascinante quanto coinvolgente. Il gioco non è gratuito ma costa veramente poco e per i fan dell’azione fantascientifica ne vale sicuramente la pena. Inoltre, per i visori senza magnete (ovverosia tasto di interazione) è possibile sparare automaticamente ai nemici che si osservano (anche se non altrettanto soddisfacente!)
  • InCell VR è un gioco che combina elementi di corse e strategia in un ambiente che ricostruisce l’interno di una cellula del corpo umano che avete il compito di difendere. Le visuali ed i colori sono semplicemente fantastici e consentono veramente di immergersi in un mondo alternativo e divertirsi per qualche tempo. Anche questo gioco è diventato gratuito dopo essere stato per qualche tempo a pagamento.
  • Within è un’applicazione che da alcuni viene definita il Netflix del VR. Nota precedentemente come Vrse, Within si occupa di produrre contenuti VR di alta qualità, con collaborazioni prestigiose come quella con il New York Times. I contenuti vengono aggiornati frequentemente e, per chi cerca un livello di qualità ed immersione superiore a quello dei video a 360 gradi di YouTube (in qualcosa che magari non sia un videogioco) è un’ottima piattaforma.

Questo elenco non è assolutamente esaustivo e ancora tante sono le opzioni che potete esplorare con il vostro iPhone ed un buon visore per la realtà virtuale. Buon viaggio!

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: realtà virtuale iphone

Post navigation

Previous Realtà virtuale senza visori
Next HTC Vive, la realtà virtuale secondo HTC e Valve

Possono interessarti

La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore Scopri quali sono i reali effetti di un visore VR su occhi cervello e psiche
  • Realtà Virtuale

La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore

Agosto 23, 2025
Noleggiare un Visore VR: La Mossa Giusta per Un’Esperienza da Urlo? Una persona con un visore VR sorride
  • Realtà Virtuale

Noleggiare un Visore VR: La Mossa Giusta per Un’Esperienza da Urlo?

Agosto 1, 2025
Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali Paziente con visore VR in uno studio medico, seguito da uno psicologo durante una sessione terapeutica
  • Realtà Virtuale

Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali

Luglio 14, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come diventare sceneggiatore televisivo
  • Desktop Telematico su Windows 10 e 11: La Guida Definitiva alla Compatibilità
  • Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali
  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.