Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Realtà Virtuale
  • La realtà virtuale è destinata a sparire?
  • Realtà Virtuale

La realtà virtuale è destinata a sparire?

Mario Lattice Novembre 11, 2024

La realtà virtuale (VR) ha una storia che precede di gran lunga l’ondata iniziata nel 2012. Prima di allora, la VR era già utilizzata in settori come simulazione, visualizzazione, progettazione, ricerca e formazione. Con l’introduzione, nel 2016, di visori VR a basso costo destinati al mercato consumer, questi ambiti hanno conosciuto una crescita significativa. È lecito aspettarsi che la VR rimanga un elemento fisso in questi settori, indipendentemente dagli sviluppi di mercato nei prossimi anni e decenni.

La realtà virtuale è destinata a sparire
foto@pixabay

Meta: Il Gigante che Domina il Mercato VR

Attualmente, il mercato della realtà virtuale è dominato da Meta. La piattaforma Meta Quest è leader nel settore, offrendo agli sviluppatori un ambiente redditizio. Finché questi sviluppatori continueranno a generare profitti e Meta manterrà il suo impegno nella VR, è probabile che la realtà virtuale continui a crescere come piattaforma di intrattenimento e informatica per i consumatori. Tuttavia, queste condizioni non sono garantite.

Gli Investimenti di Meta e le Distorsioni del Mercato

Meta ha reso la VR relativamente di successo attraverso investimenti e sussidi aggressivi, influenzando aspettative e prezzi nel mercato. Se l’azienda tenesse conto dei costi di ricerca e sviluppo (R&S) e aggiungesse un margine di profitto sano, visori come il Meta Quest 3S potrebbero costare il doppio o più. Sebbene non sia noto esattamente quanto Meta investa nella sua divisione VR, è ragionevole supporre che sia ancora un settore in perdita. Finché questa situazione persiste e altri produttori non riusciranno a rendere la VR consumer un business redditizio, è prudente essere cauti nelle previsioni a lungo termine.

Chi Ne Trae Beneficio Oggi?

Al momento, i principali beneficiari sono gli sviluppatori che realizzano profitti significativi dai giochi VR (e ce ne sono molti) e noi consumatori, che possiamo accedere a hardware e software con un incredibile rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, è importante essere consapevoli che Meta sta ancora investendo pesantemente nella realtà virtuale e potrebbe decidere di interrompere questi investimenti, con potenziali conseguenze devastanti per questa nascente piattaforma informatica.

La Sfida Ancora Più Grande della Realtà Aumentata

Queste incertezze sono ancora più pronunciate quando si parla di realtà aumentata (AR), che è molto più lontana dall’adozione di massa e dalla redditività rispetto alla VR. L’AR deve affrontare sfide tecniche e di mercato significative prima di poter diventare una piattaforma mainstream.

Conclusioni

La domanda rimane: la realtà virtuale potrebbe scomparire nuovamente? Mentre la VR ha fatto passi da gigante ed è diventata più accessibile, il suo futuro dipende da vari fattori incerti. Il continuo supporto da parte di aziende come Meta, la redditività per gli sviluppatori e l’adozione da parte dei consumatori saranno determinanti. È essenziale monitorare attentamente questi sviluppi per capire se la realtà virtuale riuscirà a consolidarsi come una piattaforma duratura o se rischia di ritirarsi nuovamente nell’ombra.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: realta virtuale

Post navigation

Previous Sony interrompe l’adattatore per utilizzare il PlayStation VR originale su PS5
Next Human Within su Meta Quest 3: un film interattivo che rivoluziona la realtà virtuale

Possono interessarti

La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore Scopri quali sono i reali effetti di un visore VR su occhi cervello e psiche
  • Realtà Virtuale

La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore

Agosto 23, 2025
Noleggiare un Visore VR: La Mossa Giusta per Un’Esperienza da Urlo? Una persona con un visore VR sorride
  • Realtà Virtuale

Noleggiare un Visore VR: La Mossa Giusta per Un’Esperienza da Urlo?

Agosto 1, 2025
Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali Paziente con visore VR in uno studio medico, seguito da uno psicologo durante una sessione terapeutica
  • Realtà Virtuale

Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali

Luglio 14, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Meta Quest 2 Scomodo? Trasformalo in un Visore Ultra-Confortevole e Dì Addio alla Pressione sul Viso
  • Accessori Meta Quest 3: Quelli che Trasformano Davvero il Visore (e Perché ne hai Bisogno)
  • Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?
  • Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto
  • IA e psicosi: quando il design è un problema
  • Samsung TV: arriva Copilot, l’AI di Microsoft
  • Gemini Nano Banana: la rivoluzione AI di Google
  • Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione opportunità e rischi
  • Starlink: La Tecnologia Segreta che Porta Internet dallo Spazio e Rivoluziona la Connessione Globale
  • Come inviare file F24 tramite desktop telematico
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.