Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Realtà Virtuale
  • La domanda di visori VR e AR è destinata ad aumentare grazie all’intelligenza artificiale
  • Realtà Virtuale

La domanda di visori VR e AR è destinata ad aumentare grazie all’intelligenza artificiale

Mario Lattice Settembre 17, 2024

L’aumento della domanda di visori VR e AR è in gran parte alimentato dall’integrazione sempre più stretta dell’intelligenza artificiale (IA) in questi dispositivi.

Secondo diverse analisi di mercato, si prevede che le spedizioni globali di visori per realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) cresceranno del 41,4% entro il 2025, grazie a prezzi più accessibili e all’introduzione di funzionalità AI avanzate. Queste tecnologie migliorano l’esperienza utente, rendendo i dispositivi più intuitivi e personalizzati​(MarketScreener)​(CNA).

L’intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale nel migliorare le capacità di interazione e adattamento dei visori, consentendo applicazioni avanzate come il riconoscimento vocale, la mappatura ambientale in tempo reale e la personalizzazione delle esperienze in base alle preferenze degli utenti.

Ad esempio, grazie all’IA, i visori AR possono sovrapporre informazioni utili al mondo reale, migliorando le applicazioni nel settore industriale, educativo e medico.

In particolare, l’AI consente di ridurre la latenza e migliorare il tracciamento dei movimenti, rendendo l’esperienza immersiva più fluida e coinvolgente. Inoltre, dispositivi più leggeri e con design migliorati sono ora più appetibili per un pubblico di massa, superando alcune delle barriere iniziali come il peso e il costo elevato dei visori​(CNA).

L’evoluzione dei visori, combinata con l’intelligenza artificiale, sta spingendo una varietà di industrie a investire in questi dispositivi per scopi commerciali, tra cui la formazione aziendale, la progettazione, e l’intrattenimento, aprendo nuove opportunità di crescita nel mercato della realtà estesa.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: realta virtuale visore ar visore vr visori vr

Post navigation

Previous USA: La polizia punta su Apple Vision Pro per la sorveglianza
Next Come la realtà virtuale può migliorare la formazione professionale

Possono interessarti

La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore Scopri quali sono i reali effetti di un visore VR su occhi cervello e psiche
  • Realtà Virtuale

La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore

Agosto 23, 2025
Noleggiare un Visore VR: La Mossa Giusta per Un’Esperienza da Urlo? Una persona con un visore VR sorride
  • Realtà Virtuale

Noleggiare un Visore VR: La Mossa Giusta per Un’Esperienza da Urlo?

Agosto 1, 2025
Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali Paziente con visore VR in uno studio medico, seguito da uno psicologo durante una sessione terapeutica
  • Realtà Virtuale

Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali

Luglio 14, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come diventare sceneggiatore televisivo
  • Desktop Telematico su Windows 10 e 11: La Guida Definitiva alla Compatibilità
  • Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali
  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.