Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • WhatsApp: ban per chi usa app non ufficiali come GBWhatsApp e WhatsApp Plus
  • Notizie

WhatsApp: ban per chi usa app non ufficiali come GBWhatsApp e WhatsApp Plus

Mario Lattice Maggio 9, 2025

WhatsApp lancia un nuovo avvertimento agli utenti: chi utilizza versioni non ufficiali dell’app rischia la sospensione o il ban definitivo. La piattaforma, di proprietà di Meta, ha ribadito che l’uso di copie modificate come GBWhatsApp e WhatsApp Plus rappresenta una violazione diretta dei Termini di servizio e mette a rischio la sicurezza degli utenti.

WhatsApp ban per chi usa app non ufficiali come GBWhatsApp e WhatsApp Plus

L’allerta arriva in un momento critico, coincidente con l’aggiornamento dei requisiti minimi per l’uso di WhatsApp su dispositivi iOS: dal 5 maggio 2025, sarà necessario iOS 15.1 o versioni successive per continuare a utilizzare l’app.


Aggiornamento iOS: WhatsApp non più compatibile con iPhone più vecchi

L’aggiornamento ha colpito in particolare gli utenti di iPhone con modelli ormai datati, come:

  • iPhone 5s
  • iPhone 6
  • iPhone 6 Plus

Questi dispositivi non sono in grado di supportare iOS 15.1 e, di conseguenza, hanno perso l’accesso a WhatsApp. Alcuni utenti hanno tentato di aggirare il problema installando versioni modificate dell’app di messaggistica, ma la società ha risposto con fermezza.


WhatsApp avverte: “App false non sono sicure e violano i nostri termini”

Come riportato nella sezione ufficiale di supporto WhatsApp FAQ, le cosiddette “app non ufficiali” sono sviluppate da terze parti e non garantiscono alcuna protezione dei dati personali. Tra i rischi maggiori:

  • Furto di dati sensibili tramite malware
  • Esposizione di messaggi, file e posizione a terzi non autorizzati
  • Possibilità concreta di ban temporaneo o permanente dell’account

Secondo quanto riportato da The Sun, le due app più diffuse e pericolose in questo contesto sono:

  • GBWhatsApp
  • WhatsApp Plus

Entrambe offrono funzioni aggiuntive non presenti nella versione ufficiale, ma compromettono seriamente la privacy dell’utente.


Meta rafforza la lotta alle app contraffatte

L’utilizzo di versioni alternative di WhatsApp è un problema noto da tempo. Già nel 2023, la società aveva iniziato a sospendere gli account collegati ad app modificate. Ora, con l’incremento dei requisiti tecnici su iOS, il fenomeno è tornato alla ribalta.

Gli esperti di cybersicurezza, come quelli della Kaspersky e del Center for Internet Security (CIS), confermano che le app contraffatte rappresentano una delle principali fonti di attacco informatico per gli utenti mobili. Scaricarle da fonti non verificate può aprire la porta a ransomware, spyware e furti d’identità.


Come proteggersi: consigli pratici

  • Scarica solo l’app ufficiale di WhatsApp da App Store o Google Play.
  • Evita siti web o link che promettono “funzionalità avanzate” tramite versioni modificate.
  • Mantieni il sistema operativo del tuo smartphone aggiornato.
  • In caso di problemi con l’accesso all’app, consulta la sezione di supporto ufficiale di WhatsApp o il centro assistenza di Apple.
Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: ban whatsapp

Post navigation

Previous Remnant Protocol trasforma Meta Quest in un simulatore di battaglie spaziali e strategia galattica
Next Freely sfida Freeview: 3 motivi per passare subito alla nuova TV gratuita in streaming

Possono interessarti

Come diventare sceneggiatore televisivo come diventare sceneggiatore televisivo
  • Notizie

Come diventare sceneggiatore televisivo

Agosto 25, 2025
Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali Scopri come utilizzare desktop telematico e delega intermediario per ottimizzare la gestione fiscale
  • Notizie

Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali

Agosto 25, 2025
Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema Scopri tutto quello che devi sapere prima di iscriverti a un corso
  • Notizie

Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema

Agosto 24, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come diventare sceneggiatore televisivo
  • Desktop Telematico su Windows 10 e 11: La Guida Definitiva alla Compatibilità
  • Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali
  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.