Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Tutti i punti negativi del nuovo Apple Vision Pro

Mario Lattice Febbraio 19, 2024

L’Apple Vision Pro, nonostante le sue innovazioni nel campo della realtà mista, presenta una serie di aspetti negativi che potrebbero scoraggiare potenziali acquirenti.

Tra questi, il prezzo di $3.499 lo rende uno dei visori AR/VR più costosi sul mercato, limitandone l’attrattiva a un pubblico di nicchia. Inoltre, la durata della batteria di soli due ore rischia di interrompere l’esperienza di film o sessioni di gioco, rendendo necessaria la ricarica durante l’uso. Il dispositivo è stato anche descritto come pesante e ingombrante, risultando scomodo da indossare per periodi prolungati.

Alcune delle funzionalità più pubblicizzate, come la fotocamera 3D e le personalità digitali per le chiamate FaceTime, non hanno impressionato: sono state considerate poco entusiasmanti o addirittura inquietanti, con tendenza a lag e glitch.

Le implicazioni sulla privacy e sicurezza, derivanti dall’uso di tracciamento oculare, riconoscimento facciale e fotocamere 3D, sollevano preoccupazioni per la potenziale esposizione a rischi di privacy o furto d’identità. Inoltre, il dispositivo potrebbe accentuare il divario digitale e influenzare negativamente le relazioni interpersonali e sociali. Infine, l’impatto ambientale e le possibili conseguenze sulla salute fisica e mentale rappresentano ulteriori aree di preoccupazione.

In sintesi, l’Apple Vision Pro, nonostante le sue potenziali rivoluzioni tecnologiche, presenta significative limitazioni che meritano considerazione prima di un eventuale acquisto, come sottolineato nelle analisi approfondite di fonti come Gadget Advisor​​.

Foto@Pixabay

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: apple vision pro

Continue Reading

Previous: Intelligenza Artificiale Meta, impara da sola guardando i video
Next: Mark Zuckerberg minimizza il nuovo Apple Vision Pro

Possono interessarti

AI generativa: cos’è e come funziona in parole semplici Rappresentazione concettuale di un cervello digitale che crea testi immagini e suoni
  • Notizie

AI generativa: cos’è e come funziona in parole semplici

Luglio 15, 2025
iOS 19: problemi da sapere prima di aggiornare Smartphone con logo iOS 19 su sfondo stilizzato
  • Notizie

iOS 19: problemi da sapere prima di aggiornare

Luglio 15, 2025
Snapdragon Wear W6: il nuovo chip per smartwatch Render di un chip Snapdragon posizionato su una scheda madre di uno smartwatch in fase di assemblaggio
  • Notizie

Snapdragon Wear W6: il nuovo chip per smartwatch

Luglio 14, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Cos’è il phishing e come difendersi (con esempi reali)
  • AI generativa: cos’è e come funziona in parole semplici
  • iOS 19: problemi da sapere prima di aggiornare
  • Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali
  • Snapdragon Wear W6: il nuovo chip per smartwatch
  • Sportello Virtuale Università di Pisa: Tutto Quello che Devi Sapere nel 2025
  • Desktop Telematico: Guida Completa all’Uso per Commercialisti e Aziende
  • Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate
  • Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!
  • WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.