Samsung ha annunciato una novità che potrebbe cambiare il modo in cui interagiamo con il nostro televisore. L’intelligenza artificiale Copilot di Microsoft sarà integrata nei nuovi modelli di TV e monitor del 2025, promettendo un’esperienza più intelligente e personalizzata, che affiancherà e potenzierà l’assistente Bixby.

Copilot sulla TV: cosa potremo fare?
L’integrazione di Copilot, accessibile direttamente dall’interfaccia Tizen OS, trasformerà il televisore nel vero centro multimediale e informativo della casa. Secondo quanto comunicato da Microsoft e Samsung, l’assistente AI non si limiterà a rispondere a semplici comandi. Sarà in grado di fornire consigli personalizzati e contestualizzati, rendendo la fruizione dei contenuti più ricca.
Ecco alcuni esempi pratici di cosa potremo chiedere a Copilot:
- Riepiloghi intelligenti: “Fammi un riassunto senza spoiler delle prime due stagioni di Bridgerton.”
- Consigli su misura: “Trovami un film simile a Dune ma con una protagonista femminile forte.”
- Decisioni di gruppo: “Siamo in tre: a me piacciono i film d’azione, a Maria le commedie e a Luca i documentari. Cosa possiamo guardare che piaccia a tutti?”
- Curiosità immediate: “Chi è l’attore che interpreta questo personaggio?” o “Quali altri film ha diretto questo regista?”
- Assistenza quotidiana: “Che tempo farà domani a Roma?” o “Mostrami una ricetta veloce per la cena.”
Quali modelli Samsung riceveranno Copilot?
L’intelligenza artificiale di Microsoft non sarà per tutti, almeno inizialmente. La collaborazione si concentrerà sui modelli di punta del 2025. Come si legge nel blog ufficiale di Microsoft, Copilot sarà disponibile su una selezione di TV e monitor di fascia alta.
La lista include i modelli Micro RGB, Neo QLED, OLED, The Frame Pro e The Frame, oltre agli Smart Monitor M7, M8 e M9. Al momento, non è chiaro se questa funzionalità verrà estesa in futuro anche ai modelli precedenti, nonostante la promessa di Samsung di garantire sette anni di aggiornamenti software. L’integrazione avverrà in “mercati selezionati”, ma non sono ancora stati forniti dettagli specifici sui paesi coinvolti.
Questa mossa segna un passo deciso verso schermi sempre più interattivi e intelligenti, dove la TV non è più solo un dispositivo per la visione passiva, ma un vero e proprio hub di assistenza e intrattenimento.
Per approfondire i dettagli di questa collaborazione e le potenzialità dell’AI nel mondo dell’intrattenimento, puoi consultare i comunicati ufficiali sui siti di Microsoft e Samsung.

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.