Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Parmalat, utili in calo e dividendi triplicati
  • Notizie

Parmalat, utili in calo e dividendi triplicati

Mario Lattice Gennaio 14, 2015

Parmalat

Parmalat ha pubblicato i propri dati economico finanziari per quanto concerne il 2011, anno chiusosi con un utile di gruppo diminuito di 20 punti percentuali dai 282 milioni di euro del 2010 agli attuali 224 milioni di euro, a fronte di ricavi complessivi che risultano essere cresciuti di 4,4 punti percentuali a 4,5 miliardi di euro. Il dividendo è invece triplicato, con cedola passata da 0,036 euro agli attuali 0,10 euro: una scelta che non sembra aver convinto tutti gli analisti che, visti e considerati i ridimensionamenti degli utili e il calo di 0,8 punti percentuali nel margine operativo, avrebbero preferito una maggiore prudenza amministrativa.
Come, dunque, giustificare le ragioni di un simile atteggiamento? Ciò che sembra scontata è la volontà dei titolari francesi di conservare il tesoretto di Parmalat, che oggi può vantare 1,5 miliardi di euro di liquidità in cassa.

È dunque probabile che la famiglia Besnier, che possiede l’83% del capitale azionario del gruppo, voglia dare un chiaro segnale sulle modalità gestionali che caratterizzeranno la vita della società alimentare italiana.

Attraverso la Lactalis, infatti, i Besnier hanno certamente il potere di poter modificare lo statuto, il quale vincola ancora oggi la distribuzione della cassa attraverso i dividendi. Una scelta che potrebbe portare la holding di controllo a riequilibrare gradualmente i propri conti, visto e considerato che il costo complessivo di acquisto di Parmalat è stato pari a ben 3,7 miliardi di euro, impiegati principalmente per il lancio dell’offerta pubblica obbligatoria che ha poi condotto al trasferimento di proprietà aziendale. Lactalis avrebbe ad oggi un debito tra i 5 e i 6 miliardi di euro, pari  quattro volte il margine operativo consolidato. Non si esclude pertanto un potenziale delisting di Parmalat.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Post navigation

Previous Notebook TECRA S11-128, ottimo lato convenienza
Next Ebola: la malattia che sta terrorizzando l’Africa.

Possono interessarti

Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto? Meta Quest 3 vs PlayStation VR2 quale scegliere
  • Notizie

Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?

Agosto 29, 2025
Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto Scopri perché il Meta Quest 3 è un salto generazionale rispetto al Quest 2
  • Notizie

Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto

Agosto 29, 2025
IA e psicosi: quando il design è un problema I chatbot AI possono causare gravi crisi psicologiche
  • Notizie

IA e psicosi: quando il design è un problema

Agosto 29, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?
  • Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto
  • IA e psicosi: quando il design è un problema
  • Samsung TV: arriva Copilot, l’AI di Microsoft
  • Gemini Nano Banana: la rivoluzione AI di Google
  • Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione opportunità e rischi
  • Starlink: La Tecnologia Segreta che Porta Internet dallo Spazio e Rivoluziona la Connessione Globale
  • Come inviare file F24 tramite desktop telematico
  • Come Scaricare Video da TikTok Senza Filigrana (Guida Facile 2025)
  • Chatbot manipolatori: i rischi per la mente
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.