Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Orzaiolo: cosa fare e cosa non fare

Mario Lattice Gennaio 14, 2015

Orzaiolo

L’orzaiolo è il risultato di un’infezione di una ghiandola sebacea, dove si può evidenziare un rilievo di colore giallastro in corrispondenza della ghiandola colpita, dovuta all’accumulo di sebo.

A seconda delle ghiandole interessate si parla di orzaiolo interno o esterno.

Ecco come si manifesta

Generalmente l’orzaiolo esterno si manifesta con dolore e al contempo stesso con arrossamento del margine ciliare, eccessivo fastidio alla luce, bruciore, e talvolta sensazione di corpo estraneo ed eccessiva lacrimazione.

Al centro dell’orzaiolo compare un piccolo puntino di colore giallo che normalmente si rompe spontaneamente nel giro di qualche giorno, con riduzione e in seguito con scomparsa del dolore.

Ecco cosa bisogna non fare

  • cercare di non premere con le mani l’orzaiolo perchè non si fa altro che estendere l’infezione su tutta quanta la congiuntiva

  • fare sempre molta attenzione che la zona in cui compare l’infezione sia sempre molto pulita

  • non toccare gli occhi

  • per curare l’orzaiolo è altamente sconsigliabile ricorrere all’utilizzo di soluzioni a base di acido borico

Ecco cosa si deve fare

  • favorire la rottura dell’orzaiolo applicando impacchi caldo umidi sull’occhio per almeno 20 minuti, diverse volte al giorno. In questa maniera si potrà rimuovere il pus in modo non traumatico

  • per evitare il proliferare dell’infezione, il medico può prescrivere l’uso di una pomata antibiotica. Ma è molto importante stare attenti al suo utilizzo: non portare mai il beccuccio della pomata a contatto con le palpebre o con l’orzaiolo. Inoltre l’applicazione va fatta esclusivamente dopo la detersione con acqua

  • lavarsi spesso le mani con acqua calda e sapone

Se dopo una settimana l’orzaiolo tende a persistere, in questo caso è consigliabile rivolgersi al proprio medico di fiducia, il quale procederà a prescrivere farmaci appositi oppure interverrà con l’incisione del focolaio.

Attenzione chi porta le lenti a contatto: è molto importante osservare la massima igiene.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Continue Reading

Previous: Ebola: la malattia che sta terrorizzando l’Africa.
Next: Il mese più caldo degli ultimi 200 anni

Possono interessarti

Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s! Fasci di luce colorati che rappresentano dati ad altissima velocità che viaggiano attraverso fibre ottiche
  • Notizie

Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!

Luglio 11, 2025
WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS Schermata iPhone che mostra la nuova funzione di risposte in streaming su WhatsApp con thread separati e contatore visibile
  • Notizie

WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS

Luglio 11, 2025
Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • Notizie

Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €

Luglio 9, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate
  • Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!
  • WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS
  • Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup
  • Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te
  • Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai
  • Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!
  • Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone
  • Sfrutta al Meglio ChatGPT: I Comandi Essenziali per Prompt Efficaci
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.