Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Notizie

Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)

Mario Lattice Agosto 24, 2025

Quando la tua Nintendo Switch non si accende, la prima reazione è il panico. Fortunatamente, uno schermo nero non significa sempre la fine della tua console. Spesso, il problema è risolvibile con poche e semplici mosse che chiunque può fare a casa. La causa più comune è una batteria completamente scarica che necessita di un ciclo di ricarica particolare, ma non è l’unica possibilità. Questo articolo ti guida passo dopo passo nell’identificare e risolvere il problema, prima di pensare al peggio.


Una sessione di gioco interrotta bruscamente da uno schermo che non vuole più saperne di accendersi è un’esperienza frustrante per ogni possessore di Nintendo Switch. Che sia il modello standard, Lite o OLED, il risultato non cambia: un piccolo mattone inerte tra le mani. Prima di contattare l’assistenza tecnica o, peggio, di darla per spacciata, esistono diverse procedure che puoi tentare. Le cause possono variare da un semplice blocco software a un problema di alimentazione, fino a guasti hardware più seri. Analizziamo insieme le possibili cause e le relative soluzioni, partendo dalle più semplici.

La tua Nintendo Switch non si accende e mostra solo uno schermo nero

Perché la mia Nintendo Switch non dà segni di vita?

Le ragioni per cui una Switch si rifiuta di accendersi sono molteplici. Potrebbe essere un problema legato all’alimentazione, un bug del sistema operativo o un difetto hardware.

Le cause più frequenti includono:

  • Batteria completamente scarica: Se non usi la console per molto tempo, la batteria potrebbe entrare in uno stato di scarica profonda e richiedere più tempo del normale per “risvegliarsi”.
  • Problemi con il caricabatterie o il cavo: Un alimentatore non originale, un cavo USB-C danneggiato o persino una presa difettosa possono impedire la corretta ricarica.
  • Blocco software (freeze): A volte, la console è accesa e funzionante, ma un blocco del software impedisce allo schermo di mostrare immagini.
  • Problemi con il dock: Un malfunzionamento del dock può interferire con la ricarica e l’accensione della console.
  • Guasti hardware: In casi più rari, il problema potrebbe risiedere nella porta USB-C, nella batteria stessa o in altri componenti interni.

Cosa fare subito se lo schermo della Switch è nero?

Il primo passo è una procedura semplice ma spesso risolutiva: il riavvio forzato. Questa operazione non cancella i tuoi dati di salvataggio e può risolvere un eventuale blocco del sistema.

Come si esegue un riavvio forzato?

  1. Scollega la console da qualsiasi cavo o accessorio, inclusi il caricabatterie e il dock.
  2. Tieni premuto il pulsante di accensione (quello in alto a sinistra sulla console) per almeno 15-20 secondi.
  3. Durante questa pressione, potresti sentire una breve vibrazione o vedere il logo Nintendo apparire per un istante. Continua a tenere premuto.
  4. Rilascia il pulsante e attendi qualche secondo.
  5. Premi nuovamente il pulsante di accensione una sola volta, come faresti normalmente per accenderla.

Se la console si avvia, il problema era probabilmente un blocco software. Se non succede nulla, non disperare e passa al punto successivo.


E se il problema fosse la batteria?

Una batteria completamente esaurita è la causa più probabile, specialmente se la console è rimasta inutilizzata per settimane o mesi. La batteria agli ioni di litio della Switch, se lasciata scaricare del tutto, ha bisogno di un trattamento speciale.

La procedura di ricarica “profonda”

  1. Utilizza esclusivamente l’alimentatore e il cavo USB-C originali forniti con la console. Accessori di terze parti, specialmente quelli non certificati, potrebbero non erogare la potenza necessaria.
  2. Collega l’alimentatore direttamente alla console (non tramite il dock) e a una presa a muro funzionante (evita le ciabatte, se possibile).
  3. Lascia la console in carica per un periodo prolungato. Anche se non vedi subito l’icona della batteria, lasciala collegata per almeno 2-3 ore, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario attendere anche una notte intera.
  4. Trascorso questo tempo, prova a eseguire nuovamente il riavvio forzato (pressione del tasto power per 20 secondi) mentre la console è ancora collegata all’alimentatore.

Questo processo permette alla batteria di uscire dallo stato di scarica profonda e riprendere il normale ciclo di ricarica. Se dopo diverse ore non appare ancora l’indicatore di carica sullo schermo, il problema potrebbe essere altrove.


Potrebbe essere un problema hardware?

Se le soluzioni software non hanno funzionato, è il momento di considerare un possibile guasto hardware. Ispeziona attentamente la console e i suoi accessori.

Controlli hardware da effettuare:

  • Porta USB-C: Controlla con una torcia l’interno della porta di ricarica della Switch. Cerca polvere, sporcizia o, peggio, pin piegati o danneggiati. La polvere può essere rimossa con delicatezza usando aria compressa o uno stuzzicadenti non metallico.
  • Alimentatore e cavo: Verifica che il cavo non presenti tagli o piegature anomale e che i connettori non siano danneggiati. Se possibile, prova a caricare un altro dispositivo USB-C con lo stesso alimentatore per assicurarti che funzioni.
  • La console si scalda? Mentre è in carica, tocca delicatamente la parte posteriore della console. Un leggero calore è normale, ma se è completamente fredda potrebbe non ricevere affatto energia. Se invece è eccessivamente calda, scollega tutto immediatamente per evitare danni.

La modalità di ripristino: l’ultima spiaggia

Se la console sembra ricevere alimentazione ma non si avvia correttamente, puoi tentare di accedere alla modalità di ripristino. Questa modalità permette di inizializzare la console senza perdere i dati di salvataggio.

Come accedere alla modalità di ripristino:

  1. Assicurati che la console sia spenta (se non ne sei sicuro, esegui un riavvio forzato).
  2. Tieni premuti contemporaneamente i pulsanti Volume Su (+) e Volume Giù (-).
  3. Mentre tieni premuti i tasti del volume, premi il pulsante di accensione.
  4. Continua a tenere premuti i tasti del volume finché non appare il menu della modalità di ripristino.

Da qui, puoi scegliere di “Inizializzare la console senza cancellare i dati di salvataggio”. Questa opzione reinstallerà il sistema operativo ma manterrà i tuoi salvataggi, i dati utente e gli screenshot. Sarà necessario riscaricare i giochi dall’eShop. Se neanche questa procedura funziona, è quasi certo che il problema sia di natura hardware e richieda l’intervento di un tecnico.


FAQ – Domande Frequenti

1. Perché la mia Nintendo Switch non si accende anche se è in carica? Se la console è rimasta scarica per molto tempo, la batteria potrebbe essere in uno stato di “scarica profonda”. Prova a lasciarla in carica con l’alimentatore originale per almeno 3 ore, o anche tutta la notte, prima di tentare di nuovo un riavvio forzato tenendo premuto il tasto power per 20 secondi.

2. Lo schermo rimane nero ma sento l’audio. Cosa significa? Questo problema indica che la console è accesa, ma c’è un guasto a livello del display o della sua connessione alla scheda madre. Potrebbe trattarsi di un connettore allentato o di un danno al pannello LCD. In questo caso, è necessario un intervento tecnico per diagnosticare e risolvere il problema specifico.

3. Posso usare un caricabatterie qualsiasi per la Nintendo Switch? È fortemente sconsigliato. Per una ricarica sicura ed efficace, usa sempre l’alimentatore e il cavo originali Nintendo. Caricabatterie di terze parti, specialmente quelli per smartphone, potrebbero non fornire la giusta tensione e corrente, rischiando di non caricare la console o, nei casi peggiori, di danneggiarla.

4. Cosa fare se la Switch non si accende dopo una caduta? Una caduta può causare danni interni, come il distacco di connettori o la rottura di componenti. Se dopo una caduta la console non si accende, evita di provare procedure complesse. La cosa migliore è rivolgersi direttamente a un centro di assistenza qualificato per una diagnosi professionale.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: nintendo switch

Post navigation

Previous Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
Next Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema

Possono interessarti

Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema Scopri tutto quello che devi sapere prima di iscriverti a un corso
  • Notizie

Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema

Agosto 24, 2025
Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch come cancellare i dati di un gioco su Nintendo Switch
  • Notizie

Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch

Agosto 24, 2025
PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio PDF troppo grande sul tuo iPhone
  • Notizie

PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio

Agosto 23, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
  • Come installare Java per desktop telematico
  • Cosa si rischia a comprare su Aliexpress
  • Come formattare una chiavetta usb su Mac
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.