Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Meta lancia il servizio di abbonamento VR Meta Quest+
  • Notizie

Meta lancia il servizio di abbonamento VR Meta Quest+

Mario Lattice Giugno 27, 2023

Meta, l’azienda di realtà virtuale (VR) precedentemente conosciuta come Facebook, ha recentemente introdotto Meta Quest+, un nuovo servizio di abbonamento mirato a portare più utenti nel suo ecosistema VR. Questo servizio consentirà agli utenti di accedere alla loro libreria di giochi tramite i visori attuali, come Quest 2 e Quest Pro, oltre al prossimo lancio di Quest 3 previsto per l’autunno.

I servizi di abbonamento hanno dimostrato di essere una strategia vincente per attirare utenti e promuovere l’adozione di piattaforme. Esempi di successo come PlayStation Plus e Xbox Game Pass hanno dimostrato l’efficacia di questo modello, con giochi come “Stray” dello scorso anno e “Hi-Fi Rush” di gennaio che hanno ottenuto un grande successo grazie a questi servizi.

Meta Quest+ è disponibile a un prezzo competitivo di $8 al mese o $60 per un intero anno di abbonamento. Inoltre, in modo simile a PlayStation Plus, gli abbonati riceveranno mensilmente un paio di giochi da riscattare e aggiungere alla propria libreria.

Secondo il sito web di Meta, i servizi in abbonamento rappresentano un modo economico per ottenere più valore per il proprio denaro, offrendo un’esperienza curata e accessibile. Tuttavia, mentre Meta cerca di affermarsi nel settore VR, si evidenzia una riflessione critica sulla necessità di servizi di abbonamento nell’ambiente VR. I produttori di piattaforme stanno esaminando più attentamente il ruolo di tali servizi nei loro piani aziendali complessivi.

Un altro punto di discussione riguarda il prezzo di Meta Quest+. Considerando che Microsoft ha recentemente annunciato un aumento dei prezzi per Xbox Game Pass, è plausibile chiedersi quanto a lungo il prezzo di $8 al mese di Quest+ rimarrà invariato. Meta è nota per oscillare i prezzi dei suoi prodotti secondo le proprie esigenze di mercato.

Attualmente, i giochi offerti rappresentano l’unico punto di forza di Meta Quest+. Se l’obiettivo di Meta è quello di diventare il principale servizio di abbonamento VR, alla stregua di Game Pass o PlayStation Plus, dovrà offrire più contenuti e vantaggi per attrarre un pubblico più vasto.

In definitiva, Meta ha introdotto Meta Quest+ come un modo per espandere il proprio ecosistema VR e aumentare la sua base utenti. Tuttavia, la sfida sarà quella di offrire contenuti allettanti e prezzi competitivi per mantenere l’interesse degli utenti nel lungo periodo. Solo il tempo dirà se Meta Quest+ diventerà un punto di riferimento nel mondo VR o se sarà necessario apportare ulteriori miglioramenti per raggiungere tale obiettivo.

foto@Pixabay

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: meta realta virtuale

Post navigation

Previous Apple Vision Pro: Nuovi visori all’orizzonte con funzionalità avanzate
Next Quali sono alcuni esempi di esperienze immersive popolari?

Possono interessarti

Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto? Meta Quest 3 vs PlayStation VR2 quale scegliere
  • Notizie

Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?

Agosto 29, 2025
Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto Scopri perché il Meta Quest 3 è un salto generazionale rispetto al Quest 2
  • Notizie

Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto

Agosto 29, 2025
IA e psicosi: quando il design è un problema I chatbot AI possono causare gravi crisi psicologiche
  • Notizie

IA e psicosi: quando il design è un problema

Agosto 29, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?
  • Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto
  • IA e psicosi: quando il design è un problema
  • Samsung TV: arriva Copilot, l’AI di Microsoft
  • Gemini Nano Banana: la rivoluzione AI di Google
  • Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione opportunità e rischi
  • Starlink: La Tecnologia Segreta che Porta Internet dallo Spazio e Rivoluziona la Connessione Globale
  • Come inviare file F24 tramite desktop telematico
  • Come Scaricare Video da TikTok Senza Filigrana (Guida Facile 2025)
  • Chatbot manipolatori: i rischi per la mente
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.