Immagina di scaricare l’intero catalogo Netflix in un solo secondo. Sembra fantascienza? In Giappone, la realtà ha superato l’immaginazione. Ricercatori hanno infranto il record mondiale di velocità di internet, aprendo scenari impensabili per il futuro delle comunicazioni globali e la gestione dei dati.
Velocità Sbalorditive: Un Balzo nel Futuro della Rete
Un team congiunto composto da esperti del National Institute of Information and Communications Technology (NICT) e di Sumitomo Electric Industries in Giappone ha stabilito un nuovo primato globale per la velocità di trasmissione dati. Hanno raggiunto l’incredibile cifra di 1,02 petabit al secondo, una velocità mai registrata prima. Questa rivoluzionaria dimostrazione è avvenuta su una distanza di ben 1.808 chilometri, paragonabile alla distanza che separa Berlino da Napoli, o la lunghezza dell’Italia intera.
Cosa significa concretamente questa velocità? Un petabit al secondo equivale a oltre 1 milione di gigabyte di dati trasferiti in un secondo. Per dare un’idea ancora più chiara, con questa tecnologia sarebbe possibile scaricare l’intero catalogo di film e serie TV di Netflix ben 30 volte al secondo. Un dato sorprendente che mette in prospettiva la portata di questa innovazione, superando di 26 volte il traffico totale di download a banda larga fissa del Giappone registrato a novembre 2024.
La Tecnologia Dietro il Record: Fibre Ottiche Rivoluzionarie
Questo risultato straordinario è stato reso possibile grazie all’impiego di una tecnologia all’avanguardia: cavi in fibra ottica a 19 core appositamente progettati. Questi cavi, pur avendo un diametro estremamente ridotto (solo 0,125 mm), sono stati sviluppati per essere compatibili con le infrastrutture internet esistenti, il che rende la loro integrazione futura potenzialmente più semplice e meno costosa.
Gli esperti del settore definiscono questo sviluppo una “pietra miliare significativa”, soprattutto per le sue implicazioni nella trasmissione dati intercontinentale e per l’evoluzione delle tecnologie di comunicazione post-5G. È la prima volta in assoluto che si riesce a raggiungere una trasmissione dati di classe petabit su distanze superiori ai 1.000 chilometri utilizzando una tecnologia di fibra ottica considerata “standard”. Gli scienziati sono convinti che in futuro, sistemi di trasmissione dati con una tale velocità trasformeranno radicalmente l’infrastruttura Internet globale, offrendo una soluzione sostenibile alla crescente domanda di dati digitali che caratterizza la nostra era.
Il record di velocità internet stabilito in Giappone rappresenta un passo gigantesco verso un futuro iperconnesso, dove i limiti attuali della banda larga saranno solo un lontano ricordo. Questa innovazione promette di rivoluzionare non solo il modo in cui accediamo ai contenuti, ma anche come le aziende gestiscono i dati e come le nazioni comunicano tra loro.
Per saperne di più sulle ultime scoperte nel campo delle telecomunicazioni e dell’innovazione tecnologica, vi invitiamo a consultare le seguenti fonti autorevoli:
- National Institute of Information and Communications Technology (NICT)
- IEEE Spectrum
- Nature – sezione Tecnologia
Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.