Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Google Play Giochi: la svolta social è arrivata
  • Notizie

Google Play Giochi: la svolta social è arrivata

Mario Lattice Settembre 6, 2025

Google sta per trasformare la sua app Play Giochi in una piattaforma più social e interattiva. A partire dal 1° ottobre in Europa, l’esperienza di gioco su Android diventerà più simile a quella delle console, con un occhio di riguardo alla condivisione ma anche al controllo della privacy da parte dell’utente.

Dal 1 ottobre Google Play Giochi diventa social

La tua attività di gioco diventa condivisibile

La modifica principale introdotta da Google riguarda la visibilità del profilo giocatore. Gli utenti potranno mostrare agli altri a quali titoli giocano, il tempo trascorso su ciascuno di essi e gli obiettivi sbloccati. Una funzionalità che ricorderà molto da vicino quanto già accade su piattaforme consolidate come Steam per PC o sui network di PlayStation e Xbox. L’obiettivo è chiaro: creare una community più forte e permettere agli amici di scoprire nuovi giochi e confrontare i propri progressi. Secondo le comunicazioni ufficiali di Google, i dati sull’utilizzo dei giochi, anche quelli installati in passato, verranno raccolti e messi a disposizione degli sviluppatori per migliorare i loro prodotti e l’esperienza utente.

Privacy al primo posto: il controllo resta a te

La novità più importante per gli utenti è la gestione granulare della propria privacy. Google ha messo in chiaro che sarà ogni singola persona a decidere cosa mostrare e a chi. Attraverso le impostazioni del proprio profilo, si potrà scegliere di rendere la propria attività di gioco completamente pubblica, visibile solo agli amici oppure mantenerla del tutto privata. Questa flessibilità è fondamentale: se non desideri che gli altri vedano le tue sessioni di gioco, potrai nascondere ogni informazione con un semplice tocco. Inoltre, per chi desidera una rottura netta, sarà sempre disponibile l’opzione per eliminare l’intero profilo e tutti i dati di gioco ad esso collegati, garantendo così il pieno controllo sulle proprie informazioni.

Questo aggiornamento segna un passo importante per il gaming su mobile, trasformando Google Play Giochi da un semplice archivio di risultati a un vero e proprio social network per videogiocatori.

Per chi volesse approfondire i dettagli tecnici, è utile consultare le pagine del Supporto Ufficiale di Google e le linee guida per gli sviluppatori sulla piattaforma Android Developers.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: google play store

Post navigation

Previous Windows 10 non molla: fine supporto, ma utenti in crescita
Next Meta Quest 3: Analisi Dettagliata delle Caratteristiche Tecniche

Possono interessarti

Meta Quest 2: La Recensione Dopo Due Anni. Ancora il Re della VR per Tutti? Il Meta Quest 2 ha ancora senso dopo due anni
  • Notizie

Meta Quest 2: La Recensione Dopo Due Anni. Ancora il Re della VR per Tutti?

Settembre 7, 2025
Windows 10 non molla: fine supporto, ma utenti in crescita Il supporto per Windows 10 sta per finire ma gli utenti aumentano invece di passare a Windows 11
  • Notizie

Windows 10 non molla: fine supporto, ma utenti in crescita

Settembre 6, 2025
Cassette rare: valgono una fortuna, controlla la soffitta Scopri quali sono le cassette rare che valgono una fortuna
  • Notizie

Cassette rare: valgono una fortuna, controlla la soffitta

Settembre 6, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come collegare il Meta Quest 2 al pc senza fili
  • Meta Quest 2: La Recensione Dopo Due Anni. Ancora il Re della VR per Tutti?
  • Meta Quest 3: la guida completa per una configurazione a prova di errore
  • Meta Quest 3: Analisi Dettagliata delle Caratteristiche Tecniche
  • Google Play Giochi: la svolta social è arrivata
  • Windows 10 non molla: fine supporto, ma utenti in crescita
  • Cassette rare: valgono una fortuna, controlla la soffitta
  • TV con Gemini: il futuro è già qui con TCL
  • Sitecore, una chiave apre le porte agli hacker
  • Nano Banana: l’AI di Google che domina l’editing foto
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.