Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Dove vanno a finire tutte le nostre informazioni sui social
  • Notizie

Dove vanno a finire tutte le nostre informazioni sui social

Mario Lattice Novembre 13, 2023

I social media sono diventati una parte integrante della nostra vita quotidiana, ma con l’uso crescente di questi strumenti digitali, sorge la domanda cruciale: dove finiscono le nostre informazioni personali che condividiamo su queste piattaforme?

Trattamento dei Dati Personali

Con l’evoluzione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) nell’Unione Europea, il trattamento dei dati personali ha subito cambiamenti significativi.

Secondo il GDPR, il trattamento dei dati personali da parte dei privati è consentito senza necessariamente richiedere il consenso dell’interessato, a condizione che i dati non siano utilizzati per finalità commerciali o professionali.

Tuttavia, la non applicazione del GDPR non rende automaticamente lecito qualsiasi trattamento di dati. Resta in vigore l’articolo 167 del d.lgs. 196/2003, che stabilisce sanzioni per il trattamento illecito di dati, indipendentemente dalle finalità​​.

Rischi per la Privacy sui Social Media

I social media rappresentano un terreno fertile per la violazione della privacy. Nonostante le regolamentazioni, gli utenti spesso sacrificano involontariamente la propria riservatezza fornendo informazioni su di sé.

Per tutelare la privacy, è fondamentale la correttezza nel trattamento dei dati e la possibilità di intervento da parte dell’utente. Tuttavia, l’applicazione di queste norme nel mondo virtuale presenta sfide notevoli, soprattutto a causa delle complesse caratteristiche della rete internet​​.

Utilizzo dei Dati Personali da Parte dei Social Media

Le agenzie di marketing e pubblicitarie sfruttano i dati personali raccolti dai social media per creare profili dettagliati degli utenti.

Questi profili vengono utilizzati per personalizzare e indirizzare gli annunci pubblicitari in base alle preferenze degli utenti.

I termini di servizio di molte piattaforme come Google rivelano che i dati raccolti durante le ricerche, l’uso di servizi come Gmail o YouTube, e i link visitati vengono costantemente monitorati, fornendo anche informazioni geografiche tramite l’indirizzo IP.

Questa profilazione per scopi pubblicitari è diventata una costante nella navigazione web, influenzando non solo gli annunci che vediamo ma anche i risultati delle nostre ricerche online​​.

Proseguendo con l’analisi dell’impatto dei dati personali sui social media, emergono ulteriori aspetti da considerare:

Missione Aziendale e Trattamento dei Dati

La missione dichiarata da un social media è un indicatore fondamentale del suo approccio al trattamento dei dati personali. Ad esempio, la missione di Google di organizzare e rendere accessibili le informazioni a livello mondiale implica una tendenza a mantenere le informazioni disponibili online, influenzando il loro approccio alla rimozione dei dati su richiesta degli utenti​​.

Diversità dei Social Media

È importante notare che l’ambiente dei social media non si limita a piattaforme come Facebook, Instagram o Twitter. Alcuni paesi utilizzano reti sociali diverse, che possono avere differenti approcci alla privacy e al trattamento dei dati personali. Queste differenze possono essere particolarmente significative quando si confrontano i social media basati negli Stati Uniti con quelli cinesi o russi. La comprensione di dove si trovano i server e delle leggi applicabili in quei paesi è fondamentale per valutare l’impatto sul trattamento dei dati personali​​.

Strumenti Diversi per Uso Personale e Aziendale

I social network offrono strumenti diversi per l’uso personale e aziendale. L’utilizzo di questi strumenti dovrebbe essere distinto, poiché hanno obiettivi e regolamentazioni differenti. Ad esempio, una persona può usare un profilo Facebook per scopi personali, mentre un’azienda può avere una pagina Facebook dedicata per promuovere il proprio business. Questa distinzione è importante per comprendere la gestione dei dati personali in contesti diversi​​.

Responsabilità dei Social Media nel Trattamento dei Dati

I social media possono assumere ruoli diversi riguardo alla responsabilità del trattamento dei dati. Alcuni si dichiarano “responsabili esterni”, altri “titolari autonomi” o “co-titolari”. Ad esempio, Facebook si considera spesso un titolare autonomo, lasciando agli utenti la responsabilità della creazione e dell’interazione con i contenuti. Tuttavia, in certi contesti, come nell’uso di Workplace premium, Facebook può assumere il ruolo di responsabile esterno o di co-titolare, come nel caso della gestione di Facebook Insights per le pagine aziendali​​.

Concludendo possiamo confermare che la gestione dei dati personali sui social media è un campo complesso e in continua evoluzione. È essenziale per gli utenti comprendere il ruolo delle diverse piattaforme nel trattamento dei loro dati e i vari contesti in cui questi dati vengono utilizzati e condivisi.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: privacy social

Post navigation

Previous Conosci la vera origine del Black Friday
Next Come osservare la Luna di giorno, che spettacolo

Possono interessarti

Meta Quest 2 Scomodo? Trasformalo in un Visore Ultra-Confortevole e Dì Addio alla Pressione sul Viso Scopri come aumentare il comfort eliminando la pressione sul viso
  • Notizie

Meta Quest 2 Scomodo? Trasformalo in un Visore Ultra-Confortevole e Dì Addio alla Pressione sul Viso

Agosto 30, 2025
Accessori Meta Quest 3: Quelli che Trasformano Davvero il Visore (e Perché ne hai Bisogno) Scopri gli accessori indispensabili per il tuo Meta Quest 3
  • Notizie

Accessori Meta Quest 3: Quelli che Trasformano Davvero il Visore (e Perché ne hai Bisogno)

Agosto 30, 2025
Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto? Meta Quest 3 vs PlayStation VR2 quale scegliere
  • Notizie

Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?

Agosto 29, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Meta Quest 2 Scomodo? Trasformalo in un Visore Ultra-Confortevole e Dì Addio alla Pressione sul Viso
  • Accessori Meta Quest 3: Quelli che Trasformano Davvero il Visore (e Perché ne hai Bisogno)
  • Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?
  • Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto
  • IA e psicosi: quando il design è un problema
  • Samsung TV: arriva Copilot, l’AI di Microsoft
  • Gemini Nano Banana: la rivoluzione AI di Google
  • Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione opportunità e rischi
  • Starlink: La Tecnologia Segreta che Porta Internet dallo Spazio e Rivoluziona la Connessione Globale
  • Come inviare file F24 tramite desktop telematico
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.