Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Chinetosi VR un fenomeno da comprendere a fondo
  • Notizie

Chinetosi VR un fenomeno da comprendere a fondo

Mario Lattice Dicembre 20, 2023

La chinetosi VR, o cybersickness, è un fenomeno complesso che si verifica quando un individuo utilizza applicazioni di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata. Questa condizione è caratterizzata da sintomi come nausea, disorientamento, affaticamento degli occhi e affaticamento generale. La comprensione di questo fenomeno è fondamentale per garantire un’esperienza utente positiva nell’ambito di giochi VR, educazione e interazione sociale.

Uno studio condotto dalla University of Waterloo ha indagato il meccanismo di “sensory reweighting”, che spiega la suscettibilità alla chinetosi VR. I ricercatori hanno scoperto che, durante l’esposizione a esperienze VR tipiche, si verifica un cambiamento nella percezione soggettiva della verticalità visiva (SVV), che è una misura di come gli individui percepiscono l’orientamento delle linee verticali. Questo cambiamento è significativamente maggiore dopo l’esposizione a giochi VR ad alta intensità, suggerendo una relazione tra la suscettibilità alla chinetosi VR e il riadattamento sensoriale.

I partecipanti allo studio sono stati valutati prima e dopo l’esposizione a due tipi di giochi VR, uno ad alta intensità e uno a bassa intensità. Quelli che hanno sperimentato meno chinetosi tendevano ad avere il cambiamento più grande nella SVV dopo l’esposizione alla VR, specialmente ad alta intensità. Invece, coloro che avevano i livelli più alti di chinetosi VR erano meno inclini a cambiare il modo in cui percepivano le linee verticali. Non sono state riscontrate differenze significative tra maschi e femmine, né tra partecipanti con bassa o alta esperienza di gioco.

Un aspetto interessante riguarda la differenza di genere nella suscettibilità alla chinetosi VR. Le ricerche indicano che le donne potrebbero essere più suscettibili a questa condizione rispetto agli uomini. Questa maggiore suscettibilità è in parte dovuta all’esperienza pregressa con la chinetosi o con la “screen sickness” (ad esempio, sentirsi male in un cinema o giocando a un videogioco). Le donne hanno riferito di sperimentare più frequentemente condizioni basate su movimento e schermo rispetto agli uomini.

Gli studi hanno inoltre esplorato metodi per ridurre la chinetosi VR, come l’aggiunta di “blinders” che riducono la visione periferica durante il movimento nello spazio virtuale e l’opzione di teletrasportarsi da un punto all’altro. Questi approcci riducono la chinetosi VR limitando la stimolazione visiva e permettono agli utenti di adattarsi più comodamente e rapidamente alla VR.

In conclusione, la chinetosi VR è una sfida importante nello sviluppo di esperienze VR coinvolgenti e confortevoli. La comprensione dei meccanismi alla base della suscettibilità individuale a questa condizione e lo sviluppo di strategie per mitigarla sono fondamentali per il futuro della realtà virtuale.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: chinetosi vr

Post navigation

Previous Nicola Pietrangeli a ruota libera su colleghi, storia del tennis in Italia e sé stesso
Next Microsoft interromperà Windows Mixed Reality

Possono interessarti

Come diventare sceneggiatore televisivo come diventare sceneggiatore televisivo
  • Notizie

Come diventare sceneggiatore televisivo

Agosto 25, 2025
Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali Scopri come utilizzare desktop telematico e delega intermediario per ottimizzare la gestione fiscale
  • Notizie

Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali

Agosto 25, 2025
Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema Scopri tutto quello che devi sapere prima di iscriverti a un corso
  • Notizie

Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema

Agosto 24, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come diventare sceneggiatore televisivo
  • Desktop Telematico su Windows 10 e 11: La Guida Definitiva alla Compatibilità
  • Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali
  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.