Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Visore per PS5: Tuffati nella Realtà Virtuale con la scelta giusta
  • Notizie

Visore per PS5: Tuffati nella Realtà Virtuale con la scelta giusta

Mario Lattice Settembre 8, 2025

Se possiedi una PlayStation 5 e vuoi esplorare le incredibili esperienze offerte dalla realtà virtuale, ti starai chiedendo quale visore sia compatibile con la tua console. La risposta è piuttosto diretta: la scelta principale, e quella pensata su misura per l’hardware di nuova generazione di Sony, è il PlayStation VR2 (PS VR2).

PlayStation VR2: La Nuova Generazione della VR su Console

Lanciato come successore del primo visore di Sony, il PS VR2 è progettato specificamente per la PS5 e ne sfrutta a pieno la potenza. Questo si traduce in un’esperienza di gioco nettamente superiore, con una grafica mozzafiato e un’immersione senza precedenti.

Cerchi un visore compatibile con la tua PS5

Cosa rende speciale il PS VR2?

  • Grafica di alto livello: Grazie ai suoi due schermi OLED con risoluzione 4K HDR (2000 x 2040 pixel per occhio) e una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, il PS VR2 offre immagini nitide, fluide e vibranti. Questo significa mondi di gioco più realistici e un’esperienza visiva che ti lascerà a bocca aperta.
  • Tracciamento oculare (Eye Tracking): Una delle innovazioni più significative è il tracciamento dei movimenti oculari. Questa tecnologia non solo permette di interagire con i menu e gli elementi di gioco semplicemente guardandoli, ma consente anche alla console di ottimizzare le prestazioni renderizzando alla massima qualità solo l’area che stai fissando (foveated rendering).
  • Feedback aptico e grilletti adattivi: L’esperienza non è solo visiva. Il visore stesso è dotato di un feedback aptico che ti farà percepire le sensazioni del gioco, come il sibilo di un oggetto che ti passa vicino alla testa. I controller Sense, ereditando la tecnologia del DualSense, integrano grilletti adattivi e un feedback aptico preciso, aumentando a dismisura il coinvolgimento.
  • Installazione semplificata: Dimentica la complessa ragnatela di cavi del modello precedente. Il PS VR2 si collega alla PS5 con un unico cavo USB-C, rendendo l’installazione rapida e indolore.

E il vecchio PlayStation VR?

Se possiedi già il primo PlayStation VR, utilizzato su PlayStation 4, sarai felice di sapere che è ancora utilizzabile sulla PS5. Tuttavia, ci sono alcune precisazioni importanti da fare:

  • Necessità di un adattatore: Per collegare il PlayStation VR alla PS5 è necessario un adattatore specifico per la PlayStation Camera, che Sony ha distribuito gratuitamente per un certo periodo. Senza questo accessorio, il visore non può funzionare.
  • Compatibilità con i giochi PS4: Potrai giocare esclusivamente ai titoli VR usciti per PlayStation 4. I nuovi giochi sviluppati appositamente per PS VR2 non sono compatibili con il vecchio visore.
  • Nessun miglioramento generazionale: Utilizzando il primo PS VR su PS5, non beneficerai delle innovazioni hardware e software del nuovo sistema, come la grafica migliorata, il tracciamento oculare e il feedback aptico avanzato.

In sostanza, l’opzione del primo PS VR è da considerarsi una soluzione di “retrocompatibilità” per chi già possiede l’hardware, ma non rappresenta la scelta ideale per chi vuole vivere la vera esperienza VR di nuova generazione su PS5.

Esistono visori di terze parti compatibili?

Al momento, non esistono visori VR di altre marche (come Meta Quest o HTC Vive) che siano ufficialmente compatibili con PlayStation 5. L’ecosistema di Sony è chiuso e il PS VR2 è l’unica periferica che permette di accedere ai giochi in realtà virtuale sviluppati per questa console.

Se il tuo obiettivo è la realtà virtuale su PlayStation 5, la strada da percorrere è una sola e porta dritta al PlayStation VR2. È un investimento che ti aprirà le porte a un nuovo modo di giocare, con un livello di immersione e coinvolgimento che ridefinisce il concetto stesso di videogioco.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: ps5 visore vr

Post navigation

Previous Come collegare il Meta Quest 2 al pc senza fili
Next Quale visore VR comprare: 2025

Possono interessarti

Come si chiamava il primo progetto di rete internet Scopri il nome del primo progetto di rete internet
  • Notizie

Come si chiamava il primo progetto di rete internet

Settembre 9, 2025
Quale licenza permette di utilizzare i programmi liberamente per un periodo limitato Scopri quale licenza software come la shareware o trial
  • Notizie

Quale licenza permette di utilizzare i programmi liberamente per un periodo limitato

Settembre 9, 2025
Quale cavo hdmi usare per ps5 Quale cavo HDMI serve per la PS5
  • Notizie

Quale cavo hdmi usare per ps5

Settembre 8, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come si chiamava il primo progetto di rete internet
  • Quale licenza permette di utilizzare i programmi liberamente per un periodo limitato
  • Che tipo di cavo ha un iPhone
  • Quale cavo hdmi usare per ps5
  • Quale visore VR comprare: 2025
  • Visore per PS5: Tuffati nella Realtà Virtuale con la scelta giusta
  • Come collegare il Meta Quest 2 al pc senza fili
  • Meta Quest 2: La Recensione Dopo Due Anni. Ancora il Re della VR per Tutti?
  • Meta Quest 3: la guida completa per una configurazione a prova di errore
  • Meta Quest 3: Analisi Dettagliata delle Caratteristiche Tecniche
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.