Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

ChatGPT Sbarca su Microsoft Store: Ecco Tutto Quello Che Devi Sapere

Mario Lattice Ottobre 19, 2024

L’applicazione nativa di ChatGPT, già disponibile su macOS da qualche mese, è finalmente approdata sul Microsoft Store, con un lancio a sorpresa che ha catturato l’attenzione degli utenti. Tuttavia, c’è una condizione importante: l’accesso all’app è riservato esclusivamente agli abbonati paganti.

ChatGPT Sbarca su Microsoft Store Ecco Tutto Quello Che Devi Sapere
foto@pixabay

Un’Esperienza Familiare per gli Utenti di ChatGPT

Gli utenti già abituati a utilizzare ChatGPT sul web troveranno l’app molto simile alla versione online. Il design riprende le caratteristiche principali dell’interfaccia web, offrendo un’esperienza di utilizzo senza grandi cambiamenti. Una delle funzionalità più interessanti è la possibilità di aprire una finestra di chat in qualsiasi momento, utilizzando la scorciatoia Alt + Spazio, consentendo un rapido accesso al modello linguistico.

Questa chat può essere utilizzata per vari scopi: esaminare un pezzo di codice, correggere un compito o addirittura ricevere un giudizio su una foto delle vacanze. Inoltre, la conversazione può essere facilmente trasferita nella finestra principale dell’applicazione, dove è possibile consultare la cronologia delle interazioni precedenti.

Accesso Limitato agli Abbonati Paganti

Nonostante l’entusiasmo per il lancio, è importante ricordare che l’accesso completo all’app ChatGPT è riservato agli abbonati ai piani ChatGPT Plus ($20 al mese), Team ($25), Edu ed Enterprise. Ciò significa che per sfruttare appieno il nuovo software, sarà necessario sottoscrivere uno di questi abbonamenti. La versione gratuita di ChatGPT non è disponibile su questa applicazione, quindi chi non è abbonato dovrà accontentarsi della versione web.

Funzionalità Mancanti al Lancio

Essendo ancora in una fase iniziale, l’applicazione non offre ancora tutte le funzionalità promesse. Al momento del lancio, alcune opzioni come l’assistente vocale, la sincronizzazione con OneDrive e Google Drive, e l’autenticazione di terze parti per l’uso dello strumento GPT Builder (che consente di creare modelli personalizzati) non sono disponibili. Tuttavia, OpenAI ha assicurato che queste caratteristiche verranno aggiunte con futuri aggiornamenti, anche se non sono state fornite tempistiche precise.

Conclusioni

Il lancio dell’applicazione nativa di ChatGPT su Microsoft Store rappresenta un passo avanti importante, soprattutto per gli abbonati paganti che desiderano un accesso rapido e integrato al servizio. Sebbene ci siano ancora alcune limitazioni in termini di funzionalità, con i futuri aggiornamenti l’app è destinata a diventare uno strumento ancora più potente. Chi utilizza già ChatGPT su macOS o nella versione web non troverà grandi differenze, ma potrà beneficiare della comodità di un’applicazione nativa su Windows.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: chatgpt

Continue Reading

Previous: Sviluppo di Contenuti VR Personalizzati: Creare Esperienze Su Misura per Ogni Esigenza
Next: Android 15 Causa Bug Fastidioso sui Pixel 8 Pro: Ecco la Soluzione Temporanea

Possono interessarti

PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie PS Plus Compie 15 Anni Un Viaggio Tra Controversie e Successi nel Gaming Sony
  • Notizie

PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie

Luglio 1, 2025
Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione Windows 11 25H2 Un Abilitatore di Funzionalità Non Un Vero Upgrade
  • Notizie

Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione

Luglio 1, 2025
Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile! Apple Music Lancia Replay All Time La Tua Storia Musicale in Unica Playlist
  • Notizie

Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!

Luglio 1, 2025

Ultime pubblicazioni

  • PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie
  • Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione
  • Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!
  • Guida alla PDND: Come Gli Enti Pubblici Possono Accedere e Interoperare
  • Realtà Virtuale e Salute Mentale: Una Nuova Frontiera Terapeutica
  • iOS 26: tutte le novità sugli screenshot HDR, CarPlay e l’intelligenza artificiale integrata
  • La Realtà Virtuale (VR) e il suo Cuore Pulsante: I Modelli 3D
  • Quale console comprare nel 2025
  • Quali giochi PS4 sono compatibili con PS5
  • Che Software Antoplagio Usano le Università? La Tecnologia a Difesa dell’Originalità Accademica
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.