Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Realtà Virtuale
  • Nai Artificial Intelligence i progetti
  • Realtà Virtuale

Nai Artificial Intelligence i progetti

Mario Lattice Gennaio 19, 2024

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo in modi mai visti prima, influenzando significativamente il mercato del lavoro, l’economia, la tecnologia e la società in generale.

Partendo dal mercato del lavoro, l’IA sta trasformando radicalmente vari settori. Da un lato, si prevede un aumento della domanda per figure professionali ad alto contenuto creativo come architetti, progettisti, pianificatori, ma anche professionisti del marketing e delle vendite. D’altra parte, vi è la preoccupazione che alcuni profili professionali, in particolare quelli legati alla gestione dei dati e ad attività di ufficio, possano diventare meno richiesti a causa dell’automatizzazione e dell’efficienza degli algoritmi di IA.

Nel contesto delle piccole e medie imprese (PMI), si nota un crescente interesse verso l’IA: mentre nel 2021 solo il 6% delle PMI aveva avviato progetti di IA, nel 2023 questa percentuale è salita al 15%, con previsioni di ulteriore crescita nei prossimi due anni.

L’impatto dell’IA non si limita al settore lavorativo. Circa il 55% degli italiani riconosce che l’IA è molto presente nella vita quotidiana, e circa il 37% la percepisce come parte integrante del mondo lavorativo. Tuttavia, il 73% della popolazione esprime preoccupazioni, soprattutto riguardo agli impatti sul mondo del lavoro, sebbene solo il 19% sia fermamente contrario all’ingresso dell’IA nelle attività professionali.

Nel settore della formazione, si sottolinea l’importanza di educare gli utenti sull’uso dell’IA, coprendo argomenti come l’interpretazione dei risultati, la comprensione dei limiti dei modelli di IA e l’applicazione etica e responsabile delle raccomandazioni dell’IA.

In termini tecnologici, l’IA sta evolvendo verso sistemi più autonomi e adattivi. Questi sistemi sono in grado di adattarsi a nuovi compiti e condizioni operative basandosi sui dati osservati, aprendo nuove frontiere nella ricerca e nello sviluppo di algoritmi di machine learning. Ciò include la progettazione di algoritmi per sistemi singolo agente, multi-agente e ibridi uomo/macchina, con capacità di interazione multimodale e linguaggio naturale.

Infine, l’IA sta anche rivoluzionando il modo in cui le aziende affrontano le sfide legate ai costi e alla carenza di competenze. L’implementazione di strumenti di intelligenza artificiale automatizzata (AutoAI) consente alle organizzazioni di scalare rapidamente le loro iniziative di analisi dei dati e di machine learning, riducendo la dipendenza da scienziati dei dati altamente specializzati e costosi da assumere.

L’IA rappresenta un cambiamento epocale paragonabile alla diffusione di internet negli anni ’90. Questa rivoluzione tecnologica offre opportunità senza precedenti ma richiede anche un’attenta riflessione sulle sue implicazioni e sulle modalità con cui la società può e deve adattarsi​​​​​​​​.

Foto@Pixabay

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: artificial intelligence

Post navigation

Previous iPhone anche Apple mira all’intelligenza artificiale
Next Come funziona l’intelligenza artificiale

Possono interessarti

La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore Scopri quali sono i reali effetti di un visore VR su occhi cervello e psiche
  • Realtà Virtuale

La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore

Agosto 23, 2025
Noleggiare un Visore VR: La Mossa Giusta per Un’Esperienza da Urlo? Una persona con un visore VR sorride
  • Realtà Virtuale

Noleggiare un Visore VR: La Mossa Giusta per Un’Esperienza da Urlo?

Agosto 1, 2025
Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali Paziente con visore VR in uno studio medico, seguito da uno psicologo durante una sessione terapeutica
  • Realtà Virtuale

Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali

Luglio 14, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come diventare sceneggiatore televisivo
  • Desktop Telematico su Windows 10 e 11: La Guida Definitiva alla Compatibilità
  • Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali
  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.