Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Tecnologia e Formazione

Impianto fotovoltaico complanare cosa vuol dire

Mario Lattice Maggio 18, 2025

Un impianto fotovoltaico complanare è un sistema in cui i moduli fotovoltaici sono installati parallelamente alla superficie su cui sono montati, come la falda di un tetto o una facciata. In altre parole, i pannelli seguono esattamente l’inclinazione e l’orientamento della struttura sottostante, senza sporgere o essere inclinati artificialmente tramite supporti aggiuntivi.

Impianto fotovoltaico complanare cosa vuol dire

Definizione tecnica e normativa

Secondo l’Allegato C7 della Gazzetta Ufficiale, un impianto fotovoltaico è considerato complanare quando i moduli sono installati:Gazzetta Ufficiale

  • Su tetti a falda, seguendo l’inclinazione della superficie, con o senza sostituzione della copertura esistente.mysolarfamily.com
  • Su tetti piani o con pendenza fino a 5°, purché l’altezza massima dei moduli rispetto al piano non superi i 30 cm.Gazzetta Ufficiale
  • Su facciate, finestre, balaustre e parapetti, installati in modo complanare alla superficie dell’elemento, con o senza sostituzione della medesima superficie.

Questa configurazione è spesso richiesta in contesti soggetti a vincoli paesaggistici, dove è necessario minimizzare l’impatto visivo dell’impianto.solutiontechnology.eu


Vantaggi dell’impianto complanare

  1. Compatibilità con i vincoli paesaggistici: In molte zone soggette a tutela, come centri storici o aree di particolare interesse pubblico, l’installazione di impianti fotovoltaici è consentita solo se i moduli sono integrati nella struttura esistente e non visibili dagli spazi pubblici esterni. QualEnergia.it
  2. Estetica migliorata: L’installazione complanare permette ai pannelli di integrarsi armoniosamente con l’architettura dell’edificio, mantenendo l’aspetto originale della struttura.
  3. Iter autorizzativo semplificato: In alcuni casi, l’installazione di impianti complanari può beneficiare di procedure autorizzative semplificate, riducendo tempi e costi burocratici.QualEnergia.it

Svantaggi e considerazioni tecniche

  • Efficienza energetica: L’orientamento e l’inclinazione dei pannelli sono determinati dalla struttura esistente, il che potrebbe non corrispondere all’angolo ottimale per la massima produzione di energia.mysolarfamily.com
  • Ombreggiamento: Elementi architettonici come camini o abbaini possono causare ombreggiamenti sui pannelli, riducendo l’efficienza dell’impianto.
  • Limitazioni strutturali: Non tutti i tetti o le facciate sono adatti all’installazione complanare, soprattutto se la struttura non è orientata favorevolmente rispetto al sole.

Applicazioni pratiche

Gli impianti fotovoltaici complanari sono particolarmente indicati per:

  • Edifici storici: Dove è fondamentale preservare l’estetica originale e rispettare i vincoli architettonici.
  • Zone residenziali con regolamenti edilizi restrittivi: Dove le normative locali impongono limitazioni sull’aspetto esteriore degli edifici.
  • Progetti di ristrutturazione: Dove si desidera integrare l’impianto fotovoltaico nella nuova copertura dell’edificio.NWG ITALIA

Conclusione

L’installazione di un impianto fotovoltaico complanare rappresenta una soluzione efficace per coniugare la produzione di energia rinnovabile con il rispetto dell’estetica e delle normative edilizie. Sebbene possa comportare alcune limitazioni in termini di efficienza energetica, i vantaggi in termini di integrazione architettonica e conformità normativa ne fanno una scelta preferenziale in molti contesti urbani e storici.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: impianto fotovoltaico complanare

Continue Reading

Previous: iOS 18.6 in arrivo: quando esce e perché sarà l’ultimo aggiornamento prima di iOS 19
Next: Material 3 Expressive: il nuovo look di Android è più colorato e intelligente

Possono interessarti

Sviluppo di Contenuti VR: Creare Esperienze Immersive per il Futuro Digitale Sviluppo di Contenuti VR
  • Tecnologia e Formazione

Sviluppo di Contenuti VR: Creare Esperienze Immersive per il Futuro Digitale

Giugno 23, 2025
Come Accedere allo Sportello Virtuale UNIPI: Guida Completa per Studenti Come Accedere allo Sportello Virtuale UNIPI
  • Tecnologia e Formazione

Come Accedere allo Sportello Virtuale UNIPI: Guida Completa per Studenti

Giugno 23, 2025
Esercizi con Stereogrammi per Allenare la Vista e la Concentrazione: Un Approccio Innovativo Esercizi con Stereogrammi per Allenare la Vista e la Concentrazione
  • Tecnologia e Formazione

Esercizi con Stereogrammi per Allenare la Vista e la Concentrazione: Un Approccio Innovativo

Giugno 20, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Cosa si può fare con la realtà aumentata
  • Sviluppo di Contenuti VR: Creare Esperienze Immersive per il Futuro Digitale
  • Come Accedere allo Sportello Virtuale UNIPI: Guida Completa per Studenti
  • Problemi con lo Sportello Virtuale UNIPI? Ecco le Soluzioni Più Comuni
  • Stereogrammi e Illusioni Ottiche: Perché il Cervello Ci Inganna?
  • Realtà Aumentata: Come Realizzarla e Quali Strumenti Utilizzare
  • PDND AGID: Ruolo, Obiettivi e Documentazione Ufficiale
  • Esercizi con Stereogrammi per Allenare la Vista e la Concentrazione: Un Approccio Innovativo
  • PDND e Interoperabilità: La Rivoluzione Silenziosa che Sta Cambiando la Pubblica Amministrazione (Basta File e Carta!)
  • Come Vedere gli Stereogrammi: Tecniche e Trucchi per Principianti
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.