Meta alla sbarra: inizia il processo antitrust che potrebbe cambiare per sempre il futuro dei social

Vrmmp Desk

Lunedì prende il via uno dei processi più attesi e delicati del settore tecnologico. La Federal Trade Commission (FTC) si prepara a sfidare in tribunale Meta, il colosso guidato da Mark Zuckerberg, con l’accusa di aver consolidato un monopolio illegale attraverso l’acquisizione di Instagram e WhatsApp.

Il giudice federale James Boasberg, già noto per decisioni controverse, sarà l’unico arbitro di questo processo senza giuria, in grado di determinare se la FTC riuscirà davvero a scardinare l’impero da 1,4 trilioni di dollari costruito da Zuckerberg.

Meta alla sbarra inizia il processo antitrust che potrebbe cambiare per sempre il futuro dei social

Un processo che potrebbe riscrivere la storia dei big tech

Il caso Meta rappresenta la più grande azione antitrust dai tempi dello smantellamento dell’AT&T negli anni ’80. La posta in gioco? La possibile separazione forzata delle piattaforme Instagram e WhatsApp da Facebook, oggi tutte sotto l’ombrello di Meta.

Le indagini sono iniziate quasi sei anni fa, ma solo ora si arriva al punto cruciale. La FTC sostiene che Meta abbia deliberatamente acquistato i due social emergenti per eliminare potenziali concorrenti e rafforzare il proprio dominio nel mercato.

Zuckerberg tra accuse, politica e pressioni presidenziali

Il processo si inserisce in un contesto politico complesso. Dopo un periodo di tensione con l’ex presidente Donald Trump, Zuckerberg ha recentemente avviato un riavvicinamento alla Casa Bianca, alimentando dubbi sulla neutralità dell’intervento federale.

Il nuovo presidente della FTC, Andrew Ferguson, nominato proprio da Trump, ha dichiarato di essere pronto a procedere con fermezza contro Meta. Tuttavia, cresce il timore che il presidente possa esercitare pressioni per un compromesso favorevole all’azienda, soprattutto dopo il recente incontro tra Trump e Zuckerberg nello Studio Ovale.

Le accuse e i punti deboli del caso FTC

Boasberg ha già espresso scetticismo verso alcune delle tesi della FTC. Nel 2021 rigettò il primo tentativo dell’agenzia, criticando l’assenza di dati chiari sulla quota di mercato di Facebook. Anche dopo l’aggiornamento delle accuse nel 2022, il giudice ha avvertito che l’agenzia potrebbe avere “un compito arduo” nel dimostrare le proprie affermazioni.

Uno dei principali nodi sarà dimostrare l’intenzione monopolistica dietro le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, nonostante il panorama social sia oggi più affollato, con rivali come TikTok, YouTube, X e Snapchat.

I grandi nomi della tech chiamati a testimoniare

Tra i momenti più attesi del processo, ci sarà la possibile testimonianza di Mark Zuckerberg stesso, insieme a ex dirigenti di Meta come Sheryl Sandberg e rappresentanti di aziende rivali. Si prevede la partecipazione anche di dirigenti di Snap, Pinterest e TikTok, pronti a raccontare come la concorrenza abbia subito l’egemonia di Meta.

Trump può ancora influenzare il verdetto?

In teoria, la FTC dovrebbe agire in piena autonomia, ma le recenti mosse di Trump – come il licenziamento dei commissari democratici – hanno sollevato dubbi sull’indipendenza dell’agenzia. Ferguson ha già manifestato la sua disponibilità a “seguire le indicazioni del presidente”, lasciando spazio a un possibile intervento politico anche dopo il verdetto.

Cosa aspettarsi nelle prossime settimane

Il processo potrebbe durare tutta l’estate, con momenti chiave attesi già nei primi giorni. Il mondo tech, legale e politico osserverà da vicino ogni mossa. Il futuro di Meta, e forse dell’intero mercato dei social media, si decide ora.

Next Post

Meta Quest 3S in offerta: sconto di 30$ fino al 26 aprile – ecco cosa include il bundle

Meta lancia una nuova promozione sul suo visore Quest 3S, rendendolo ancora più accessibile a chi vuole entrare nel mondo della realtà virtuale e mista. Per le prossime due settimane, infatti, il Meta Quest 3S è disponibile con uno sconto di 30 dollari, portando il prezzo del modello base da […]
Meta Quest 3S in offerta sconto di 30$ fino al 26 aprile – ecco cosa include il bundle

Interessanti